Spiaggia, mare, natura ma anche storia e tante esperienze per una family in vacanza nella Sardegna Occidentale

Le migliori spiagge per bambini nel Golfo di Oristano
Arrivati in questa zona della Sardegna, vi renderete subito conto di quante cose superflue possa contenere una valigia. I bambini, infatti, scopriranno presto la naturalezza di girare seminudi, a volte anche scalzi, ed i genitori non si opporranno, visto che, per la maggior parte del tempo, tutta la famiglia starà in spiaggia o a mollo nelle acque di un mare che ha tante tonalità di un nuovo colore: il limpido! Tra il limpido chiaro ed il limpido intenso, sono le acque di una delle spiagge più belle della Sardegna, Is Arutas, situata nel territorio di Cabras, a poche decine di chilometri da Arborea.
Sempre a Cabras, da non perdere è la poco popolare, ma non meno meritevole di un tuffo in famiglia, Spiaggia di Maimoni, bianchissima ma con qualche sfumatura dovuta alla presenza di quarzo rosa. Altro gioiello del comune di Cabras è la spiaggia Mari Ermi che si apre, con la sua sabbia tinta ocra, dietro una cornice di dune e vegetazione. Leggermente a nord, rispetto Cabras, è la spiaggia di S’Archittu di Cuglieri, particolarmente adatta ai più piccoli, grazie al basso fondale che digrada dolcemente. Il tratto costiero delle penisola del Sinis, facilmente raggiungibile se si parte da Arborea, è un avvicendarsi di spiagge con una gamma di colori, vastità e consistenze differenti, accomunate solo dalla capacità di affascinare e lasciare senza fiato chiunque vi approdi.

Un viaggio tra grande e piccola storia
Il viaggio nella storia, in Sardegna, parte da molto prima del debutto dell’uomo! Spiegatelo ai vostri bimbi portandoli a DinoSardo, il parco in cui è possibile toccare con mano, grazie a visite libere o guidate, riproduzioni di fossili e di dinosauri che hanno popolato questa terra molto prima dell’arrivo dell’uomo. Visto dall’alto, il sito archeologico di Tharros sembra davvero un tascabile della Sardegna, che riassume l’essenza di questa fantastica isola: mare, spiagge e storia di antiche civiltà. I resti rinvenuti a Tharros, sono attribuibili ad una cittadina punico romana, fondata dai fenici, risalente al VIII secolo AC. Il sito è visitabile tutti i giorni, magari dopo un bel tuffo nel mare che lo circonda.
Se i vostri figli ve lo consentiranno, continuate il vostro viaggio a ritroso nella storia di quest’isola che si perde nella notte dei tempi e spingetevi fino alla famosa Reggia Nuragica di Barumini, un complesso edificato tra il XIII e il VI secolo a.C. Incluso dall’Unesco nel patrimonio mondiale dell’umanità, questo sito è visitabile, anche con guida, tutto l’anno.

Mangiare nella Sardegna Occidentale
Anche a tavola, la Sardegna rimarca i suoi tratti fatti di mare, terra e tradizioni. Viaggiando con bambini, serve uno sforzo per trovare un gustoso compromesso tra la fretta dei piccoli e la voglia di gusto dei genitori.
Pizzeria Ristorante Cuccumeu ( Via Domenico Millelire, 09170 Torre Grande, Oristano OR tel. 320 782 9929): buona cucina di mare e di terra anche se la pizza sarà la scelta giusta per i bambini che, una volta, rosicchiate anche le croste, potranno andare a giocare nella grande area giochi all’aperto adiacente al ristorante.
Agriturismo Archelao : Asinelli, agnelli, pulcini, caprette e porcellini. Non manca proprio nessuno all’appello, se non i vostri cuccioli di uomo. Scegliere questo agriturismo comporta molto più che una pausa per un pranzo, perché, essendo una fattoria didattica, i vostri bimbi non vorranno abbandonarlo facilmente. Dopo un giro in fattoria e un gioco sfrenato presso il parco giochi dell’agriturismo, i vostri figli saranno abbastanza affamati da accettare una sosta con le gambe sotto il tavolo.
Non perdetevi i prodotti dell’azienda agricola, come l’olio extra vergine d’oliva, le carne, i salumi e i liquori, come il celebre filu e ferru o il mirto. I prodotti dell’orto arriveranno direttamente a tavola, dopo essere stati trasformati in modo sano e genuino, per accompagnare la pasta fresca o altri piatti tradizionali come il maialetto arrosto. Informatevi sui laboratori proposti dall’agriturismo, potrebbero essere l’l’intrattenimento ideale per i vostri figli.
Ristorante Da Lucio: situato presso il villaggio di pescatori di Marceddì, dove, tra l’altro, è anche possibile acquistare il pescato del giorno direttamente dalle barche, il Ristorante Da Lucio è l’ideale se si vuole gustare del pesce fresco sapientemente cucinato. Le arselle nere sono il prodotto più tipico di questo tratto di mare ma il menu è ricco di piatti a base di pesce locale che piaceranno a tutta la famiglia.
Dove alloggiare con i bambini nella Sardegna Occidentale
Attenzione, abbiamo scritto “dove alloggiare” e non “dove dormire” volutamente. Sì, perchè all‘Horse Country Resort, i bambini non vorrebbero mai andare a nanna! Immerso in una pineta affacciata su uno splendido mare, questo resort, a quattro stelle, è un paradiso per i bambini che, a Ponylandia, una scuderia con 80 cavalli, fanno tante attività tra cui l’attesissima cavalcata del pony o il giro in carrozza. Centro benessere, piscina, ristoranti e animazione per tutti rendono questo resort una soluzione davvero unica per la family in vacanza nella Sardegna Occidentale.