Baby’s Hills – Le colline dei Bambini in Piemonte
Le Colline delle Langhe e del Roero, di Asti di Alessandria a misura di bambino grazie al progetto Le Colline dei Bambini.
Le famiglie che vogliono visitare il Piemonte, tra natura e cultura, hanno a disposizione una serie di servizi e informazioni grazie al progetto Baby’s Hills – Le colline dei Bambini.
Baby’s Hills – Le colline dei bambini è portato avanti in maniera congiunta dalle 3 ATL del terriotorio: Tu Langhe e Roero, AstiTurismo e Alexala. Obiettivo di Baby Hills è quello di offrire un’immagine coordinata e condivisa delle colline dell’UNESCO come luogo ideale per una vacanza “a misura di bambino”.
Le Strutture ricettive che hanno aderito al progetto hotel, B&B, Ristoranti, Musei e attrazioni culturali, Attività sportive, fattorie didattiche e parchi tematici sono tutte di alta qualità, e racchiuse in una APP creata ad hoc per il progetto, oltre che sul sito dedicato.
Nelle strutture aderenti i bambini troveranno giochi e gadget: memory, album da colorare, blocco per disegnare, segnalibri e un passaporto da consegnare al piccolo turista per raccogliere i timbri delle strutture visitate e ottenere un premio.
Baby’s Hills vuole essere un vero prodotto turistico a misura di bambino e un approccio innovativo al mondo del turismo familiare inteso come risorsa importante e nuova opportunità di crescita.
Dove dormire nelle Colline dei Bambini
Uno dei servizi più apprezzati del progetto è la possibilità di selezionare una struttura adatta alle proprie esigenze, cosa, che, quando si viaggia con bambini è fondamentale.
Tra i tanti agriturismi immersi nelle Langhe, nel Roero, nel Monferrato e nel Novarese, l’Agriturismo Tenuta Antica è particolarmente accogliente visto che, oltre agli spazi di gioco sconfinati e alla cucina casalinga, offre camere di diverse dimensioni in grado di accogliere fino a 6 persone e anche alcune soluzioni dotate di angolo cottura, cosa che torna davvero utile a chi viaggia con bimbi in fase di svezzamento.