Una vacanza estiva in Val di Fassa è quanto di più desiderabile per una famiglia con bambini o ragazzi amanti della natura!
Mamma, papà, quest’estate la passiamo al fresco
Niente paura, non è una minaccia ma una promessa di una vacanza all’insegna della libertà. Sì, perché chi pensava alle Dolomiti come un posto accogliente solo se innevato, dovrà ricredersi, toccando con mano la ricchezza di proposte che la Val di Fassa offre alle famiglie durante il periodo estivo. Sport o relax? Gioco o scoperta? Non dovete rispondere prima a queste domande ma, semplicemente, venire qui e scegliere giorno per giorno. Siete patiti dell’arrampicata? Ottimo, la Val di Fassa è tempestata di ferrate. Amate pedalare in mountain bike e sognate di farlo lungo il torrente Avisio? Bene, queste zone vantano centinaia di piste percorribili in mountain bike di una bellezza mozzafiato. Amate il Nordic Walking o il Parapendio o siete tipi più adatti al Golf? La Val di Fassa offre strutture e paesaggi che si adattano ad ogni vostra passione. Non mancano, poi, di sicuro occasioni per dedicarsi al benessere, al relax e al gusto.
La scelta è facile per i bambini: divertimento!
Se i genitori possono aver bisogno di qualche minuto in più per decidere a cosa dedicarsi, i bambini non avranno dubbi nello scegliere tutto ciò che li diverte, li incuriosisce e li intrattiene. Altro che castelli di sabbia e bagni di sole, qui non esistono sedie a sdraio e lettini ma solo tanti stimoli alla fantasia e al movimento. Attenzione però: se siete amanti del mare che vogliono solo “provare” la montagna, perché c’è il rischio che questa vacanza in Val di Fassa sia solo la prima di una lunga serie e che i vostri figli, dopo, non vogliano più sentir parlare di estate al mare! Perché? Beh, intanto, perchè non esiste paese in Val di Fassa che non dedichi una bella porzione di territorio allo spazio gioco bimbi all’aperto e non si tratta di giochi datati o dimenticati: qui si trovano solo giochi nuovi, o comunque ben tenuti, originali e in materiali eco sostenibili. Per chi non si accontenta di giocare ad un’altitudine nomale, poi, i parchi gioco in quota sono la gran sorpresa della Val di Fassa.
Si tratta di aree gioco in quota, dove i bimbi possono giocare su scivoli, percorsi, tappeti elastici e gonfiabili, sorvegliati da genitori o affidati agli animatori esperti. A quota 2000 mt, si trova, ad esempio, il Ciampedie, un bellissimo e attrezzatissimo kinderpark immerso in una natura mozzafiato. Ancora più su, a circa 2150 mt di altitudine, raggiungibile solo in funivia da Vigo di Fassa, è il Parco Giochi Ciampac, mentre, tramite cabinovia da Ronchi (Moena), si raggiunge il Parco Giochi Valbona che offre giochi all’aria aperta con la comodità di poter pranzare nel rifugio attiguo. A valle, poi, le possibilità di giocare in un parco giochi organizzato si moltiplicano: si va dal Parco Fiabilandia, a Moena, che, alla possibilità di lasciare i bambini in mani esperte, unisce la presenza di un solarium, per il relax delle mamme, al Minigolf Fantolin, dove già solo entrare è come fare buca, fino al Panorama, dove, oltre alla pista di Minigolf, i bimbi vorranno sicuramente provare la pista per minicars e gli scacchi giganti! Per chi non voglia perdere nemmeno un’occasione di divertimento, meglio contattate l’APT Val di Fassa (0462 609500), chiedendo informazioni sul ricco programma di eventi estivi dedicati ai bambini Fassalandia.
Parchi avventura in Val di Fassa: respirare la natura col fiato sospeso
Ricongiungersi con la natura è slow…fare sport nella natura è fast ma solo sfidare la natura è Rock! Questo è il ritmo a cui i vostri bimbi vorranno scoprire il Dolomiti Action Adventure Park, a Campitello di Fassa, dove il brivido provato passando da un ponte nepalese ad una trave traballante, lungo uno degli otto percorsi a disposizione, farà dimenticare, per un attimo, di essere completamente in sicurezza. Sublime illudersi di poter cadere anche agganciati con un robusto moschettone firmato Adventure Park Piciocaa mentre si attraversano i 200 mt di teleferica sopra il fiume Avisio.
Per chi ancora avesse spazio per l’adrenalina in eccesso, l’ultimo pieno va fatto al Flyline Catinaccio Rosengarten, dove si potrà vivere l’esperienza unica di planare in mezzo ad bosco incontaminato.
La quiete dopo la tempesta. Solo per mamma e papà.
Volete essere sicuri di poter godere di un momento di coppia? Trovate un posto in cui sia possibile entrare solo in due! Cercate un’occupazione per i vostri figli e dirigetevi, con la vostra dolce metà, verso Baita Cuz ( 0462 76054) e chiudevi dentro la sauna a forma di botte, posizionata sulla terrazza panoramica del rifugio. Godrete di un momento di assoluto relax ed intimità, mentre tutto rimarrà fuori ma, se vorrete, potrete spiare un panorama senza eguali dall’oblò della sauna. Avendo solo due posti, è consigliabile prenotare la sauna con anticipo. Non è tutto. La Val di Fassa offre molte occasioni romantiche.
I Suoni delle Dolomiti, ad esempio, è un programma di spettacoli, culturali e musicali, che vantano una scenografia unica: le Dolomiti stesse. Tra gli eventi imperdibili c’è senza dubbio “L’Alba delle Dolomiti”che invita a scoprire le bellezze di questo paesaggio al sorgere del sole.
Mangiare e bere in Val di Fassa
Certo, si sa, coi bambini la vacanza enogastronomica è un’utopia ma un assaggio tipico è doveroso. Per non sbagliare, si può scegliere uno spuntino a base di prodotti tipici, come lo Speck o il famoso Puzzone di Moena. Quest’ultimo è un formaggio a pasta pressata, semi stagionato, da abbinare ad un vino poco tannico e dai profumi intensi come il Marzemino Trentino Superiore DOC.
Dove Mangiare
Da Michele: questo risto-fast food è l’emblema del compromesso in famiglia. Sì, perchè si può decidere dove mangiare, scegliendo tra l’asporto ed il consumo in loco, e anche che genere di pasto consumare, essendo sempre sicuri di poter accontentare davvero tutti. Il menu spiega subito il perchè: hamburger di ogni tipo, patatine, hot dog, infatti, precedono di poco i piatti più tipici della tradizione ladina. Avete la fortuna di avere dei bambini che non amano i cibi da fast food? Anche in questo caso, Michele vi accontenta, proponendo un menu bimbi con primi e secondi piatti.
Rifugio Larezila : a 1.800 mt di quota, questo rifugio mira a conservare il fascino del passato, pur rispondendo alle esigenze dei clienti più all’avanguardia. Dopo una passeggiata di circa 1 ora e mezza da Moena o di 20 minuti, se si parte dalla stazione intermedia della cabinovia, si raggiunge questo posto posto che offre, ai genitori, il meritato riposo ed il tanto atteso ristoro, e ai bimbi, uno spazio per giocare e per scoprire i gusti autentici della Val di Fassa.
Malga Aloch: una malga a quota 1.400 mt che è molto più di un ristoro. Qui, infatti, si producono le carni ed i salumi che vengono serviti a tavola e si possono vedere gli animali che regalano il latte fresco. Oltre al panorama e alle mucche, i bambini apprezzeranno molto l’area giochi a loro dedicata.
Ristorante Vecchio Mulino (Via Cima Undici 8, 38036, Pozza di Fassa, Italia tel. 39 0462 764477). Ai bimbi piacerà l’idea di entrare in una baita che sembra la casa delle fiabe, mentre per i genitori, la vera favola sarà la cucina tipica servita presso questo ristorante davvero tipico.
Malga Vael (localita Vale, 38039 Vigo di Fassa tel. 347 466 3814). Se siete alla ricerca della vera natura, con tutti i gusti che essa dona, questo è il posto giusto. I piatti sono semplici, a base principalmente di polenta, salsiccia e crauti, ma la vera delizia sono i prodotti caseari frutto del lavoro delle mucche che i vostri figli potranno accarezzare in diretta. Molto carina è l’idea di far assistere alla mungitura alle ore 06.00 e alle 18.00. Le Giare. Un ristorante a Pozza di Fassa che accontenta davvero tutti! Piatti tipici, location curata ed ariosa e menu bimbi. La carta spazia dalle pizze, alle soluzioni “fast” come le insalatone e gli hamburger, fino alla “Padella della Tradizione a Filiera Trentina”, ovvero un menu fisso che propone piatti caratteristici della valle, dall’antipasto al dolce.
Dove dormire
Il Family & Wellness Resort Vidor, nel cuore della Val di Fassa, ha un meraviglioso parco acquatico con 4 piscine, 3 scivoli, centro wellness con saune e zone relax… un’occasione unica per unire il piacere dei una SPA per i genitori e il divertimento in piscina per i figli!