Approdo in Sicilia
La granita di Messina è diventata un marchio tutelato e, se in altri contesti, proporre una granita al caffè ad un bambino di 7 anni può far arricciare il sopracciglio, qui, l’unica cosa che si può aggiungere è “Con panna”. Se poi, proprio i piccoli viaggiatori sono troppo “euforici” per tollerare un’aggiunta di caffeina, niente paura, la granita siciliana, accompagnata da una bella “brioscia” può essere scelta in moltissimi gusti.
Non lasciate Messina subito dopo la merenda, perchè questa è una città che offre qualche imperdibile spunto per le famiglie con bambini. Qualche esempio? Il Parco Sensoriale presso la Fattoria Urbana Villarè, propone tantissime attività per bambini come ad esempio:
Certo, una visita completa al bellissimo centro di Taormina, con i bambini è impensabile, ma, magari, con la promessa di un bel bagno sulla spiaggia di fronte all’Isola Bella, qualche piccola passeggiata storica vi sarà concessa dai vostri bambini!
Il Teatro di Taormina, luogo ricco di storia antichissima, è visitabile in poco più di un’ora e la scoperta può essere resa meno noiosa agli occhi dei bambini, grazie all’impiego di audioguide pensate apposta per loro. Anche una veloce tappa alla Villa Comunale è fattibile con bambini di ogni età, grazie agli ampi sfoghi verdi che essa offre: con un po’ di flessibilità, sarà possibile alternare la visita vera e propria ad una sgambettata all’aperto.
Alla fine della visita, siccome ogni promessa è debito, chiedi ai tuoi figli ancora un po’ di impegno: per arrivare alla spiaggia occorre scendere un bel po’ di gradini ma lo spettacolo che si troverà in fondo ripagherà di tutte le fatiche: una spiaggia di ghiaia comprensiva anche di una piscina naturale in cui anche i più piccoli potranno fare un bagno in tutta sicurezza.
Taormina
L’approdo a giardini Naxos è, per una famiglia, l’arrivo in un vero porto sicuro. Le spiagge sono davvero “family”, con un bel litorale sabbioso e ricco di servizi per tutti. In particolare, il Lido di Naxos, tra i tanti servizi offerti, mette a disposizione dei piccoli ospiti un bel parco giochi attrezzato sulla sabbia, dove i bambini sono liberi di saltare, rotolarsi e, perchè no, anche di cadere, mentre le mamme si rilassano in una delle piscine idromassaggio.
Una vacanza a Giardini Naxos è l’ideale per quelle famiglie che cercano bel mare, servizi e tante comodità tutte a portata di mano ma il vero valore aggiunto dello scegliere questa località come base per una vacanza lunga è quello che riguarda la facile raggiungibilità di tantissimi luoghi di interesse per una gita in giornata.
Dormire in riva al mare senza rinunciare, di tanto in tanto, a qualche gita all’insegna della cultura, del gusto, della natura o del divertimento. Ecco quali mete possono essere raggiunte comodamente con rientro in serata:
Noto
La cucina siciliana, si sa, dall’antipasto al dolce, è tutta una grande scoperta. Ecco un paio di suggerimenti per gustare appieno l’anima dei piatti di questa tradizione, magari con un pizzico di atmosfera:
Ristorante A Putia: cenare vista mare, assaporando i piatti di pesce tipici di questa terra, abbinati ai migliori vini locali. Cosa si può chiedere di più? Anche i bambini saranno incantati e lasceranno ai genitori il piacere di una cena in relax.
Se è vero, come è vero, che la posizione di Giardini Naxos rende strategica la scelta di questa località per una vacanza lunga, è anche vero che, per i momenti di “sedentarietà” occorre pensare ad una soluzione che offra ogni genere di comodità, ad un passo dalla propria stanza. Ecco perchè RG Naxos Hotel ci sembra davvero perfetto: la spiaggia privata è letteralmente ad un passo dall’hotel, i bambini trovano tutto il necessario per il loro riposo, per il loro divertimento, senza tralasciare qualche vizio a tavola. Per i pasti, è possibile scegliere tra diverse soluzioni e per qualche coccola extra, c’è anche una magnifica SPA, oltre alla grande piscina aperta a tutti gli ospiti.