Se la parola Andalo fosse inserita nel dizionario dei sinonimi e dei contrari, troveremmo, tra i primi, sostantivi come: sport invernali, divertimento in famiglia, relax per tutti e attività per bambini. Tra i secondi, invece, si leggerebbe, senza dubbio, un elenco di parole sgradevoli come noia, stress, fatica, limiti.
Dimenticate il vocabolario e lasciate che Andalo si definisca da sé: una cittadina dedicata al turismo per famiglie, anche grazie alla sua struttura, in parte pianeggiante, collocata sull’altopiano Brenta – Paganella, i cui limiti sono segnati da giganti come il Piz Galin e la Paganella stessa.
Ai piedi delle Dolomiti del Brenta, con i suoi 50 km di piste, la Ski Area Paganella è la destinazione di chi, ad Andalo, va per sciare. L’area sciistica offre 23 piste, di cui sette sono adatte a principianti assoluti e a bambini.
Se Andalo è il posto che avete selezionato per consentire ai vostri bimbi di muovere le prime scivolate sulla neve, allora, avete fatto bingo! Andalo offre, infatti, oltre alle classiche scuole di sci, i campi scuola, ovvero una soluzione perfetta per famiglie con bambini.
I campi scuola, ad Andalo, sono quattro: due in paese, il Laghet ed il Rindole, e due in quota, raggiungibili con il tapis Roulant ROLLY MARCHI, con la seggiovia a 4 posti TERESAT o tramite il Tapis Roulant MERIZ.
Quando i maestri di sci smettono di impartire lezioni, arriva l’ora dell’intervallo, da spendere, ancora, rigorosamente, sulla neve! Tre parchi gioco, organizzati nel circuito PAGANELLA KINDER CLUB ANDALO, fanno, di questa località, il paese in cui la neve serve per imparare a sciare, sì, ma anche, e soprattutto, per godersi un divertimento senza limiti. Le zone di divertimento sono dislocate sul territorio, in modo tale che sia possibile, per i genitori, trovare in quota, posti in cui lasciare i propri piccoli durante una sciata e, a valle, l’occasione per divertirsi tutti insieme, grazie ad attrazioni adatte a tutta la famiglia.
Il Maso Effo, all’interno della grande struttura Andalo Life Park, si trova a valle e consente di giocare al calduccio, nel grande spazio gioco per bambini, nel gonfiabile a forma di trenino, nella zona dedicata all’arrampicata, nel Legoland o nel mini campo di calcetto.
A quota 1333 mt, sorge il Kids Gaggia Park e Biblioigloo, una vera e propria oasi family che appare, come una visione, agli stanchi dello sci e agli assetati di divertimento. Qui, scivolate sui gommoni e salti pazzi sui gonfiabili, potranno essere intervallati da una sosta al biblioigloo, un posto in cui leggere un libro in tranquillità o partecipare a uno dei tanti laboratori proposti.
Oltre i 1400 mt, raggiungibile con la telecabina a 8 posti “Andalo-Doss Pelà”, il Baby Park Dosson è l’ideale per lasciare i bambini, dai quattro anni in su, e godersi una sciata che sarà tranquilla anche grazie alla consapevolezza di aver lasciato i propri piccoli in mano ad uno staff professionale ed affidabile.
Per chi non vuole rinunciare a nulla, esiste un’occasione unica per divertirsi sulla neve, senza allontanarsi dal paese e, dunque, senza bisogno di prendere alcun impianto di risalita: è il Winter Park, dove scivolare lungo le discese con bob, sci, gommoni e slittini.
Non solo per la neve si sceglie Andalo come meta per le vacanze invernali. Il paese più family friendly del Trentino, infatti, riesce ad appassionare sempre, grazie alle moltissime offerte alternative allo sci.
Un tranquillo viaggio su una slitta trainata da cavalli oppure una gara con brivido sui go Kart? Qualsiasi sia il ritmo della vostra vacanza, Andalo saprà sostenerlo e danzarci a tempo. Per le famiglie che vogliano esaudire tanti desideri con una solo richiesta, l’Andalo Life Park è il centro che darà mille risposte. All’interno di questo parco dei desideri per famiglie è lo stadio del ghiaccio, una pista 60×28 su cui volteggiare, col fisico e con la fantasia. Una grande sala con biliardi, video giochi e pista per macchinine aspetta le famiglie assetate di competizione, per decidere a chi toccherà il primo tuffo in piscina, una di quelle all’interno dell’AcquaIN. Un tuffo, all’AcquaIN, può trasformarsi in una scivolata dal grande scivolo o in un salto acrobatico dal gonfiabile, mentre papà e mamma perdono volentieri la sfida, consolandosi con uno dei getti di idromassaggio presenti nella piscina.
Andalo è una città che ha provato a pensare da famiglia e questo è stato il segreto del suo successo. Il cervello family empathic di Andalo è il circuito Andalo For Family il cui fine è quello di aiutare le famiglie a costruire una vacanza davvero adatta alle loro esigenze. Sul sito di Andalo for Family, è possibile trovare l’hotel, ad Andalo, che meglio corrisponde alla propria idea di vacanza, oltre a poter consultare le molte offerte disponibili. Chi sceglie di alloggiare in uno degli hotel del circuito, ha diritto ad una serie di servizi e sconti molto interessanti come, per esempio, la Paganella Kinder Card che consente di entrare gratuitamente nei tre parchi divertimento di Andalo.
Se la famiglia fosse un’espressione matematica, avrebbe, come risultato, un sorriso. Se l’incognita di questa espressione, fosse Andalo, essa si svilupperebbe con molte parentesi, tonde, quadre e graffe, ma in una, la più piccola, si troverebbe sempre un’addizione: mamma+papà. Sì, perché ad Andalo sanno bene che, anche la vacanza più family friendly ha bisogno di qualche momento solo per la coppia.
Assicuratevi di avere una baby-sitter in hotel che si occuperà dei vostri bimbi al loro risveglio perché voi, andrete a vedere l’Aurora e avrete la possibilità di imprimere, per primi, la vostra impronta, di coppia, sulla neve immacolata della Paganella. L’appuntamento per vivere questo magico momento verrà comunicato a breve e il programma prevede che alle ore sei in punto del mattino, pronti per salire, mano nella mano, sulla telecabina che vi condurrà presso il Rifugio La Roda, dove sarà servita una colazione molto romantica e da cui si godrà, in anteprima, della spettacolare Aurora sulle Dolomiti. Se vorrete, potrete continuare con una sciata, se no, potrete tornare in hotel e, magari, trovare ancora i vostri piccoli avvolti dai loro sogni.
MANGIARE AD ANDALO
Rifugio La Roda: a 2125 mt di altitudine, questo rifugio offre uno speciale coperto per i propri tavoli: lo spettacolo delle Dolomiti viste da vicino. Diciamolo subito, è un posto che piacerà più ai grandi che ai piccoli ma, d’altronde, chi finanzia, avrà pur qualche diritto! Si tratta, infatti, di un rifugio molto esclusivo, dove gustare, per esempio, un’ostrica annaffiata da un Trento Doc all’ora dell’aperitivo. I piatti serviti, a pranzo e a cena, sono frutto di un restyling elegante di prodotti tipici locali che delizieranno, in particolare, mamma e papà ma, stare in una casa di legno sopra le nuvole piacerà anche ai piccoli di famiglia.
Bistrot Dolomieu: ecco un posto dove i grandi possono assaporare i veri sapori trentini, esaltati dal sapere di un grande chef, mentre i più piccini sono liberi di scegliere anche solo una pizza, fatta, però, con prodotti selezionati e genuini.
Il dolce sarà l’ultimo ricordo di una bella cena. Ecco perché deve essere scelto con attenzione, anche in termini di abbinamento cibo – vino. Quale dolce, meglio dello Strudel, può mettere la firma alla fine di una cena ad Andalo? Questo tipico dolce trentino, a base di mele (trentine, neanche a dirlo) si accompagna meravigliosamente ad un calice di Essenzia Passito IGT della Cantina Pojer e Sandri. Si tratta di un vino ottenuto da uve muffate provenienti da Chardonnay, Sauvignon, Riesling Renano, Gewürztraminer, Kerner.
E se, per una volta, volessimo che anche i nostri figli gustino i prodotti del territorio? Semplice, dovremmo trovare il modo di rendere questi piatti invitanti e accattivanti ai loro occhi. Fermi tutti, ci hanno già pensato! Una selezione di ricette trentine, ideate per poter essere gustate anche dai più piccoli, è infatti, scaricabile dal sito di Andalo For Family.
DOVE DORMIRE AD ANDALO
I family hotel e le strutture adatte all’accoglienza di famiglie con bambini ad Andalo certo non mancano, tra quelle segnalate su Viaggi per famiglie vi suggeriamo l’Alpino Baby Family perchè qui la vacanza sulla neve sarà 100% family con ampi spazi gioco attrezzati, parco acquatico coperto, animazione, assistenza giornaliera anche per i bebè di 1 mese e piscina esterna riscaldata e biosauna per mamma e papà.