Conosciuta come la Porta del Gran Paradiso, questa deliziosa località di montagna della Valle d’ Aosta, non offre solo pace e beatitudine ma soprattutto moltissime occasioni di scoperta e divertimento per tutta la famiglia.
A seconda della stagione, le famiglie che scelgono Cogne come destinazione delle proprie vacanze, potranno scegliere tra moltissime attività, culturali, sportive, ludiche e di riposo.
- Cogne con i bambini in inverno
- Cogne con i bambini in estate
- I musei da visitare a Cogne
- Dove mangiare a Cogne
- Dove dormire a Cogne
Inverno a Cogne: fermi non si può stare
Lo sci è lo sport invernale per definizione e qui, a Cogne, non mancano impianti e servizi per gli appassionati e per chi, come i bambini, a questa disciplina si avvicina per la prima volta.
Gli impianti sono molto familiari a dotati di piste, adatte ad ogni livello di capacità, seggiovie e telecabina. Il bello di sciare a Cogne è che, durante la discesa, non è raro avvistare stambecchi ed ermellini nel loro ambiente naturale.
Per i bimbi tanto divertimento allo Snow Park, in centro paese. Lì, troveranno sia piste adatte a muovere i primi passi sulla neve, sia tanti giochi per divertirsi in sicurezza: dai gonfiabili, ai tapis roulant, fino alla pista per la discesa con i gommoni.

Per chi ama le passeggiate in famiglia su sfondo bianco, Cogne è il posto giusto per praticare lo sci di fondo, un’attività di scoperta adatta a tutti. Percorrendo un tratto a scelta tra gli 80 km di piste e su uno dei 12 anelli, non sarà raro trovarsi a tu per tu con una volpe o uno stambecco.
Anche per chi ama semplicemente le escursioni, l’inverno a Cogne non è un limite: tanti sentieri sono praticabili anche sulla neve per scoprire una natura incontaminata ed ovattata, magari lasciandosi guidare dagli esperti di Trekking Cogne, che aiutano a scegliere anche i sentieri da percorrere con le racchette.
Anche gli amanti del volteggio non resteranno delusi, grazie alla pista di pattinaggio presente in Piazza Chanoux dove è possibile trascorrere qualche ora in allegria, noleggiare pattini o prendere lezioni a vari livelli.

A Cogne in estate: non si finisce mai di scoprire la natura
Cogne, come tutta la Val d’Aosta, non è una meta adatta esclusivamente a soggiorni invernali. L’estate, quando la natura si “scongela” e la fauna esce dal letargo, è la stagione giusta per scoprire il Parco del Gran Paradiso. La Valle di Cogne, inserita nel Parco del Gran Paradiso, è ricca di sentieri adatti alle famiglie, in quanto la semplicità del percorso è abbinata al fascino della natura che si va a scoprire.

Ideale per le famiglie è il percorso Valnontey – Valmianaz – Pont de l’Erfaulet che è percorribile anche insieme al proprio cane, a patto di seguire alcune importanti regole.
Altra passeggiata da non perdere è quella che permette di raggiungere le Cascate di Lillaz, passando attraverso il caratteristico abitato, prima, in mezzo al bosco di larici e abeti rossi, poi, e di trovarsi, così, di fronte ad una cascata che scende per 150 mt di altezza, suddivisi in tre livelli.
Anche i Prati di Sant’Orso lasceranno a bocca aperta i vostri bambini che, nella bella stagione, avranno la possibilità di correre a perdifiato in un’insolita distesa di prati verdi e vellutati.
Avete ancora bisogno di un’ulteriore conferma sul fatto di trovarvi in Paradiso? Visitate il Giardino Botanico Paradisia che, su due distinti percorsi di visita, offre un excursus di oltre 1000 piante montane anche molto rare. Recentemente valorizzato è il Sentiero di circa 3.5 km che, collegando il Prato di Sant’Orso ad Epinel, mostra la bellezza di uno stagno recentemente colonizzato da specie floristiche molto interessanti.
A Cogne, ogni stagione è quella giusta per conoscere la storia
Che sia estate oppure inverno, che ci sia la neve o il sole, ci sono angoli di Cogne che non potete negare ai vostri bambini. Sono posti in cui la natura si intreccia con la storia dell’uomo che ha abitato e lavorato in questi bellissimi luoghi.
Il primo è, senza dubbio, il percorso tra le antiche miniere per l’estrazione del ferro e della magnetite di Cogne, che, per moltissimi anni, hanno plasmato la natura e la vita degli uomini in questo piccolo paese. Iniziate la visita dal Centro Visitatori PNG “Alpinart: la Miniera di Cogne”, ovvero un percorso multimediale, interattivo ed emozionale che, dopo un’introduzione alla natura del Parco, coinvolgerà i visitatori nella storia estrattiva che caratterizza questo territorio. Dopo la teoria, proponete ai vostri piccoli scopritori un po’ di pratica, da fare, in loco, osservando i resti dei fabbricati, delle teleferiche e della funivia, costruiti intorno alla miniera. In alcune occasioni, è possibile prendere parte ad un interessante percorso guidato, nel cuore del cantiere minerario, adatto a bambini dagli otto anni in su. La storia degli uomini, si sa, è fatta di lavoro e di famiglia.
Allora, se un’escursione alle miniere è un ottimo modo per approfondire la prima dimensione, una visita al Museo etnografico Maison de Cogne Gérard Dayné è la via migliore per scoprire la seconda. Un complesso di case rurali permette di entrare, nel vero senso della parola, nella vita degli antenati che, in un passato non troppo lontano, hanno abitato questi luoghi.
Dove mangiare a Cogne
Area Pic – Nic Lillaz: è una bella giornata di sole? Perché non approfittarne, allora, per fare un bel pic nic? Avete bimbi molto piccoli ed un pranzo all’aperto vi spaventa? Niente paura, questa area pic – nic è davvero attrezzata per ogni evenienza!
Hotel Ristorante Bellevue: è un complesso di servizi volti alla ricezione turistica che vanta, tra l’altro, ristoranti per ogni gusto. Perché sceglierlo? Per gli spazi dedicati al gioco e per la scelta di menu rivolti ai bimbi.
Dove dormire a Cogne
- Hotel Sant’Orso: delizioso è mettersi gli sci direttamente all’uscita dell’hotel! Questo hotel, infatti, si affaccia proprio sullo snow park che, in estate, diventa parco giochi. Ma il paradiso per i bambini è ancor più all’interno di questo hotel che, oltre a mettere a disposizione delle famiglie tutto il necessario per una vacanza con bimbi, offre una piscina riscaldata per i più piccoli, una fornitissima sala giochi ed una stanza dove assistere alla proiezione dei loro cartoni preferiti. Anche al ristorante, i bimbi sono clienti speciali!