Ogni stagione, su questi binari, permette alle famiglie di vivere una esperienza unica e meravigliosa ammirando dal finestrino i colori della natura.
Durante il periodo autunnale, infatti, si possono godere delle tonalità calde dei boschi e il colore vivace delle foglie; in inverno grazie al treno si possono raggiungere i mercatini di natale e si possono apprezzare paesaggi candidi; in primavera si assiste al verde risveglio della natura, mentre in estate, si gusta il viaggio e si pregusta un tuffo finale nel Lago.
Tutto questo seduti comodamente a bordo della ferrovia Vigezzina-Centovalli, una linea internazionale che collega Italia e Svizzera.
Il percorso è lungo solamente 52 chilometri e dura due ore ma è possibile farlo a tappe, scendendo in una o più delle 32 stazioni intermedie, di cui 18 in Italia e 14 in Svizzera; durante il viaggio che da Domodossola arriva a Locarno, si possono ammirare scorci naturali inediti su fiumi, cascate, laghi e montagne.
Le tappe possono essere abbinate anche agli eventi previsti per l’autunno.
A Santa Maria Maggiore, il centro abitato principale della valle, si svolgono la Mostra Bovina della razza Bruna Alpina (la prima domenica di ottobre) e Fuori di Zucca (il terzo fine settimana di ottobre).
Santa Maria Maggiore, oltre a essere un incantevole borgo in pietra a misura di bambino, è rinomato perchè ospita un museo singolare, unico in Italia: il museo dello spazzacamino.
Qui sono presenti un’esposizione di attrezzi, abiti, opere pittoriche e oggetti per raccontarne la storia; il museo è piccolo ma che garantisce un’esperienza multisensoriale della vita degli spazzacamini.
Potete, inoltre, abbinare l’esperienza di questa tratta ferroviaria a un soggiorno relax alle terme di Premia, a mezz’ora da Domodossola.
La Ferrovia Vigezzina Centovalli è stata di recente molto pubblicizzata con l’iniziativa #trenodelfoliage.
Si possono acquistare i biglietti direttamente dal sito, la prenotazione è inclusa nel prezzo.
Il biglietto speciale del Treno del foliage include, a seguito di acquisto biglietti:
Considerando l’elevata affluenza la prenotazione è obbligatoria