Il profumo e i colori di mille fiori, panorami mozzafiato su tutte le valli, tante aree all’aperto con giochi in legno per il divertimento dei bimbi: è questa l’immagine che l’Alto Adige ci offre in estate.
Se volete vivere un’esperienza che fa assaporare la montagna in ogni suo aspetto, adatta a tutti e in particolare alle famiglie, l’area vacanze di Rio Pusteria in Alto Adige è la meta che fa per voi.
È questo infatti il posto giusto per godersi una vacanza all’insegna della tranquillità e serenità regalate dai paesaggi da fiaba delle valli, dove però le possibilità di attività sportive, le occasioni di assaporare piatti tipici con gastronomia al top e le attenzioni per il divertimento dei più piccoli non mancano.
Cosa fare in Val Pusteria con i bambini in estate
Per le famiglie più attive le occasioni di trekking e tour in MTB non mancano grazie anche alle funivie e agli impianti di risalita aperti tutta l’estate che permettono di arrivare in quota molto velocemente e senza fatica.
Qui ci si può rilassare sui prati verdi, tra i profumi e i colori dell’estate mentre i bambini giocano nelle aree attrezzate, oppure, si possono fare diverse passeggiate sui sentieri, fino ad arrivare sulle cime dove si può ammirare il panorama straordinario delle Dolomiti.
Escursione al Monte Cuzzo (Gitschberg)
Il monte Cuzzo (Gitschberg) domina, con i suoi 2510 metri, il paesaggio circostante e dà il nome a tutta la zona sopra a Maranza. Prendendo la cabinovia Gitschberg si sale fino a più di 2000 mt arrivando dove si ha già una bella vista panoramica, una zona gioco per i bambini ben attrezzata e salendo 10 minuti a piedi si raggiunge un bel locale dove gustare piatti tipici e prodotti locali come yogurt con frutti di bosco e dolci strudel.
I più allenati al trekking possono salire ancora 460 mt di dislivello seguendo il sentiero fino alla cima dove si trova una piattaforma panoramica con tanto di cannocchiale super potente che permette di ammirare circa 500 vette in uno spettacolo a 360°. La fatica della salita è ripagata ampiamente dalla bellezza del panorama!
Un tuffo nel passato alla Malga Fane
Al fondo della Valle di Valles si può percorrere un sentiero particolarmente adatto alle famiglie che porta alla Malga Fane. E’ un percorso nei boschi percorribile in poco più di un’ora reso particolarmente divertente per i bambini grazie a giochi e tavole didattiche sugli animali di montagna e a sculture in legno che si scoprono strada facendo. Questo percorso denominato “Il Sentiero del Latte “ regala vedute spettacolari sulla gola e sulla cascata adiacente al sentiero.
Arrivati al piccolo villaggio alpino si resta davvero incantati dalla bellezza e dalla cura delle piccole baite della Malga Fane, molte della quali sono aperte come punto di ristoro con bevande e specialità regionali adatte anche a una golosa merenda.
Dove dormire in Val Pusteria
Falkensteiner Hotel & Spa – Valles In stile alpino ristrutturato recentemente è ideale per vacanze attive all’insegna del benessere grazie ai 1000 m² del suo Centro Benessere e piscine e alla sua rinomata cucina altoatesina con specialità alpine mediterranee e prelibati prodotti locali. Propone pacchetti famiglia con sconti per i figli e per i nonni e camere family ampie e comunicanti per la comodità delle vacanze con i figli più grandi. La piscina interna riscaldata e l’ampia sala giochi garantiscono il divertimento di bambini e ragazzi anche dopo le avventure all’aperto. La Spa con saune, piscina con idromassaggio, bagno turco, centro massaggi e zona relax è l’ideale per i genitori che vogliono fare una vacanza in famiglia che permette anche momenti di puro benessere e relax.
Familotel Alpenhof – Maranza Un hotel a misura di famiglia immerso nella meravigliosa bellezza della natura dell’Alto Adige. Con piscina e Spa propone tante attività che rendono la vacanza con i bambini davvero speciale. Attrezzato per offrire il meglio a bebè, bambini, ragazzi, genitori e nonni: divertimento e relax per tutta la famiglia. Propone offerte vantaggiose e pacchetti completi di tutti i servizi.
Prenota ora il tuo hotel in Alto Adige su Booking.com