Vacanza al Mare a San Benedetto del Tronto con bambini: cosa fare e vedere
San Benedetto del Tronto è famosa per il suo bellissimo lungomare, ricco di arte e attrazioni, ma offre anche un mare molto adatto ai bambini e delle spiagge molto servite e accoglienti. In provincia di Ascoli Piceno, nel cuore delle Marche, questa località si rivela davvero family friendly, grazie alla presenza di moltissimi spunti di scoperta e divertimento.

Cosa fare a San Benedetto del Tronto con i bambini
Non solo mare: una vacanza a San Benedetto del Tronto è molto di più e il comun denominatore è sempre il divertimento!
Parchi gioco a San Benedetto del Tronto
I parchi gioco, a San Benedetto, sono letteralmente ovunque! Non solo in spiaggia e sul lungomare, ma sparsi in ogni zona della città. In Via Mare 216, c’è un bel parco colorato con giochi nuovi e ben tenuti, mentre al 72 di Via Colleoni un altro spazio accoglie i giochi scatenati dei bambini, anche dei più piccoli. Il Parco Annunziata è uno dei più grandi e si distingue da tutti gli altri per il fatto di accogliere giochi per bambini diversamente abili. Quello che sorge sul Lungomare Scipioni è un vero capolavoro del gioco: la casetta in legno appollaiata sull’albero da cui scendere scivolando e la bellissima teleferica sono sempre le attrazioni più ambite. Per i piccolissimi, il Parco di Viale De Gasperi è l’ideale, perché riserva un’intera area ai bimbi da 0 a 4 anni, così come fa il Parco Formentini, nell’omonima via. Bambinopoli è il parco giochi più conosciuto a San Benedetto del Tronto e la sera si trasforma in un vero Luna Park, con giostrine e gonfiabili.
Spiagge per famiglie
Difficile dire quale sia la spiaggia più bella di San Benedetto. Tutte le spiagge, infatti, si inseriscono in un lunghissimo arenile sabbioso delimitato da palme e oleandri. Il mare non diventa mai subito profondo e, così, anche i bambini più piccoli possono giocare a fare dentro e fuori dall’acqua con il benestare delle mamme più ansiose. Tra i tanti stabilimenti balneari ce ne sono molti che sembrano fatti apposta per i bambini. Lo Chalet Club 23 è l’esempio più eclatante, con tanti divertimenti e un delizioso ristorante. Purtroppo, per le famiglie che viaggiano con il proprio amico a quattro zampe non sarà possibile andare tutti insieme in spiaggia, in quanto un regolamento comunale vieta l’ingresso di cani e gatti in tutte le spiagge. Tuttavia, è possibile regalare dei momenti di gioco al proprio “Fido”, grazie al Parco Bau, uno spazio con giochi e ostacoli per cani, realizzato proprio sul lungomare.

Cosa vedere a San Benedetto del Tronto: attrazioni per bambini e famiglie
E se un giorno piove? Oppure, se, per caso, un giorno, i bambini fossero così clementi da voler accontentare mamma e papà portandoli a visitare un bel borgo storico? Ecco che si fa!
Museo del Mare: il luogo in cui andare quando piove
Ecco un luogo che rende meno amara una giornata di pioggia a San Benedetto. Una visita in questo museo è come fare un tuffo nel mare, anche senza costume! Il percorso di visita si snoda attraverso varie sezioni, come l’Antiquarium, il Museo delle Anfore, il Museo della Civiltà Marinara, il Museo Ittico, la Pinacoteca del Mare e la Villa Marittima. Anche il MAM è un museo che parla di mare, ma è a cielo aperto ed in continua evoluzione, con tante sculture a tema che, di notte, diventano vere e proprie scenografie sul mare.
Lungomare e centro storico
Il Lungomare di San Benedetto è un susseguirsi di meraviglie: non solo il mare che lo accompagna in tutta la sua lunghezza, ma tante sculture e dei bellissimi giardini tematici ne scandiscono il percorso facendone un luogo da copertina. La passeggiata è interamente in piano e, dunque, se di sera diventa il luogo ideale per passeggiare in famiglia, di giorno offre una superficie adatta a lunghe pedalate. Il centro di San Benedetto è molto carino e, anche se i bambini non vorranno rinunciare nemmeno ad un minuto di mare, una visita ai simboli della Città, come il Faro e la Torre dei Gualtieri, è doverosa.
Cosa visitare nei dintorni
Se si ha a disposizione un solo weekend a San Benedetto è chiaro che il mare assorbirà tutto il tempo a disposizione, con qualche pausa al parco giochi. Tuttavia, in una settimana di vacanza, è consigliabile dedicare un giorno alla scoperta dei dintorni. I borghi tra cui scegliere sono:
- Cupra Marittima
- Offida
- Grottammare
- Ascoli Piceno
- Recanati (un po’ più lontano ma se si ama la letteratura è imperdibile)
Nelle vicinanze di San Benedetto, poi, non mancano riserve naturali e parchi avventura, come quello di Civitella del Tronto, che i bambini di ogni età adoreranno. Per i genitori i percorsi enogastronomici sono infiniti, tra ottimi vini e specialità culinarie.
Dove mangiare e dormire a San Benedetto del Tronto con i bambini
Una vacanza in famiglia va organizzata nei minimi dettagli senza tralasciare alcun particolare e, mangiare e dormire sono molto più che dettagli…
Ristoranti per bambini a San Benedetto del Tronto
Il Kinder Park di San Benedetto del Tronto è molto più di un ristorante ed è immensamente più bello di un parco giochi. Sapete perché? Perché, qui, dopo aver mangiato qualche delizia, i bambini possono alzarsi dal tavolo e andare a scatenarsi nei giochi, tra scivoli, carrucole e gonfiabili, mentre mamma e papà finiscono la loro cena in relax, controllando i piccoli dall’alto.
Hotel per bambini a San Benedetto del Tronto
Un vero family hotel sul mare a San Benedetto del Tronto, l’Hotel Relax offre un microcosmo di divertimento alle famiglie in vacanza. Un mini acqua park interno, il mare ad un passo, l’animazione per tutti, in hotel e in spiaggia, sono solo i servizi principali. Che dire, poi, delle attenzioni per i piccolissimi al ristorante e in camera e della possibilità di dormire in una delle suite a tema? Le parole non bastano, bisogna provare!