
Tra mare e laguna e tra Veneto e Friuli, questo territorio di confine non pone limiti alle famiglie in vacanza che possono trovare attrazioni e natura in ogni momento della loro vacanza.
Bibione e bambini: un binomio perfetto tutti i giorni, tutto il giorno
Può non essere facile immaginare la meta delle proprie vacanze prima di raggiungerla, ma con Bibione è possibile, grazie ad un identikit fatto di pochi inconfondibili connotati: una lunga pista ciclabile corre a lato di ampie spiagge di sabbia fine che si tuffano in un mare perfetto per i bambini, il tutto contornato da tantissime attività, tra divertimento, natura e relax, adatte a tutta la famiglia.
La giornata tipo delle famiglie in vacanza a Bibione
Certo, Bibione offre un ventaglio di possibilità adatto ad consentire un’esperienza di vacanza a 360°, ma è innegabile che l’attrazione principale per cui viene scelta sia il suo mare. Un mare che risponde alle esigenze di chi viaggia con i più piccini, avendo sempre la sicurezza di una superficie morbida su cui cadere senza pianti e di un mare che digrada lento lento.
Fare un elenco, o anche solo una selezione delle spiagge più consigliate di Bibione richiederebbe un intero albo, per cui ci limitiamo a mettere l’accento sui motivi per cui tutte le spiagge di questa località sono family friendly. Per cominciare, in spiaggia non manca mai l’animazione e questo, per una famiglia con bambini è davvero ciò che trasforma le ferie in vacanze! Praticamente ogni spiaggia propone attività di intrattenimento per bambini dai 5 ai 10 anni con una particolare attenzione al gioco, alla creatività e allo sport. Così, i genitori possono riscoprire il piacere del dolce far nulla sotto l’ombrellone, con la tranquillità di affidare i propri figli a personale qualificato.
Sappiamo bene che, ormai, molte famiglie viaggiano con almeno un membro a quattro zampe, al quale vogliono assicurare una vacanza a sua misura. All’estremità est di Bibione, la Spiaggia di Pluto è una certezza in questo senso, con tanti servizi pensati per gli amici pelosetti: postazioni spiaggia attrezzate con tutto il necessario per cani e gatti, zona gioco e tante iniziative dedicate a chi viaggia con loro.

Bibione con il brutto tempo
In una vacanza a Bibione, che duri una settimana o un mese, la giornata di pioggia può sempre capitare! Allora, è bene farsi trovare preparati all’evenienza. Meglio non dire alla mamma che un pomeriggio di shopping a Bibione è un’ottima alternativa alla spiaggia col brutto tempo: si metterebbe a fare la danza della pioggia! Tantissimi negozi di abbigliamento, tra cui anche La Coquette, vere boutique e, addirittura, un negozio specializzato in accessori per cani e gatti, attendono le mamme fashion victims ed i loro svogliati famigliari al seguito. Non distante da Bibione, il Museo Paleontologico di Portogruaro può trasformare un pomeriggio di pioggia in uno di grandi scoperte.
Le attrazioni serali per bambini
Il divertimento a Bibione non tramonta col sole ma continua anche dopo cena. Il Luna Park Adriatico di Bibione offre 65 attrazioni sparse in 12.000 mila mq, per un divertimento…d’altri tempi. Un altro bel modo di vivere Bibione by night con tutta la famiglia è quello di affittare un risciò e pedalare senza pensieri lungo la pista ciclabile e pedonale che attraversa la città o nelle vie del centro. Senza Freni è il posto giusto in cui noleggiare un risciò, una bici o un tandem.
Bibione per bambini: non solo mare
Non sta scritto da nessuna parte che, se il tempo è bello, si debba per forza, andare in spiaggia: le esperienze da fare nella natura o nel benessere sono moltissime a Bibione e sono talmente di qualità che vale la pena di rinunciare ad un giorno di mare.
Terme di Bibione con bambini
Le Terme di Bibione sono famose per le loro qualità terapeutiche, ma offrono anche momenti di relax a fine a se stesso. Le piscine termali, interne o esterne, sono adatte a momenti di rigenerazione per i grandi e di gioco per i piccoli, in un ambiente molto esclusivo ma al tempo stesso inclusivo. Sembra un gioco di parole ma non lo è, visto che i bambini sono i benvenuti e anche le persone con disabilità sono supportate nel loro ingresso in acqua.
Attività e itinerari
Le occasioni di scoperta in mezzo alla natura sono moltissime. Ecco qualche idea di itinerario con i bambini da non perdere:
- GiraTagliamento: dal Faro di Punta Tagliamento di Bibione, si arriva, a piedi o in bici, fino al Bosco di Alvisopoli, lungo le sponde del Tagliamento
- Giro del Terzo Bacino e dei Casoni: un percorso ad anello da imboccare presso il ponte di accesso a Bibione verso ovest. Da qui, ci si addentra in un sentiero ciclabile ospitato dalla natura lagunare. I bambini resteranno affascinati dai casoni, le antiche abitazioni col tetto in paglia.

Dove mangiare a Bibione con i bambini
Ristoranti e pizzerie non mancano di certo a Bibione e molti sono perfettamente family friendly. Ecco perché preferiamo suggerire un posto unico, in cui fare un’esperienza, prima di sedersi a tavola. Si tratta dell’Azzurro, il peschereccio di Ivan, che accoglie le famiglie per portarle in mare con reti e canna da pesca. Dopo aver assistito al suo lavoro di pescatore, potrete sedervi e attendere che Ivan cucini per voi ottimi piatti di pesce freschissimo da consumare direttamente sulla nave. La partenza è prevista da Bibione Pineda.
Dove dormire con i bambini a Bibione
Il Summertime Family Resort , presso il Lido del Sole, è completamente dedicato alle famiglie: tanti giochi, una grande piscina e addirittura, una zona bbq. Le sistemazioni sono tutte indipendenti ed e possibile scegliere tra appartamenti con balcone o giardino, e villette su due piani. La piscina è pensata per piacere a grandi e a piccini: idromassaggio per i primi e giochi di acqua per i secondi. A solo 600 metri dal Residence si trova la spiaggia privata con animazione gratuita per i bambini.