Palinuro è una delle località più belle del Cilento. In una regione come la Campania, dove la bellezza assume mille volti diversi, Palinuro brilla dello stesso scintillio del suo mare cristallino.

Cosa vedere e fare a Palinuro con i bambini
Paradiso dei sub, Palinuro ha molto da offrire anche alle famiglie con bambini, grazie ad alcune spiagge di sabbia e tante piccole grandi scoperte da fare insieme.
Le attrazioni per bambini a Palinuro
Mare mare e ancora mare. Cos’altro viene in mente quando si parla di Palinuro? Una località che è sì inserita in un parco naturale ma dove la natura è prettamente marittima. Se si viaggia con bambini che hanno superato l’età del passeggino, le scoperte a Palinuro possono essere praticamente infinite. Dopo un bel bagno rigenerante in mare, i piccoli esploratori possono andare alla scoperta delle torri saracene, seguendo il Percorso dei Fortini e delle Torri di Capo Palinuro: una passeggiata nella storia da cui distrarsi solo per ammirare gli scorci su un mare che toglie il fiato. Dalla spiaggia o dalla barca, giocate a dare un nome alla forma di quello scoglio in mezzo al mare…coniglio non vale, ci ha già pensato chi ha dato il nome a questa roccia in mezzo al mare diventata il simbolo di Palinuro! Dal centro di Palinuro partono quasi ininterrottamente escursioni in barca per visitare le vere perle di questa zona: si tratta delle grotte che si intervallano lungo questa bellissima costa. Le piccole imbarcazioni sono in grado di accompagnare i visitatori nella pancia di queste inaspettate cavità bagnate dal mare. Tra tutte, la Grotta Azzurra è di certo la più affasciante. I bambini vi chiederanno se sotto l’acqua ci sia un faro e resteranno increduli nel comprendere che quella luminosità è, invece, naturale al 100%. Un’altra cosa che piace molto ai bambini è la così detta “Finestra del Bagno”, ovvero un buco in uno degli scogli che precedono la grotta e che, davvero, ricorda la forma di una finestra. Per fare felici anche i genitori che amano il mare limpido e le calette, è meglio scegliere un’escursione in barca che preveda una tappa bagno alla Baia del Buon Dormire, da molti considerata la più bella spiaggia di tutto il Cilento. Raggiungibile solo via mare, questo angolo di paradiso conserva la sua bellezza anche in alta stagione, grazie al fatto che le soste, per i turisti che arrivano con le escursioni, sono limitate nella loro durata.
Le migliori spiagge per bambini a Palinuro
La costa del Cilento è prevalentemente rocciosa ma, sporgendosi un po’, è facile scorge incantevoli calette sabbiose, a volte raggiungibili solo via mare. Non mancano, tuttavia, tratti di costa bassa, i preferiti dalle famiglie con bambini. Ecco una breve panoramica delle spiagge migliori per le famiglie a Palinuro: • Le Saline di Palinuro: una spiaggia di sabbia fine, dove i bambini possono giocare a cercare i granelli di sale che l’acqua lascia dopo essere evaporata. • Spiaggia di Pollica: un vero paradiso per le famiglie, che trovano un bel tratto di sabbia fine premiato più volte con la Bandiera Blu e con le Cinque Vele di Legambiente. • Spiaggia dell’Arco Naturale: sabbia, rocce e grotte, insomma tutto ciò che occorre alle famiglie che vogliano trovare un compromesso tra la passione per il mare cristallino e quella per i castelli di sabbia. • Spiaggia della Marinella: forse la spiaggia più famosa di tutta Paliuro! Si tratta di un’insenatura paradisiaca immersa nella vegetazione che, nonostante il suo fascino wild, vanta una discreta disponibilità di servizi. Come anticipato, ci sono moltissime altre spiagge di una bellezza incantevole ma che, per la loro raggiungibilità disagevole non sono indicate per tutti i tipi di famiglia, soprattutto non per quelle con bambini molto piccoli. La loro visita è però imperdibile in una vacanza a Palinuro ma può essere abbinata ad una gita in barca.

Organizzare l’estate a Palinuro: dove mangiare e dormire
Pensate a dove dormire e mangiare e il mare farà tutto il resto! Sembra uno slogan ma è proprio ciò che accade ai genitori che organizzano una vacanza in Cilento.
Ristoranti a Palinuro e dintorni adatti ai bambini
Anche se alloggiate in un villaggio con ristorante interno, potete concedervi, durante la vacanza, un pranzo o una cena in un’altra location, magari perché, quel giorno, avete deciso di fare un’escursione nei dintorni di Palinuro. A marina di Ascea, l’Agriturismo Iscairia propone piatti della cucina tipica campana, serviti in un contesto unico che piacerà ai bambini: un laghetto, un prato immenso, un accogliente parco giochi e il mare in lontananza. Sempre durante una gita, l’agriturismo e fattoria didattica “Isca delle Donne” a Centola, è il posto giusto in cui i genitori scoprono la cucina tipica del Cilento ed i bambini giocano sicuri nella natura circostante e, magari, imparano anche a mungere, a fare il formaggio e a vendemmiare. Anche il Parco Gonfiabili La Vela, con ristorante annesso, è un’ottima soluzione per trascorrere una serata di gioco, a Palinuro, senza rinunciare al gusto.
Hotel per famiglie a Palinuro
Il Cilento è ricco di villaggi per famiglie ma sono pochi quelli che davvero assicurano una vacanza in cui i singoli componenti del nucleo possano sì condividere momenti con chi amano ma anche dedicarsi del tempo tutto per loro. È questo il plus del Resort Baia del Silenzio, situato a Caprioli di Pisciotta, vicinissimo a Palinuro. Primo villaggio in Italia ad avere un centro di benessere olistico interno, alla Baia del Silenzio sanno bene come, anche in vacanza, sia importante alternare relax e attività. Così, per i momenti di riposo, oltre la spiaggia, davvero ad un passo dal proprio alloggio o bungalow, c’è la piscina e, appunto, il centro benessere. Gli spettacoli di intrattenimento e il gusto offerto dal ristorante interno al villaggio fanno parte delle proposte sospese tra relax e attività, mentre, quando la voglia di fare prende il sopravvento, non c’è che l’imbarazzo della scelta: sport, animazione per grandi e piccini, escursioni, scuola di sub e molto altro. In una vacanza alla Baia del Silenzio, poi, anche gli amici a quattro zampe sono coccolati: allora non hai motivo di pensarci su, prenota qui la tua vacanza a Palinuro!
