Se hai organizzato una vacanza con bambini in provincia di Trapani, devi per forza fermarti qualche giorno anche a San Vito Lo Capo. A dire il vero, questa cittadina potrebbe meritare una settimana di permanenza, tutta da trascorrere tra relax e scoperte. Vediamo cosa non perdere in questa meta della Sicilia occidentale se si viaggia con bambini.

Cosa fare con i bambini a San Vito Lo Capo tra mare e divertimenti
San Vito Lo Capo, rispetto ad altre bellissime località marittime siciliane, vanta, oltre ad un bellissimo mare, anche un corredo di opportunità di svago e scoperta. Il centro è ricco di negozi, botteghe, ristoranti e agenzie turistiche, mentre, a breve distanza, si trovano posti unici, come la Riserva dello Zingaro, Scopello, e la Spiaggia di Macari. Il tutto, intervallato da lunghi bagni in un bellissimo mare e rigeneranti ore in spiaggia.
Spiagge a San Vito Lo Capo per bambini piccoli e grandi
San Vito Lo Capo è, da molti, conosciuta come i Caraibi della Sicilia. Un appellativo che trova ragione nella limpidezza delle acque che bagnano le sue spiagge. Acqua bassa, e sabbia fine fanno delle spiagge di San Vito il luogo ideale per una vacanza al mare con bambini anche piccoli.
La spiaggia più consigliata alle famiglie e la grande spiaggia su cui si affaccia il paese, perchè ricca di stabilimenti balneari in grado di offrire tutti i servizi necessari e soprattutto perchè facilmente raggiungibile. Addirittura, questa spiaggia, da qualche anno, ha attivato il progetto “Zero Barriere” che consente anche alle persone con ridotta mobilità si accedere alla spiaggia e al mare in totale sicurezza.
Come vedremo nel prossimo paragrafo, alcune tra le più belle spiagge di San Vito lo Capo sono inserite all’interno della Riserva dello Zingaro, per visitare la quale, però, è necessario qualche accorgimento, soprattutto se lo si fa in famiglia. A pochi chilometri dal centro di San Vito, da non perdere è la Spiaggia di Macari.

Riserva dello Zingaro con i bambini
La Riserva dello Zingaro appare, dal mare, come un promontorio verde che divide San Vito Lo Capo dalla vicina Scopello. Si tratta di un luogo di altissimo valore, da cui è possibile godere di panorami unici e fare bagni indimenticabili in bellissime calette, ma, prima di avventurarsi tra i sentieri di questa riserva naturale è bene sapere alcune cose.
La prima è che gli accessi alla riserva sono due: uno a San Vito Lo Capo e l’altro a Scopello, qui si trovano due parcheggi dove lasciare le auto e imboccare il sentiero. Quello più facile costeggia il mare, ma dall’alto, il che significa che, per raggiungere le calette occorre scendere e poi risalire, cosa che nelle torride giornate di agosto può non essere agevole! Le scarpe da ginnastica ed il cappellino sono indispensabili per percorre questo sentiero di montagna sul mare! Anche l’ombrellone lo sarebbe, ma è vietato introdurlo nella Riserva… Quello che non può mancare è una buona scorta di acqua, visto che la Riserva non ospita nessun tipo di esercizio commerciale.

Una gita in barca da San Vito lo Capo a Scopello con bambini
Visto quanto sopra, è bene valutare attentamente l’opportunità di avventurarsi a piedi con i bambini alla scoperta della Riserva dello Zingaro. Una valida alternativa è quella di scoprire la riserva dal mare, salendo a bordo di uno dei panfili di Buena Vida, da cui apprezzare tutta la bellezza di questo angolo di paradiso. Durante la navigazione una simpatica guida racconterà i tanti aneddoti di questo territorio, ci si fermerà per fare il bagno nei posti più suggestivi e si potrà anche gustare un delizioso aperitivo a base di prodotti di tonnara. Arrivati a Scopello si potrà apprezzare dal mare uno dei villaggi più suggestivi ed esclusivi dell’intera costa.
Consigli per una vacanza in famiglia a San Vito Lo Capo
Organizzare una vacanza in famiglia a San Vito Lo Capo non è difficile, perchè si tratta di una cittadina a cui non manca davvero nulla. Ora che sappiamo cosa fare a San Vito Lo Capo, vediamo dove mangiare e dormire con i bambini.
Dove e cosa mangiare a San Vito Lo Capo
In ogni ristorante troverete le Busiate, un formato di pasta, spesso in versione fresca, tipico della provincia di Trapani. Sceglietele condite con i prodotti locali, come i capperi, le melanzane, il pecorino, il tonno o il pesce spada. Da non perdere, poi è il cous cous di pesce. Per chi ama il tonno e comunque la cucina a base di pesce locale, Buena Vida Siciliana è il posto giusto. In Sicilia la merenda è sacra, quindi perchè negare il piacere di un cannolo o di una granita in riva ala mare ai propri bambini? La Pasticceria il Capriccio è il posto giusto!
Dormire a San Vito Lo Capo con bambini tra villaggi e hotel
Il Villaggio Cala Mancina è il posto ideale per trascorrere una vacanza in famiglia a San Vito Lo Capo. Alloggi indipendenti, alcuni con una splendida vista mare, piscina, animazione e spettacoli serali, il tutto inserito in una splendida ed indimenticabile cornice.
Prenota ora la tua vacanza nel mare cristallino di San Vito lo Capo su Booking.com