Il territorio di Pisa e dintorni offre moltissimo alle famiglie per una vacanza di qualche giorno o anche di una settimana

Si parte con la visita di una delle piazze più magiche d’Italia, forse del mondo, con gli occhi puntati sulla Torre Pendente e, poi, di lì, si scopre una miriade di intrattenimenti culturali, green e di divertimento. Sta a voi regolare il tempo, che va una breve sosta durante un viaggio, ad una vacanza vera e propria, magari anche con una puntatina sul litorale.
Piazza dei Miracoli e la Torre di Pisa
Racchiusa in un’isola pedonale, cinta da mura e abbellita da impeccabili prati inglesi, Piazza del Duomo, o Piazza dei Miracoli, come amava chiamarla D’Annunzio, è uno scrigno che racchiude, in poche centinaia di metri quadrati, alcuni dei monumenti più conosciuti e più amati d’Italia.
I piccoli noteranno, subito, come quella Torre abbia qualcosa di insolito e si vorranno avvicinare per verificare se non si tratti di un inganno. Nessun inganno, la Torre pende davvero! Via libera, dunque, alla fantasia, per scattare le foto più originali insieme alla Torre che pende, sfidandosi in famiglia.
La Torre è visitabile e, tramite i suoi 294 gradini, si può arrivare alla loggia campanara, ma ricordate che la visita non è consentita ai bambini con meno di otto anni. Duomo, Battistero e Camposanto Monumentale sarebbero da scoprire nei minimi dettagli ma, in famiglia, ci si può accontentare di un tour esterno e superficiale.

Da non perdere, durante una passeggiata a Pisa in famiglia, la seconda piazza, per fama, di Pisa: Piazza dei Cavalieri, citata nella Divina Commedia. I vostri figli rimarranno stupiti nello scoprire che, a Pisa, non solo una torre pende ma ben tre! Allora, portateli alla scoperta degli altri due edifici pendenti, ovvero il campanile della Chiesa di San Nicola e quello di San Michele degli Scalzi e, durante questa “caccia”, godetevi la tipicità di Borgo Stretto.
Ultimo obbligo, prima di lasciare il centro di Pisa, è quello di fare una bella passeggiata sui Lungarni pisani, che, di sera, assumono un fascino magico capace di conquistare anche i più piccini, ai quali non potrete negare una gita in battello, per scoprire la città da una prospettiva diversa.
Pisa e dintorni: tanto divertimento per le famiglie in vacanza
Spesso, si pensa a Pisa come una città in cui “vedi la Torre e poi scappa”, ignorando come, i suoi dintorni, invece, offrano moltissime occasioni di divertimento e scoperta pensate per tutta la famiglia. Vale, dunque, la pena di fermarsi qualche giorno in più per alternare la cultura ad un po’ di sano svago. Ecco alcune possibilità da non perdere durante una git a Pisa in famiglia:
- Piccolo Mondo: a poca distanza da Piazza dei Miracoli, questo parco divertimenti accontenta tutta la famiglia, grazie al parco acquatico con scivoli, ai gonfiabili, agli spettacoli per tutti, ai go kart, al galeone pirata, al cinema in 5 D e a molto altro.
- Il Pineto Parco Avventura: prima di trascorrere qualche ora di relax sul litorale pisano, fermativi in questo parco avventura per far scatenare i vostri bimbi. Carrucole, ponti, liane e funi sono a disposizione di grandi e piccini per domare gli alberi di questo bellissimo parco. Assoluta novità, da non perdere, è il percorso sensoriale, pensato per bimbi dai 2 ai 5 anni, e la caduta libera controllata da dieci metri di altezza.
- Sunlightpark: a Marina di Pisa, per chi, al mare preferisce la piscina, perché fare a meno degli scivoli? Un grande parco acquatico, questo, con moltissime attrazioni, “d’acqua” e “di terra” che piacerà a tutta la famiglia.
Pisa e dintorni: tanti musei da visitare in famiglia
Una vacanza a Pisa in famiglia lascia spazio anche alla scoperta, sì ma a misura di bambino. Da non perdere l’appuntamento con questi musei:
- Museo di Storia Naturale: ecco un bellissimo museo adatto alle famiglie con figli in età scolare. Qui, attraverso incantevoli esposizioni permanenti, i bambini scoprono tantissime cose sulla Terra, sull’uomo, sull’evoluzione e sulla storia di moltissime specie animali. Molto attivo il settore dei servizi educativi che propone visite guidate adatte alle età dei visitatori.
- Museo del fumetto : nel cuore di Lucca, nell’ex Caserma Lorenzin, questo museo, ideale per bambini e ragazzi, ospita mostre temporanee sul tema dei fumetti, spesso arricchite da materiali interattivi e multimediali.
- Museo delle Navi Antiche di Pisa: un posto in cui scoprire antiche navi, vere. Si tratta di navi rinvenute in profondità, poco fuori dalle mura cittadine, restaurate e ora esposte in questo museo che lascerà senza fiato gli appassionati del genere.
Pisa e dintorni: la natura appena fuori dalla città
C’è spazio anche per godere di una natura incontaminata, durante una vacanza a Pisa e dintorni: basta recarsi al Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e dedicarsi ad una passeggiata, una pedalata, una cavalcata o ad una nuotata, perché nel parco c’è anche il mare!

Dove mangiare a Pisa e dintorni
La Toscana, si sa, è la patria del buon cibo ma, se si viaggia in famiglia, meglio evitare i ristoranti del centro di Pisa, troppo cari e frettolosi, per preferire le offerte fuori città, più tipiche e family friendly:
- Ristorante il Crapulone: appena fuori Pisa, qui si può gustare una buona pizza con un plus che le famiglie apprezzeranno moltissimo: 150 mq di spazio dedicato ai bambini, con tanto di gonfiabili!
- Ristorante Gli Orti di Elisa: si trova a Lucca questo posto, in cui i grandi assaporano piatti curati, a base di prodotti genuini, e i piccoli godono di un’attenzione tutta particolare.
- Osteria del Parco: a Vecchiano, proprio sulla spiaggia, in mezzo ad un’enorme macchia verde, sorge questo locale ideale in estate. Ottima cucina, di mare e di terra, e spazi immensi, interni ed esterni, dove i bimbi sono liberi di giocare.
- Pic-nic in mezzo alle vigne: prenotate il vostro cestino, e naturalmente, la vostra bottiglia di vino (non perdetevi il Lavandaia Bassa 2014, premiata, con 3 viti AIS 2018) e godete di panorami inusuali all’interno della Tenuta Vitivinicola Dello Scompiglio, magari avendo cura di scegliere un giorno in cui è programmato uno spettacolo teatrale per ragazzi.
Dove dormire a Pisa
Allegroitalia Pisa Tower Plaza: proprio in prossimità del magnifico Parco Naturale di San Rossore e a cinque minuti di auto dal centro di Pisa, questo hotel offre, oltre a camere matrimoniali arredate con gusto, camere triple e quadruple e una gamma di suite tra cui la Family Suite, dagli ambienti spaziosi che risulta l’ideale per le famiglie in vacanza. L’elegante piscina esterna ed il grande giardino fanno di questo posto, una magnifica base in cui godere di un po’ di relax tra una visita culturale e l’altra anche per chi viaggia con il proprio amico a 4 zampe.