Sapevi che il cibo che mangi ogni giorno non nasce sugli scaffali del supermercato? Sembra uno scherzo ma, per molti bambini, non è un’informazione scontata e, se gli adulti non si spingono così in là, comunque, spesso non conoscono l’affascinante viaggio che una materia prima compie per arrivare sulla nostra tavola. A volte, si tratta di un breve percorso, altre volte, la trasformazione richiede molti passaggi, tra lavorazione, conservazione e vendita o servizio, tanto che ripercorrerlo a ritroso diventa un’impresa difficile. A Fico no. A Fico, la zucchina che cresce nell’orto è la stessa che sarà usata per farcire la pizza della panetteria e, il latte munto dalla mucche che abitano la fattoria del Parco non farà molta strada prima di essere trasformato, magari in una delle fabbriche interne.
Ecco perchè Fico è una sorta di semplificazione del mondo produttivo, dove, in un solo parco, si trova il settore primario, con orti, vigne, cortili e stalle, il secondario, con fabbriche che hanno deciso di realizzare qui una parte della loro produzione, ed il terziario, grazie alla presenza di ristoranti, chioschi, street food e mercato.
Al fico con i bambini si trascorre una giornata piena di scoperte. L’ingresso al parco è completamente gratuito e, anche la scelta di girare il parco in bici o con i mini trattorini, di diverse dimensioni, non ha costi. Una volta all’interno del parco, poi, si può scegliere se scoprirlo liberamente oppure partecipare ad un’interessante visita guidata, il Fico Tour, che offre tante informazioni e….qualche assaggio. Come tutte le esperienze di laboratorio, formazione e sperimentazione, anche la visita guidata può essere acquistata all’arrivo oppure direttamente sul sito di Fico Eataly World, anche con qualche giorno di anticipo.
Oltre alle esperienze, vere e proprie full immersion nel processo produttivo del cibo italiano, ci sono le giostre. I bambini rimarranno un po’ delusi quando realizzeranno che non si tratta di autoscontri o scivoli ma, poi, dopo aver provato la prima, vorranno proseguire appassionati tutte le altre. Si tratta di veri spazi immersivi dove compiere esperienze, viaggi multimediali e rispondere a quiz focalizzati su specifici argomenti:
Sai qual’è il vero fico del Fico? E’ che, magari, mentre sei a scoprire gli esemplari di vitigni (uno per ogni vitigno italiano, a parte quelli rari) o stai passeggiando accanto alla stalla dei maiali, senti un avviso dall’autoparlante che dice: “Le sfogline sono all’opera” E, allora, ti affretti e vai davanti a quel vetro al di là del quale, una giovane con un fazzoletto in testa si appresta a tirare, mattarello alla mano, una sfoglia di un giallo intenso. Così, ti chiedi come sarà il ripieno di quella sfoglia e, magari, ti viene voglia di andare a guardare il momento dell’insaccamento della mortadella e della produzione del Grana Padano.
Sarà, poi, l’olfatto a guidarti alla zona dei dolci, dove vedere come si tempra il cioccolato, come nasce un cannolo siciliano o come si confezionano i confetti di Sulmona.
Scalda le papille gustative perchè, al momento dei pasti, sarà come essere nel paese dei balocchi!
Non solo gli assaggi durante il Fico Tour. Trascorrere una giornata al Fico significa attendere con impazienza i momenti dei pasti, quando si può scegliere, davvero tra una miriade di possibilità. La zona dei ristoranti, spesso con fabbrica annessa, si divide in “quartieri” come quello della carne, del pesce, dei dolci, dei formaggi e dei prodotti del grano. Bisogna solo farsi trovare nel posto giusto al momento giusto!
Ogni ristorante o chiosco espone il proprio menu, nel quale, tra l’altro, spesso, sono inseriti altri prodotti “complementari” sempre nati qui a Fico. Una piadina? Una pizza fatta con lievito madre? Una bistecca di carne piemontese? Un fritto di pesce? Un piatto di pasta fresca? Qualsiasi sia la scelta, sarà un successo!
Il Fico Eataly World non è lontano dal centro di Bologna e gli hotel in cui pernottare, dunque, non mancano. Si può decidere se, nella scelta, privilegiare la vicinanza, e allora l’Hotel Cosmopolitan , classico hotel internazionale, andrà benissimo, se privilegiare il risparmio, scegliendo uno degli hotel convenzionati col Fico, che propongono particolari pacchetti, oppure preferire un hotel con un taglio più family, prenotando all‘Hotel Maggiore dove camere famigliari, baby kit e molti altri servizi pensati per le famiglie con bambini renderanno gradevole il soggiorno.