L’Emilia Romagna, si sa, è costellata di attrazioni per famiglie con bambini: dalle spiagge di sabbia, alla costa che digrada lentamente, fino a tutto ciò che questa regione offre a livello di attività, benessere e divertimento. Riccione, in particolare, sembra essere un concentrato per una perfetta vacanza in famiglia.
A seconda dell’età dei propri figli, la vacanza a Riccione può avere priorità diverse: mare e spiaggia quando sono piccoli, divertimenti e parchi quando sono più grandi, musei e terme quando sono adolescenti. Il fatto di poter contare su spiagge molto vaste e sabbiose, spesso collocate proprio di fronte all’hotel in cui si soggiorna, rende Riccione, la meta ideale per le vacanze con bimbi piccoli.
Intanto, bisogna subito dire che la loro conformazione naturale rende le spiagge di Riccione quasi tutte family. Le mamme sono sicure perchè i bambini possono fare le capriole sulla sabbia e lasciare che le piccole onde bagnino i loro piedini in tutta sicurezza. Inoltre, quasi sempre, quando si prenota una vacanza in un hotel family a Riccione, il servizio spiaggia è incluso. Tuttavia, per dare qualche indicazione di spiaggia che accoglie in modo eccelso i bambini, possiamo citare:
Quando si viaggia in famiglia, si sa, a volte ci si porta anche i propri amici a quattro zampe. L’esigenza di trovare una spiaggia adatta ad accogliere i propri animali domestici è molto sentita da questo genere di viaggiatore che, nemmeno in questo caso, sarà deluso dall’offerta di Riccione.
Le spiagge per cani di Riccione sono molte e per chi vuole scegliere quella più adatta alle caratteristiche del proprio “pet”, esiste il portale Riccionepet che ha una sezione dedicata proprio alle spiagge pet friendly.
Riccione, come la maggior parte delle località di mare romagnole, non è solo mare. Tutta una serie di proposte ludiche, di benessere e formative, aspetta le famiglie in vacanza a Riccione.
In Romagna, è risaputo, sanno come divertirsi…anche in famiglia! I parchi tematici della Romagna, infatti sono tantissimi e Riccione, da sola, già ne vanta diversi tra i più famosi. Per chi ama l’avventura in mezzo alla natura, il Parco Riccione Avventura è l’ideale per sentirsi Tarzan per un giorno, tra funi, alberi, scalette e carrucole.
Il Parco Zio Pino è un posto adatto ai ragazzi di tutte le età, ideale anche per trascorrere una semplice serata tra gonfiabili e go kart. Bisogna, però, ribadire che il divertimento è assicurato anche in spiaggia, perchè tutte, o quasi, sono dotate di un’area giochi e, talvolta di gonfiabili
I parchi acquatici sono la vera specialità di Riccione. Il più famoso è l‘Acquafan che, oltre ad assicurare fresco divertimento ai giovani, ha un’area tutta dedicata ai bambini, dove anche i più piccoli possono giocare in sicurezza.
Riccione ha anche il suo parco acquatico, con scivoli mozzafiato, direttamente sul mare: è il Beach Village Riccione che, oltre a vantare una posizione invidiabile, ha il suo punto forte nel programma di animazione.
Tra scoperta e divertimento è il celebre Parco Tematico Oltremare un posto dove ci si diverte e si impara moltissimo con gli animali e la natura.
E’ vero che, quando si progetta una vacanza, in genere lo si fa pensando alle attrazioni e ai divertimenti che la meta scelta offre. Tuttavia, nell’età prescolare, quando otiti e continue influenze affliggono, durante l’anno, i bambini, le terme possono essere un valido aiuto per migliorare la salute, anche in vacanza. Ecco che, Riccione, diventa il posto ideale, in cui alternare relax, mare e divertimento a qualche mattinata dedicata al benessere dei più piccini. Alle Terme di Riccione è possibile scegliere, per i propri bambini, trattamenti volti alla cura della sordità rinogea, dei problemi respiratori e di problemi dermatologici, come la dermatite.
La fase di programmazione, quando si viaggia con bambini, si sa, è essenziale. Se si sceglie una meta come Riccione, che offre moltissime attività già organizzate, bisogna ammettere che questa fase è più leggera per i genitori ma, comunque, capire dove mangiare e dormire fa parte dell’organizzazione base di ogni vacanza.
Sappiamo bene che, per i genitori di bimbi molto piccoli, la cena può trasformarsi in un incubo. Allora, è comprensibile che, almeno in vacanza, si cerchino ristoranti in cui i bambini possano non essere sottoposti alla tortura di restare al tavolo per tutta la durata del pasto. Riccione, anche in questo, risponde alle esigenze delle famiglie.
L’ Osteria Tacabanda di Riccione, ad esempio, accoglie le famiglie in una sala tutta colorata, col profumo della cucina tipica Romagnola. Durante la cena, i bimbi possono lasciare i genitori al tavolo, in tranquillità, e andare a giocare nella spaziosa saletta tutta dedicata a loro.
Ma non finisce qui, in realtà, quasi ogni lido, a Riccione, è dotato di area giochi vicino al ristorante e, dunque, scegliere di mangiare sulla spiaggia è sempre la soluzione migliore per gustare le specialità servite, mentre i bambini giocano all’aperto, dopo aver consumato il loro menu baby.
Come ribadito più volte, Riccione è una meta perfetta, se si viaggia in famiglia.
Anche dal punto di vista degli hotel, non mancano le eccellenze. Se, per esempio, si cerca un hotel a Riccione per bambini con formula all inclusive, per vivere una vacanza tra mare, natura e divertimenti, l’Hotel Helios è la scelta ideale. Animazione, stanze family, servizi pensati per bambini di ogni età, biciclette e passeggini a disposizione sono solo alcune delle caratteristiche che fanno di questo hotel la soluzione vincente per una vacanza in famiglia a Riccione.