Inutile negarlo, quando si sceglie una vacanza in famiglia nel Gargano lo si fa, principalmente, pensando al suo mare e alle sue bellissime spiagge. Scelta decisamente comprensibile, soprattutto se fatta da una famiglia con bambini alla ricerca di mare limpido, fondali dolcemente digradanti e km di sabbia fine che diventa preziosa materia prima da modellare con secchiello e paletta.
A descriverle tutte, le spiagge del Gargano, non basterebbe un’intera giornata, allora meglio rifarsi ai pareri dei pediatri che, tra tutte, hanno scelto quelle di Vieste e di Rodi Garganico per l’assegnazione della Bandiera Verde. Si tratta di un particolare riconoscimento che i pediatri italiani assegnano alle spiagge, 134 per il 2017, che, per le loro qualità, si rendono particolarmente adatte ai bambini.
A Vieste, quasi ogni spiaggia è adatta ad accogliere le famiglie ma alcune presentano caratteristiche che costituiscono un valore aggiunto. E’ il caso, ad esempio, delle spiagge che sorgono all’esterno di una insenatura rocciosa e che forniscono, ai bimbi molto piccoli, riparo dal sole nelle ore più calde: si tratta della spiaggia di Braico e della spiaggia dei Colombi. Anche la vicinanza ai principali servizi può far scegliere alcune spiagge piuttosto che altre, come, ad esempio, la Spiaggia di Chianca, di Marina Piccola, la bellissima Molinella o quella di Sfinalicchio.
Che sia quella di Levante o di Ponente, la spiaggia, a Rodi Garganico, è sempre adatta alle famiglie, grazie alla sabbia fine di cui è ricoperta, alla profondità del mare che avanza dolcemente e alla sua grande accessibilità.
Per le famiglie con bimbi sopra i sei anni, scegliere una spiaggia che offra la possibilità di alternare i bagni alle scoperte, può essere un’ottima soluzione. Ad esempio, la Spiaggia di Manaccora, a Peschici, che si apre in mezzo ad una natura rigogliosa, è ottima sia per fare vita da spiaggia, sia per fare delle escursioni alla scoperta del territorio: da non perdere è la gita in barca al Grottone di Manaccora dove sono custodite preziosissime tracce della preistoria.
Una vacanza in famiglia nel Gargano non è solo mare!
Come non accorgersi che questo stupendo mare è circondato da una splendida natura! Una macchia, in genere, è un errore, un incidente, ma qui, nel Gargano, questa macchia verde è un intenzionale intervento divino a completamento di un’opera d’arte incredibile.
Il Parco Nazionale del Gargano è una distesa immensa di natura da scoprire, a piedi, in bici o a cavallo. Il Parco, dispone di molti itinerari a tema e di centri visita che permettono, ad ognuno, di progettare un’esperienza su misura.
Il nome inganna ma questa oasi naturale si trova proprio nel Gargano: è la Foresta Umbra, una zona protetta, che si estende tra i comuni di Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, Vieste, Carpino e Peschici, e in cui ci si imbatte in alberi secolari, flora e fauna selvagge, coste battute dal mare e antiche attrezzature per la pesca, come i famosi trabucchi. Si possono noleggiare bici e fare dei bellissimi pic-nic, all’ombra di imponenti alberi, sempre nel pieno rispetto della natura.
La natura del Gargano, però, non è solo verde ma può essere anche simile ad una perla in mezzo al mare! Molte sono le grotte marine che si incontrano lungo la costa, o poco staccate da essa, e che possono essere raggiunte in pochi minuti di navigazione o a piedi.
In mezzo a tutta questa natura, forse, l’intervento dell’uomo non sarebbe stato nemmeno necessario per rendere il luogo ancora più attraente. I ragazzi, però, si sa, hanno bisogno di continui stimoli e, allora, ben vengano anche luoghi pensati per il loro divertimento che, nel Gargano, non mancano.
Divertimento e natura, agli occhi di una famiglia nel Gargano, diventano due ingredienti inscindibili della stessa specialità: è il caso del Park Adventure Bosco Isola, dove, oltre a poter camminare in mezzo ad un verde incontaminato, è possibile sfidarsi in incredibili acrobazie tra le cime degli alberi. Sei percorsi adatti a tutte le età, un’area ginnica, un percorso naturalistico ed un’area pic-nic rendono questo parco adatto a trascorrere un’intera giornata in famiglia.
Il Parco e Museo Paleontologico dei Dinosauri di Borgo Celano è un enorme parco tematico dedicato a queste grandi creature che lascerà senza fiato i più piccoli e affascinerà i più grandi. Parco giochi e orto botanico sono le prime attrazioni a cui cederanno i più piccoli che, presto, saranno distratti dai moltissimi dinosauri a grandezza naturale che popolano il parco. Presso il Museo, è possibile scoprire moltissimo su questi strani animali, che hanno preceduto l’uomo nel dominio del Pianeta, e capire il ruolo che essi hanno avuto con particolare attenzione alla Puglia e a Borgo Celano dove, nel 2000, sono state rinvenute proprio delle orme di dinosauro.
Una vacanza per la famiglia nel Gargano è relax per tutti i sensi ma non per il gusto che, dal più piccolo spuntino alla cena, è continuamente stimolato e deliziato.
Ecco qualche idea per deliziare le papille gustative di tutta la famiglia.
La Puglia, si sa, negli ultimi anni ha fatto passi da gigante in quanto a servizi per i turisti e, così, anche nel Gargano, è possibile scegliere tra diverse soluzioni adatte ad una vacanza in famiglia nel Gargano.