Vacanze a Eraclea Mare: cosa vedere e fare durante una vacanza in Veneto con la famiglia
Nemmeno un’ora d’auto, o di navigazione, per raggiungere una delle città più belle del mondo: Venezia. Un mare che sembra essere stato messo lì apposta per i bambini e una natura che abbraccia chiunque voglia scoprirla. Tutto questo e molto altro ancora è una vacanza ad Eraclea con tutta la famiglia.

Bambini ad Eraclea: mare, spiagge e Laguna del Mort
Cosa rende così speciale una vacanza ad Eraclea con tutta la famiglia? Beh, senza dubbio quel susseguirsi di colori, intensi e naturali, che si attraversano avvicinandosi alla costa.
Un tuffo in una pineta rinfrescante, una rotolata sulla sabbia bianca e, infine, una camminata in un mare blu che, col suo lento digradare, sembra proteggere i nostri bambini. Grazie alla bellezza naturalistica e ai servizi che offrono, le spiagge di Eraclea ottengono, ininterrottamente, dal 2007, l’importante riconoscimento rappresentato dalla Bandiera Blu.
La spiaggia di Eraclea è così immensa che ognuno può scegliere e trovare il proprio spazio ideale: nella pulitissima spiaggia libera o in uno degli attrezzatissimi stabilimenti privati. Tra i tantissimi lidi, Eraclea Beach offre davvero molti servizi adatti a tutti, specialmente ai bambini, che vi possono trovare aree giochi, animazione e, soprattutto tantissimo spazio aperto, perché i bimbi, ad Eraclea, non devono fare lo slalom tra sdraio ed ombrelloni ma hanno una distesa sabbiosa e immensa a disposizione, mentre le mamme si godono il relax sotto l’ombrellone o sotto uno degli eleganti tendoni con salottino. Per le famiglie composte anche da piccoli quadrupedi, presso la Laguna del Mort, l’accesso è pet free e lo spettacolo naturale incantevole.
La natura come in un disegno per bambini ad Eraclea
3.500 pini aperti ad ombrello fanno da sipario ad uno spettacolo incorniciato da spiaggia e mare, nella Laguna Veneta. E’ la pineta di Eraclea che sembra nata per proteggere: le dune dall’erosione, il bagnanti dal rumore e i bambini dal sole.
Una striscia verde che corre parallela al mare per chilometri, senza mai allontanarsi troppo, e che offre riparo a chi cerca un po’ di refrigerio nelle ore più calde, a chi vuole fare jogging e a chi vuole andare in bici.
Di sera, la pineta, poi si anima grazie al trenino, così amato dai bambini, che fa, di continuo, la spola tra isola pedonale e pineta. La Laguna del Mort è un’altra importantissima area grazie a cui i bambini ad Eraclea scoprono la natura. Si tratta di un’area incontaminata, colorata da sabbia chiara e acque cristalline e abitata da molti uccelli di rara bellezza.
Tra Jesolo e Caorle, il divertimento nella Laguna Veneta continua
Genitori e bambini ad Eraclea trovano tutto ciò che occorre per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Le giornate scorrono tranquille tra spiaggia e pineta mentre, nelle serate estive, il centro città si anima e sulla via pedonale si svolgono manifestazioni di cultura, musica, folclore e teatro.
Se una vacanza ad Eraclea con tutta la famiglia significa family relax, negli immediati dintorni, è possibile trovare un mare di opportunità di divertimento e scoperta, a cominciare dal piccolo paese di Portobuffolè che offre, alle bambine, un luogo speciale in cui le Barbie sono protagoniste assolute: è l’Atelier della Barbie, un luogo dove le bambine sognano e le mamme tornano piccine.
A Jesolo, invece, la parola d’ordine è “divertimento” e tutti capiranno presto perché. Cominciate a scoprirlo a Sealife un grande acquario dove imparare tutto sull’acqua, e non solo quella marina! Qui si può vedere e toccare con mano tutto ciò che c’è da sapere, anche sull’acqua lacustre e su quella lagunare.
Tropicarium è un’altra imperdibile occasione di scoperta che accompagna in un mondo fatto di animali, dai più teneri ai temibili predatori e, per chi ha lo spirito della crocerossina in erba, c’è addirittura la sezione del ricovero con tanto di incubatrici per i piccoli animali!
Quando arriva il momento di scatenarsi, però, non si guarda in faccia nessuno! E allora, tutti a saltare nei tre punti gommosi, a Jesolo, di Gommapiuma, dove anche i piccolissimi trovano un posto ideale per il proprio svago. Sempre a Jesolo, c’è un posto che piacerà molto ai maschietti di famiglia, grandi o piccoli che siano! E’ la Pista Azzurra, un’icona internazionale per chi ama i kart. Per sfidarsi a tutta velocità, sono disponibili due piste: una, lunga 730 metri, per i piloti a partire dai 16 anni, ed una di 250 metri, dedicata ai bambini che superano i 125 cm di altezza.
Se invece proprio all’acqua non si può rinunciare, a Caorle c’è l’Acquafollie Water Park, un posto in cui grandi e piccini possono divertirsi in un mondo di piscine, scivoli, onde e tanta animazione.

Dove mangiare: ristoranti ad Eraclea ideali per famiglie con bimbi
La cucina veneta, ugualmente a quella di ogni regione italiana, è come un forziere, da aprire e scoprire. Ma stare a tavola, si sa, non è la più grande passione dei bambini e, allora, l’unico modo per farli appassionare è quello di trovare posti adatti anche a loro. Ecco qualche esempio per appassionare i bambini a tavola durante una vacanza ad Eraclea con tutta la famiglia:
- Lo Sbarco dei pirati. Dove sono i pirati, lì c’è anche un forziere e, in questo caso, si tratta di un tesoro culinario a base di bontà. La location lascerà a bocca aperta i vostri bimbi, che si sentiranno davvero a bordo di una nave pirata ma, all’orizzonte, con benda su un occhio e cannocchiale sull’altro, scorgeranno solo truppe amiche: camerieri che servono piatti di pesce, di carne, o pizze fumanti. Per chi è alla ricerca di qualcosa di speciale, Lo Sbarco dei Pirati propone gite in Laguna con la possibilità di pranzare o cenare a bordo dell’imbarcazione.
- Trattoria Al Braciere. Ecco un posto in cui i genitori possono finire di pranzare, mentre i piccoli vanno a giocare in giardino. Sì, perché se questo ristorante di Eraclea è molto accogliente e caratteristico all’interno, lo è ancora di più all’esterno, grazie all’area verde che lo circonda e che è attrezzata con giochi, sedie e tavoli per bambini. Ottimi piatti, specialmente di carne e vini selezionati faranno felici mamma e papà.
- Gambrinus. Più che un ristorante, Gambrinus è un microcosmo fatto di gusto, natura, cultura ed eticità. Da Eraclea, Gambrinus dista una quarantina di minuti ma vale davvero la pena non perdere l’occasione di toccare con mano questo gioiello. Dopo una passeggiata nella natura del parco secolare concedetevi una visita alla cantina e poi scegliete il posto adatto per il vostro pasto: ristorante, per una cena formale a base di piatti ricercati, oppure osteria per un pasto all’insegna della tradizione e in mezzo alla natura, magari con musica dal vivo.
Dove dormire a Eraclea Mare: un hotel per bambini
Non solo vita da spiaggia ma molto di più attende le famiglie al Park Hotel Pineta Family Relax Resort di Eraclea: mini club, con attività in hotel e in spiaggia, area giochi interna ed esterna, piscine di diversa profondità e in camera e al ristorante. La location è unica perché solo un’immensa pineta divide l’hotel dalla spiaggia privata e si possono scegliere diverse sistemazioni a seconda delle proprie esigenze, dalla camera standard alle suite o gli appartamenti.