Chiamato in modo famigliare “Il Cavallino”, questo angolo sospeso tra Laguna Veneta e Adriatico, tra Venezia e Jesolo, è un vero e proprio paradiso per famiglie, specie per quelle che vogliano coniugare natura e divertimento.
Ben 15 km di litorale tra spiagge sabbiose, dune, manti erbosi, canneti, barene e dune, il tutto impreziosito dal profilo di Venezia sullo sfondo, in lontananza. Stiamo parlando di Cavallino Treporti, uno dei comuni più giovani d’Italia che, però, vanta una storia antichissima, testimoniata dal suo nome: Cavallino deriva da “Equilium”, che significa pianura e, infatti qui venivano allevati i cavalli dell’Impero Romano; Treporti si deve, invece, al fatto di essere collocata tra Torcello, Ammiana e Costanziaco, piccoli centri portuali.
È innegabile, la prima cosa che viene in mente quando si pensa ad una vacanza a Cavallino, è il mare. In effetti, le spiagge non mancano e sono tutte larghe e totalmente attrezzate per ogni esigenza. I giochi, i servizi per tutta la famiglia non scarseggiano mai e addirittura il mare stesso sembra pensato per accogliere i più piccoli in totale sicurezza, lento com’è nel digradare.
Le esigenze delle famiglie in vacanza possono essere le più disparate e l’accesso alla spiaggia e al mare in un contesto come quello di Cavallino è garantito a tutti. Ecco perché, in Via Carlo Alberto Radaelli, c’è una spiaggia che, grazie a passerelle in legno, l’accesso al mare da “tapparelle srotolate” ed a speciali sedie da sabbia, accoglie anche persone con esigenze speciali, con particolare riferimento a quelle con mobilità ridotta, per una vacanza senza barriere.
Per chi senza il proprio amico a quattro zampe non si muove nemmeno da casa, l’accesso al mare N.22 di Cavallino è quello giusto! Qui, i cani possono accedere alle aree riservate ma non possono fare il bagno, mentre presso l’accesso N.1 anche una bella nuotata è consentita agli animali, nello specchio d’acqua riservato.
Per chi è alla ricerca di qualche coccola in più, per i propri animali, lo Stabilimento Baia del Sol è il lido privato ideale.
Passeggiare sulla battigia o sul lungomare non è l’unico modo per scoprire la bellezza di questa natura incontaminata.
7 km di pista ciclopedonale, di cui 5 a sbalzo sulla laguna: è la Via Del Respiro di Cavallino Treporti che, grazie a queste caratteristiche si confermerà, a fine lavori, la più lunga pista ciclabile a sbalzo in Europa.
Si tratta non solo di un modo piacevole e veloce di scoprire il litorale, di giorno, ma anche di notte, grazie ai tantissimi punti luce, ma anche di una via facile per spostarsi durante la vacanza.
Le acque tranquille della laguna si prestano ad essere navigate in modo sicuro da tutti. Allora, per una giornata alternativa, l’idea giusta è quella di noleggiare una canoa e andare a caccia di spettacoli tra le acque salmastre. Si potranno incontrare tanti uccelli e, con un po’ di fortuna, ci si potrà imbattere nei famosi fenicotteri rosa. Il momento ideale? Quello del tramonto!
Burano è la più colorata delle isole della Laguna Veneta ed è anche la più facilmente raggiungibile da Cavallino. Ecco perchè si può montare su un’imbarcazione elettrica per un’escursione fuori porta, dove il viaggio fa già parte del divertimento.
Non solo mare: la località di Cavallino Treporti offre alcuni punti imperdibili, anche solo per una foto!
Chiamato anche faro di Piave Vecchia, ha quasi i piedi a mollo nella foce del fiume Sile a Cavallino. Costruito con finalità militari (avvistamento delle navi in transito) nel 1846, su iniziativa del governo austriaco, poi distrutto nel 1944, fu ricostruito tra il 1949 e 1951. Bello il faro, bello per i percorso per raggiungerlo!
Per gli amici, “Pagoda”, questo faro è collocato a ovest del litorale di Cavallino. Alto 26 metri, la sua fantasia a scacchiera è inconfondibile da molto lontano.
Si tratta di una contrada dove assaporare un’atmosfera davvero tradizionale e tipica. Questa è, infatti, della zona più antica del litorale, risalente, addirittura, all’epoca romana. Una strada panoramica collega Treporti a questo Borgo, famoso anche per la coltivazione delle castrature, i primi germogli del carciofo.
Una vacanza a Cavallino con bambini non è completa se non si sceglie un hotel o un villaggio per famiglie.
L’’Europa Camping Village è, a tutti gli effetti, un camping moderno, con tanti servizi per le famiglie, soluzioni per vacanze green e proposte per chi cerca un tocco di charme.
Il Parco Acquatico con scivoli e giochi d’acqua fa una concorrenza spietata al mare, dove i bambini quasi non vorranno più andare, e, così, i genitori si consoleranno al chiosco a bordo piscina.
Divertimento, ma anche relax e benessere, grazie alla SPA, completa di idromassaggi, saune e bagno turco, percorso Kneipp, realizzata all’interno del villaggio.
Le sistemazioni? Ce n’è per tutti i gusti: dai villini di lusso alle ecolife house, fino alle piazzole per i caravan: ognuno troverà il suo stile in una concezione di camping tutta nuova!