Situato fra Piemonte, Lombardia e Svizzera, il Lago Maggiore è facilmente raggiungibile da tutto il nord Italia e, grazie al suo clima e alla sua posizione, è perfetto per gite e vacanze in tutti i periodi dell’anno.
I posti da visitare sul Lago Maggiore sono davvero moltissimi: parchi, giardini, isole e bellissime ville che sanno conquistare il cuore di tutti coloro che vi passano.
Stresa è una piccola cittadina sulle rive del Lago Maggiore con una fantastica vista panoramica sulle isole Borromee: isola Bella, isola Madre e isola dei Pescatori. Con una bella passeggiata, costeggiando il lago lungo una strada su cui si affacciano grandi hotel in stile liberty, si arriva al centro della città, ben curato e caratteristico, con negozietti dove acquistare souvenir e locali per gustare vini e prodotti tipici.
Dallo splendido lungolago, partono motoscafi e i battelli per le isole Borromee dove, dopo una suggestiva traversata del Lago Maggiore, si possono visitare palazzi e bellissimi giardini che affascineranno tutta la famiglia.
L’isola Madre è la più grande delle isole del Lago Maggiore e probabilmente la prima ad essere stata abitata. E’ conosciuta in tutto il mondo per le sue preziose collezioni botaniche che offrono piante rare ed esotiche provenienti da vari paesi. Tra tutte le stanze del bellissimo palazzo che si trova sull’isola, di sicuro interesse per i bambini è la sezione dedicata ai teatrini delle marionette di casa Borromeo che comprende una collezione di marionette e bambole antiche.
L’isola Bella ospita un bellissimo palazzo barocco circondato da un grande giardino, capolavoro architettonico con terrazze ad altezze differenti che permettono di osservarlo in tutto il suo splendore. Completano ed arricchiscono le scenario splendidi fiori e piante, preziosità botaniche, che rendono l’isola un vero e proprio gioiello all’interno del lago. Inoltre i bellissimi pavoni bianchi, liberi per il parco, lasceranno senza parole grandi e piccini!
L’isola dei Pescatori, situata più a nord rispetto alle altre, è l’unica delle isole Borromee ad essere stabilmente abitata durante tutto l’anno. Ospita un piccolo borgo con negozietti di souvenir e ristoranti tipici ideali per una piacevole gita per famiglie.
Nel programmare una gita sul Lago Maggiore coi bambini, tra i numerosi giardini e parchi della zona, non può mancare una visita al parco zoo di Villa Pallavicino, a Stresa.
Il parco si sviluppa in un’area di 200.000 mq in cui si alternano bellissime piante di molte specie, alberi secolari, meravigliosi viali fioriti e uno splendido giardino botanico. Il parco ospita anche il giardino zoologico, con più di 40 specie differenti di animali provenienti da ogni parte del mondo: anatre, daini, zebre, pavoni, fenicotteri e molti altri. All’interno dell’area del parco è presente anche un ristorante, diverse aree picnic e un parco giochi per i bambini per rendere più piacevole e rilassante la gita per tutta la famiglia.
Tra i vari modi per raggiungere il parco, un’opzione che sicuramente piacerà ai bambini è il trenino che tutti i giorni, durante la bella stagione, collega il piazzale Imbarcadero di Stresa al parco attraversando il centro del paese.
Tra i luoghi da visitare sul Lago Maggiore, l’Adventure Park di Baveno, a pochi km da Stresa, è una meta che piacerà a tutta la famiglia! E’ il primo parco avventura del lago Maggiore e offre molte attività diverse sia di terra che d’acqua che permetteranno ai bambini, ma non solo, di provare nuove emozioni e divertirsi. Arrampicata, barca a vela, ponti sospesi, scivoli mozzafiato, percorsi in mountain bike e molti altri modi per scatenarsi in mezzo alla natura in tutta sicurezza.
Le mete nei dintorni del Lago Maggiore per gli appassionati della montagna e della natura sono numerosissime, ma tre le più suggestive ci sono certamente il monte Mottarone, col suo affascinante panorama, e il lago di Mergozzo, famoso per le sue acque limpidissime.
Il Mottarone, la cui cima è ad un’altitudine di 1491 metri sul livello del mare, offre una stupefacente vista panoramica a 360° sul Lago Maggiore e gli altri laghi prealpini, la pianura padana e le Alpi. La cima del Mottarone può essere raggiunta tramite una funivia e dalla vetta del monte parte Alpyland, una pista di bob su rotaia lunga 1200 m, simile alle montagne russe dove però si può decidere la velocità a cui andare con divertimento assicurato per grandi e piccini! Il Mottarone è una destinazione perfetta per le famiglie, non solo durante l’inverno ma tutto l’anno grazie ai numerosi sentieri immersi nella natura che possono essere percorsi a piedi o in bicicletta, adatti per tutti i gusti e le età.
Il Lago di Mergozzo è un piccolo specchio d’acqua, noto per le sua acque limpidissime, che si trova a pochissimi chilometri dal Golfo Borromeo e prende il nome dalla cittadina di Mergozzo. Per la particolare posizione, le sue acque sono sempre calme e quindi perfette per la pratica della canoa e altri sport acquatici. Da Mergozzo partono diversi percorsi di trekking immersi nella natura, come ad esempio il Sentiero Azzurro, che, costeggiando il lago, conduce al villaggio di Montorfano con un tragitto semplice adatto a tutte le stagioni.
Visto che si avvicina il Natale, un luogo magico e speciale da visitare nei dintorni del Lago Maggiore, a pochi chilometri da Stresa e Baveno, è la famosa grotta di Babbo Natale di Ornavasso. Si tratta di una cava sotterranea con una galleria di accesso in pietra che porta ad un grande salone dove i bambini possono incontrare Babbo Natale, tra luci, gnomi e canzoni natalizie. Vicino alla grotta un grande parco che ospita renne ad altri animali, un bellissimo presepe artistico e un accogliente mercatino di Natale al coperto dove trovare simpatici regalini per tutta la famiglia e deliziosi prodotti tipici.
L’edizione 2022 è ancora più ricca di entusiasmanti sorprese! La Grotta di Babbo Natale sarà presente anche a Ornavasso e potete prenotare per vivere emozioni indimenticabili a novembre e dicembre tra:
Il Lago Maggiore e dintorni offrono molte strutture per ospitare i molti turisti che, in tutte le stagioni, ne apprezzano il clima mite e le molte attrattive.
Il Camping village Isolino, situato a ridosso del lago a pochi chilometri da Stresa e Verbania, è un vero e proprio paradiso per le famiglie con bambini. Dispone di molte sistemazioni di tipologie differenti, per ogni esigenza: ampie e verdissime piazzole attrezzate, confortevoli mobile home, comodi bungalow e appartamenti. E’ aperto da aprile a settembre e offre una bella spiaggia sul lago Maggiore, due grandi piscine con scivoli e giochi d’acqua, un parco giochi con scivoli coloratissimi per i bambini, bar, ristorante, market ben attrezzato e un ampio anfiteatro coperto per ospitare spettacoli e attività del mini club anche in caso di pioggia. Inoltre nel campeggio circolano liberamente molti piccoli animali (lepri, uccellini, anatre e bellissimi cigni) che lasceranno i piccoli ospiti senza parole!