La pace, la natura e il fresco sono alleati vincenti per una perfetta vacanza in famiglia nelle montagne piemontesi.
La località Oulxin Valle Susa offre questi e moltissimi altri vantaggi che la rendono una località molto attraente agli occhi delle famiglie con bambini.
Un tuffo nella natura a pochi passi dalla città
Si scrive Oulx, si legge Ulzio. Comunque lo si voglia chiamare, questo paese, che sorge a 75 km ad ovest di Torino, è un luogo adatto a chiunque voglia trascorrere momenti di relax e di avventura, da godere solo per un weekend o per una vacanza vera e propria. La natura, con i paesaggi che dipinge, fatti di monti, colline, laghi e prati verdi, basterebbe già a rendere Oulx una meta ideale per un break, estivo o invernale, ma l’uomo ha, con un insolito rispetto, arricchito questo territorio di attraenti attività adatte a tutta la famiglia.
La passione per le escursioni si tramanda geneticamente? Oulx è il posto giusto per scoprirlo
Sarò all’altezza del ruolo di genitore? Riuscirò a dare a mio figlio tutto ciò di cui ha bisogno? Domande come queste assillano la mente di ogni genitore ma, quando è un appassionato di escursioni e camminate in montagna ad avere un figlio, il dubbio più grande, che diventa un’ossessione, è “Potrò ancora scoprire la montagna?”. La risposta, ad Oulx, è Sì! Qui, infatti, oltre alle tante attività che i bimbi possono fare mentre i genitori camminano o scalano, ci sono diverse possibilità di percorrere sentieri adatti a tutta la famiglia, così da iniziare a trasmettere ai più piccoli la passione per la montagna.
Famiglia e montagna diventano così due sostantivi non troppo lontani tra loro.
Le escursioni migliori da fare con i bambini ad Oulx
Arrivare al Lago del Gad. L’area ricreativa per famiglie, circostante il Lago del Gad, si può, comodamente, raggiungere in auto ma, se si preferisce, basta poco più di mezz’ora di camminata tranquilla per arrivarci partendo dal centro di Oulx. L’area mette a disposizione una zona pic nic con bbq, un punto di ristoro, una spiaggia con lettini e sdraio, un campo da beach volley, un parco giochi e la possibilità di sperimentare la pesca sportiva. Poco distante dal Lago del Gad, i piccoli appassionati di fauna montana potranno godere di un punto d’osservazione d’eccellenza, accedendo al Recinto Faunistico di Orfù, da cui assistere all’eccezionale quotidianità di animali insoliti quali cervi e caprioli.
Raggiungere la Riserva dello Stagno di Oulx. Lo stagno, anche detto Lago Borello, si trova in una posizione quasi urbana, non lontana dal centro abitato, e questo lo rende particolarmente adatto alle passeggiate di famiglie che vogliano percorrere il sentiero intorno al lago con bimbi piccoli o con un passeggino.
Da Savoulx alle Cave di Gesso. Ecco una passeggiata semplice ma un po’ più impegnativa, almeno dal punto di vista della lunghezza del sentiero da percorrere. I bambini in età scolare, comunque, non avranno grosse difficoltà a partire da Savoulx, una frazione di Oulx posta a circa 1100 mt di altitudine, per raggiungere le antiche cave di gesso a 1470 mt.
E’ consigliabile preferire il sentiero di Les Ourettas, più lungo ma meno ripido e più adatto ai bambini. Lungo il percorso, che dura circa due ore e mezza, è possibile osservare ciò che rimane delle cave, sia a cielo aperto, sia in galleria, ed i resti del sistema di binari e teleferiche usato per il trasporto del materiale estratto.
Scalini, corrimano e panchine non mancano nei punti più ostici del sentiero che diventa, così, accessibile a tutti.
Tutti in sella a domare MTB imbizzarrite
Oulx sembra avere un debole per gli appassionati di ciclismo e Mountain Bike. Infatti, questa località montana fa parte dell’Alpi Bike Resort, una rete di servizi dedicata ai bikers che vogliono scoprire la montagna in modo agevole ed intelligente. Uno dei tanti “comfort” offerti agli appassionati di bici in montagna è l’Alpi Shuttle Bus, una navetta gratuita, attrezzata con carrello per il trasporto di bici, che collega le località di Cesana Torinese, San Sicario, Claviere, Pragelato, Sestriere, Oulx, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx e Bardonecchia.
La passione per la pedalata, ad Oulx, si trasmette facilmente anche ai più piccoli, grazie ai corsi e alle escursioni in MTB a loro dedicate. Per tutta l’estate, infatti, la MTB School organizza uscite in mountain bike per bambini dai 4 ai 13 anni che possono essere singole oppure inserite in un vero e proprio corso.
Famiglia e montagna in estate: gli eventi a Oulx
L’estate ad Oulx è tutt’altro che noiosa. I grandi, di certo, avranno il relax e la pace che si meritano ma i piccoli si divertiranno così tanto che non vorranno più tornare a casa. L’alta stagione estiva, ad Oulx, inizia con il botto, grazie alla mitica Cartoon Rapide Race, una manifestazione unica nel suo genere, una stravagante sfida tra imbarcazioni fatte di cartone che si trasforma in un vero e proprio evento tra street food, animazione sul fiume, rafting e kayak.
Tanti sono gli appuntamenti estivi, tra attività per bambini ed una varietà amplissima di escursioni organizzate, tornei sportivi e feste nelle borgate, allieterà le vacanze di grandi e piccoli.
Mangiare ad Oulx: l’appetito vien camminando
Il gusto di mangiare in montagna inizia ancora prima di sedersi a tavola se si sceglie di rifocillarsi in un rifugio o in uno chalet tipico.
E’ il caso del Rifugio Guido Rey, un angolo di paradiso raggiungibile da Chateau Beaulard, con una camminata non troppo impegnativa della durata di circa un’ora e mezza. Visto che gli ultimi 15 minuti del cammino sono un po’ più impegnativi, sedersi al rifugio per gustare un menu tipico o sistemarsi in una stanza per trascorrere la notte, sarà un premio più che meritato. Il Rifugio Rey organizza anche campi estivi, per bambini e ragazzi, con particolare attenzione all’avventura e alle lingue. Seggioloni e fasciatoi sono presenti in abbondanza per accogliere al meglio anche i più piccoli in ogni occasione.
La Casetta del Gad non è un rifugio vero e proprio ma ha quel fascino dello Chalet di montagna che subito fa sentire i bimbi come protagonisti di una fiaba dei Fratelli Grimm. In questo ristorante è possibile gustare un’ottima pizza oppure una cena, dai sapori alpini, preparata con un’attenzione massima alle materie prime, principalmente di origine valsusina.
Il Ristorante La Table Dlouz Amis in via San Giusto 22 a Beaulard è una piccola osteria molto familiare che, oltre ad ospitare in modo molto informale i propri clienti, che qui si chiamano amici, organizza un servizio di home catering su richiesta. Insolita è l’attenzione alle materie prime usate, scelte, spesso, tra presidi Slow Food e prodotti a Km Zero. Seggiolone e fasciatoio a disposizione dei clienti e parco giochi per bimbi, danno a questo posto delizioso un plus baby friendly.
Dormire ad Oulx è soprattutto svegliarsi in un posto speciale
Più che andare a dormire, ad Oulx, la cosa bella è svegliarsi. Affacciarsi ad una finestra aperta sul paesaggio montano, estivo o invernale, è sempre come immergersi in una foto d’autore.
E’ proprio quello che avviene al Rifugio Alpino la Chardouse di Oulx, anche se, qui, il piacere non si ferma al risveglio ma continua per tutta la giornata. Si tratta di un rifugio pensato per poter essere raggiunto sia dai camminatori esperti, sia da quelli occasionali e dalle famiglie, che possono scegliere un trattamento a mezza pensione o a pensione completa dalla qualità e dai prezzi imbattibili.
Un giardino fiorito e l’aria fresca: questo è il risveglio al Residence and B&B La Genzianella di Oulx. I dieci appartamenti, mono e bilocali, con trattamento B&B sono la soluzione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere una vacanza in piena autonomia ma senza rinunciare al vantaggio di una deliziosa colazione da gustare senza stress.
Se si ama il campeggio, il Beaulard Camping è il posto giusto in cui dormire ma non solo, è anche il posto ideale per farsi consigliare escursioni, leggere un libro nella fornitissima biblioteca, fare una partita a bocce o a ping pong oppure per guardar giocare i propri bimbi nel parco giochi. Lo storico campeggio, oltre ad accogliere i clienti muniti di tende o di camper, offre una soluzione ideale a famiglie con figli adolescenti: si tratta delle POD, originali cuccette in legno per due persone, dotate di una piccola veranda esterna. L’ideale sarebbe riservarne una ai genitori ed una ai figli, in modo tale da offrire a tutti l’autonomia e l’intimità di cui ognuno necessita.