C’è chi sceglie Pinzolo, per le proprie vacanze invernali in famiglia, grazie alle sue piste da sci che, unite, da una cabinovia, a quelle, più celebri, di Madonna di Campiglio e Folgaria Marilleva, formano una specie di Paese dei Balocchi per chi ama gli sport invernali. Altri, invece, scelgono Pinzolo per il suo profilo family friendly, vedendo solo l’aspetto ludico della neve: una battaglia all’ultima palla di neve, un pupazzo che pare prendere vita o una ciaspolata attraverso boschi incantevoli, dove nessuno rimane mai ultimo.
Per chi vuole trasformare la propria vacanza in famiglia nella possibilità di praticare o avvicinarsi agli sport sulla neve, Pinzolo e Madonna di Campiglio rappresentano una meta d’eccellenza, soprattutto se si intende soddisfare tutte le variegate esigenze di una famiglia. Prà Rodont è la soluzione da non perdere per chi voglia iniziare i propri bimbi allo sci. Il comprensorio, infatti, vanta piste di ogni livello ma ai più piccoli dedica grande attenzione: una pista prima passi con una pendenza minima ed un coinvolgente Family Park, il Rendy Park, dove i bimbi possono divertirsi, facendosi trasportare dal tapis roulant e mettendosi alla prova nel percorso ad ostacoli. La Tana di Rendy è un caldo rifugio in cui i bimbi, dai 3 agli 8 anni possono giocare in compagnia di animatori specializzati mentre mamma e papà si godono una sciata free.
Se siete decisi a tornare a casa con dei piccoli sciatori promettenti, scegliete le scuole di sci della zona, che propongono percorsi studiati per i bambini e condotti da insegnanti certificati. La Rendy Ski School, riserva un’attenzione particolare ai piccolissimi, dai 3 ai 5 anni, a cui dedica un corso di due ore al giorno, ma vanta corsi per ogni età e livello. Numerose, poi, sono le scuole di sci e le strutture che Madonna di Campiglio mette a disposizione dei piccoli. Una su tutte, la Baita del Bimbo, offre, alle famiglie, una gamma completa di servizi: dalla custodia bimbi, all’animazione con giochi e laboratori, fino alle lezioni di sci.
Niente lezioni, niente orari, niente stress? Se questi sono i mantra della vostra vacanza in famiglia, allora, lasciate da parte le scuole di sci e scatenatevi concedendovi un divertimento assoluto. A Madonna di Campiglio, è disponibile una pista per slittini adatta a tutti, dove divertirsi su oltre 3 km di scivolosità! All’arrivo della telecabina di Pra Rodont, poi, una dolce discesa non aspetta altro che far scivolare i vostri bob o, semplicemente, i vostri regali posteriori impacchettati nella tuta da sci! Gare, tutti contro tutti o a coppie, scateneranno una spietata competizione in famiglia, che terminerà, sempre, con un abbraccio a valle!
Se è vero che la vendetta è un piatto che va servito freddo, allora, chi perde la sfida sul bob, non troverà vendetta migliore che quella servita a palle di neve! Deposte le armi, una pacifica e rigenerante ciaspolata è sicuramente ciò che ci vuole. Le proposte di passeggiate sulla neve con racchette, tra Pinzolo e Madonna di Campiglio, sono davvero numerose e tutte a misura di famiglia. Vanno da quella organizzata in notturna, ogni mercoledì, a Pinzolo (info al +39 0465 502111, mobile +39 345 3858648 – info@mountain-friends.it.) a quella del giovedì, che prevede una gita a Madonna di Campiglio, con pranzo in baita (info al +39 0465 442634, mobile +39 335 7193660 – info@guidealpinecampiglio.it). Da non perdere, se si vuole godere di un’atmosfera unica, è la ciaspolata in notturna, organizzata ogni giovedì, che parte dal ristorante Pra Rodont e che porterà alla scoperta di una fantastica natura incontaminata, illuminata solo dalla luce delle fiaccole.
Il pattinaggio su ghiaggio è un’altra opzione sempre a disposizione delle famiglie che scelgono questa zona come meta per la vacanza invernale. Oltre allo Stadio del Ghiaggio di Pinzolo, che offre la possibilità di pattinare al chiuso, il laghetto ghiacciato della Conca Verde (39 0465 440503), a Madonna di Campiglio, sembra un dono che la natura concede a chi ama pattinare.
Ecco un modo originale per godersi la neve coi bimbi! Una slitta, dei cani, una famiglia, un istruttore e tanta voglia di scoprire! Ecco le parole chiave di questa avventura. La Scuola di Sleddog Athabaska propone escursioni attraverso la Piana di Nambino, su una slitta trainata da Husky, i classici cani associati alla neve.
Oltre alle normali escursioni, molto interessanti sono le visite, sempre a bordo della slitta trainata dagli amici a quattro zampe, presso la Malga Darè, con tanto di visita alla fattoria invernale, dove accarezzare lama, mucche scozzesi e alpaca.
Un giorno di brutto tempo, durante tutta la settimana bianca, può capitare. L’importante è non farsi cogliere impreparati e avere, già pronto un piano.
Se l’hotel in cui si alloggia non dispone di piscina, allora, una giornata spesa presso la piscina comunale di Spiazzo Rendena non sarà di certo sprecata. Qui, anche i bambini sono i benvenuti, grazie alla vasca, di acqua calda e bassa, dedicata a loro.
A Caderzone Terme, si può visitare il Museo della Malga (tel 338.2428100 ), approfittando di una giornata uggiosa per scoprire gli strumenti ed i ritmi della vita contadina che, per secoli hanno animato questi luoghi.
Un’altra dolcissima opzione per non darla vinta al brutto tempo è quella di concedersi una visita all’Agriturismo Dalla Natura La Salute, dove, su prenotazione, grandi e piccini, potranno scoprire, con l’osservazione e la sperimentazione, quanto lavoro ci sia in un alveare. Dopo essere andati alla scoperta dell’Ape Regina, si concluderà il viaggio con dei dolci assaggi di miele prodotto dall’agriturismo.
RIFUGIO PRA RODONT. Un ristorante dove, quando si arriva, l’avventura è già iniziata. Per raggiungere questo incantevole posto, (Localita Pra Rodont 1, 38086, Pinzolo), infatti, occorre prendere la telecabina che, già da sola, è un viaggio in cui i bimbi si sentono degli inviati speciali! Quassù, non solo il cibo è buono e tipico ma i bimbi trovano un ambiente ritagliato attorno a loro: stoviglie per bimbi, bavaglini, brodo vegetale per fare le pappe, seggioloni e fasciatoi sono solo l’inizio, perché il bello viene quando, per lasciar mangiare in pace mamma e papà, i piccoli vanno a giocare con l’animazione del ristorante.
RIFUGIO DOS DEL SABION. Vista mozzafiato sulle montagne circostanti, ottimo cibo e una selezione di birre che non si dimentica facilmente. Questa è solo la parte “tranquilla” del rifugio. Per chi cerca un pizzico di adrenalina in più, invece, tornare a casa in parapendio è un’opzione possibile, anche per i bambini con più di otto anni!
L’abbinamento giusto
Gli esperti di abbinamento cibo – bevande concordano sul fatto che l’abbinamento migliore sia sempre quello chiamato regionale. Meglio ancora, funziona quello locale! Allora, per gustare un abbinamento davvero perfetto, magari all’ora dell’aperitivo, scegliete prodotti locali come la Lucanica di cavallo, un salume stagionato a base di carne di cavallo e maiale, abbinato ad una Birra Da l’Ors, prodotta proprio a Pinzolo, dal Birrificio dal Birrificio Val Rendena. La tendenza dolce della Lucanica verrà perfettamente equilibrata, dopo un sorso di birra, dalla nota di liquirizia e dallo strascico amarognolo, caratteristici della Da l’Ors. La piacevole patinatura grassa, lasciata in bocca dal salume, poi, verrà “lavata via” dalle bollicine, che lasceranno solo la voglia di un altro morso.
Un ristorante per due
La zona di Pinzolo e Madonna di Campiglio è famosa per la sua gamma di ristoranti d’eccellenza. Sarebbe un peccato non approfittare del Mini Club, in hotel o sulle piste, per concedersi un pranzo a due con le stelle. No, non è necessario pranzare alle sei: per vedere le stelle a pranzo, basta scegliere un ristorante stellato! Il Ristorante Gallo Cedrone, si lascia illuminare dalla sua Stella Michelin, facendo scoprire un locale dall’aspetto moderno ma in cui le cotture tipiche, come quella al fumo di fieno, ed i formaggi trentini non smentiscono la tradizione locale. Il Ristorante stellato Dolomieu, invece, stupisce con piatti innovativi e creativi in un ambiente tipicamente rustico e montano.
Panorama Hotel Fontanella: in una posizione strategica, questo hotel offre tantissimi servizi per la famiglia con bambini in vacanza, a cominciare dal bellissimo giardino e dall’area giochi dedicata.
Cerana Relax Hotel: una scenografia da favola che accoglie con gioia coloro che più amano le fiabe: i piccoli ospiti troveranno camere famigliari e tante attenzioni a loro rivolte.