Parco dell’Appia Antica, a Roma, per immergersi nella storia e nella natura
Il Parco dell’Appia Antica è un luogo ricco di storia immerso nella natura che propone visite guidate, laboratori creativi ed escursioni per grandi e bambini.
La zona archeologica dell’Appia Antica offre molte opportunità di svago per le famiglie, dalla semplice pedalata lungo la pista ciclabile alle escursioni guidate, al Birdwatching nel capanno sul sentiero dell’acqua nella valle della Caffarella, all’orto didattico.
Sei percorsi a piedi, cinque percorsi in bicicletta e il particolarissimo Sentiero dell’acqua: per esplorare tutti i monumenti e i luoghi più belli del Parco, per scoprire i tesori meno conosciuti, per trascorrere giornate in tranquillità e a contatto con la natura lontano dal caos cittadino.
Sei percorsi a piedi, cinque percorsi in bicicletta e il particolarissimo Sentiero dell’acqua: per esplorare tutti i monumenti e i luoghi più belli del Parco, per scoprire i tesori meno conosciuti, per trascorrere giornate in tranquillità e a contatto con la natura lontano dal caos cittadino.
Tutto il parco fa da sfondo ad un notevole pezzo del patrimonio storico romano, il Mausoleo di Romolo, il Sepolcro di Cecilia Metella, la Villa dei Quintili tutti siti aperti al publico nei quali è possibile ripercorrere l’evoluzione del territorio con le visite dedicate ai piccoli ma anche attraverso l’uso di un smartphone con il quale è possiile provare la realtà aumentata per ammirare le ricostruzioni dei sepolcri del I secolo e del II secolo, della Torre del Fiscale, degli impianti termali delle ville private romane, della Roma pontificia e dei maestosi acquedotti presenti nel parco.
L’ Ente Parco Regionale dell’Appia Antica è molto attivo nella promozione di eventi e attività e propone un programma davvero vasto, con molta attenzione rivolta alle famiglie e ai bambini offrendo laboratori didattici dove si può imparare a fabbricare la carta o produrre il formaggio, giocare a fare i contadini con Hortus Urbis oppure imparare la storia andando alla caccia del tesoro al V miglio, o ancora cercarcando le tracce dei barbari nell’area di Tor Fiscale.
Per maggiori informazioni sul parco potete visitare il sito internet e si consiglia di telefonare o mandare email alla struttura per verificare giorni/orari di apertura dei vari punti d’interesse all’interno del parco.
Per godervi una vacanza nella nostra bellissima capitale insieme alla vostra famiglia, potete scegliere su www.funfamily.it, le strutture consigliate e attrezzate per le famiglie con bambini, quale ad esempio l’Hotel Mascagni.
Inoltre, per sapere cosa fare e dove andare a Roma e dintorni con i bambini basta andare sul sito www.gobimbo.it, il portale che saprà darvi dei consigli e suggerimenti utilissimi!