Anche per le famiglie sono state sviluppate diverse proposte e sono davvero tanti i posti da scoprire con i bambini o in cui divertirsi con i piccoli viaggiatori in tutte le stagioni.
Cominciamo dalla tappa obbligatoria per grandi e piccoli: l’acquario di Genova, oltre 70 vasche espositive alla scoperta degli abitanti degli ambienti acquatici di tutto il Pianeta: pesci della scogliera corallina, pesci antartici, foche, pinguini, meduse, delfini, squali, a cui si aggiungono 4 nuove vasche a cielo aperto per conoscere i Cetacei. Inoltre l’Acquario Village comprende anche: il Galata Museo del Mare e sommergibile Nazario Sauro, il Museo Nazionale dell’Antartide, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo, e il percorso sensoriale Dialogo nel Buio, visite che coinvolgeranno e appassioneranno tutta la famiglia.
Un altro luogo in cui i vostri bambini vi trascineranno sarà senz’altro il Parco Acquatico Le Caravelle: il parco acquatico di Ceriale con i suoi 80.000 mq di piscine per grandi e piccoli, scivoli baby e scivoli per i più spericolati, aree relax e benessere, beachvolley, spettacoli e animazione! Per trascorrere una giornata con divertimento assicurato!
Per scoprire le meraviglie della natura potrete scoprire le Grotte di Toirano , nell’entroterra della Riviera Ligure di Ponente, un complesso di grotte lunghe 1300 mt. Inoltre, le Grotte sono famose per la presenza di reperti preistorici: un cimitero di orsi e le impronte di uomini preistorici che piaceranno senz’altro ai vostri bambini appassionati di storia.
Per immergersi nella natura più incontaminata della Liguria e della costa Tirrena si deve andare alle Cinque Terre, nei pressi di La Spezia. I paesi che le formano sono: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso, sospesi tra mare e terra sono aggrappati su scogliere a strapiombo.
Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, le Cinque Terre offrono sentieri sui colli percorribili a piedi, passeggiate tra i borghi, gite in barca o con il treno che collega tutte le località.
Sempre per gli amanti della natura, tra Camogli e Portofino, incastonata in una profonda insenatura, c’è una deliziosa, piccola baia, raggiungibile soltanto a piedi o dal mare: è la splendida baia di S.Fruttuoso di Capodimonte che ospita una magica abbazia risalente all’anno mille, oggi di proprietà FAI.
I vostri bambini saranno attratti dal mare meraviglioso e dal conoscere la leggenda del Vescovo Fruttuoso e dei monaci tra draghi e angeli!
Nei dintorni si potranno ammirare Camogli, Santa Margherita Ligure e ovviamente la famosa piazzetta di Portofino frequentata dai Vip! FAI Abbazia di San Fruttuoso
In Liguria non mancano certo gli hotel e gli alberghi che possono accogliere i turisti in qualsiasi periodo dell’anno. Alcuni sono particolarmente adatti alle vacanze delle famiglie con bambini come il Loano 2 Village**** a Loano che propone vacanze in formula hotel e in formula residence o l’Hotel Capri di Pietra Ligure in cui i bambini sono davvero i protagonisti delle vacanze che propone pacchetti famiglia con sconti per i bambini tutto l’anno!
Per trovare i Family Hotel più adatti alle vacanze delle famiglie con bambini in Liguria potete visitare il sito viaggi per famiglie