Aiutare le mamme della Città a trovare facilmente locali dotati di un posto in cui allattare serenamente e facilitare le famiglie che vengono da fuori nella scelta di alberghi e ristoranti che offrono servizi specifici per i bambini. Questo, il doppio obiettivo del Progetto We Love Family, lanciato a Genova.

Una città amica delle mamme è una città che accoglie di più e meglio
Lavorare per rendere i locali e gli esercizi pubblici di Genova più accoglienti per le mamme, i bambini e le famiglie in genere. Questo è l’obiettivo di We Love Family, voluto da We Love Moms e viaggiperfamiglie e sostenuto da diverse associazioni di categoria attive sul territorio genovese come Confcommercio Genova, Gruppo Giovani Imprenditori, Terziario Donna, Fipe, Fepag, Federalberghi. Un’iniziativa, questa, con due anime: una rivolta alle famiglie, residenti o in visita, ed un’altra pensata per aiutare le attività a rendersi sempre più family friendly.

We Love Family per le famiglie
Girare in città con un bambino, anche piccolo, e saper riconoscere i locali in cui è possibile allattare serenamente o trovare attenzioni particolari per le famiglie è una gran comodità! Per farlo, il Progetto We Love Family proseguirà con la mappatura di ristoranti, bar ed altri esercizi commerciali, che accolgono le famiglie. I locali che rispettano gli standard stabiliti, verranno contrassegnati con una vetrofania riconoscibile dall’esterno. Anche chi a Genova vuole trascorrere qualche giorno di vacanza sarà facilitato a distanza: le famiglie che stanno pianificando un soggiorno a Genova, infatti, sul sito Viaggiperfamiglie.it potranno trovare hotel, ristoranti ed esperienze adatti alle loro esigenze.
We Love Family per le attività ricettive
Grazie al progetto We Love Family, le attività ricettive potranno essere aiutate ad accogliere al meglio le famiglie, rendendosi così più attraenti e riconoscibili, nonchè aumentando le recensioni positive sui portali di riferimento. A tutte le attività e aziende che aderiranno al progetto sarà offerta la possibilità di accedere alla convenzione dedicata alla valorizzazione dei servizi di accoglienza delle famiglie, risultando anche più visibili alle famiglie che stanno cercando una meta per le proprie vacanze.