Una vacanza a Marina di Camerota incuriosisce ad affascina già a partire dalle origini del suo nome. Il mito, da raccontare durante il viaggio di andata ai bambini, narra che la ninfa del mare Kamaraton fece innamorare di sè Palinuro, il nocchiero di Enea. Kamaroton, però, rifiutò il pretendente, che chiese al Dio Sonno, di trasformarla in una roccia, proprio quella su cui oggi sorge Marina di Camerota. Tra le tante località per una vacanza in Cilento con bambini, questa è davvero imperdibile, con il suo bellissimo mare e tante occasioni di scoperta nei dintorni.

Spiagge per bambini a Marina di Camerota
Come è il mare a Marina di Camerota? Beh, splendido, come in tutto il Cilento! E dire quale sia la spiaggia più bella è davvero difficile: tutto ciò che si può fare è individuare, tra i tanti posti da sogno dove fare il bagno, quelli più adatti ai bambini e alle famiglie.
- Spiaggia la Calanca: questa è una spiaggia di sabbia fine perfetta per le famiglie con bambini piccoli e piccolissimi. Non solo il mare digrada lentamente, ma il fatto di essere contenuta in una specie di baia chiusa tra rocce rende le onde sempre piuttosto gentili. Non mancano i lidi ed il fatto di essere posizionata all’inizio dell’abitato di Marina di Camerota la rende facile da raggiungere e molto servita.
- Cala Bianca: ideale per bambini più grandi o per una gita in barca. Questa caletta è stata più volte eletta a spiaggia più bella d’Italia. Il mare, ancora più blu e trasparente, forse anche grazie ai ciottoli che ricoprono la spiaggia, rende questo un posto quasi paradisiaco. Come tutte le calette più belle, anche questa non è facilmente raggiungibile e, per questo, soprattutto chi ha bambini piccoli farebbe bene ad arrivarci in barca, magari con un’escursione organizzata.
Attività per famiglie a Marina di Camerota
Non solo mare, durante una vacanza in famiglia a Marina di Camerota! Anche tante occasioni di scoperta in Città e nei dintorni.
Cosa vedere a Marina di Camerota città
La Città alta di Marina di Camerota è un borgo arroccato di fondazione greca. Il Castello Normanno e i bellissimi punti panoramici sul mare basterebbero già a giustificare la visita, per non parlare della bellezza del perdersi tra i vicoli e le case colorate sui muri delle quali ammirare anche le foto degli antichi mestieri!

Visitare Lentiscosa e scoprire che i legumi piacciono anche ai bambini
Se volete sapere cosa vedere a Lentiscosa, andateci e basta, solo così scoprirete la bellezza di un borgo ricco di storia, arte e cultura. Se la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, con la sua cupola in maioliche bicolore, merita una vista, altrettanto irrinunciabile è la scoperta di un prodotto Slow Food originario proprio di questo paese: il Maracuoccio, un legume molto particolare dal quale nascono piatti deliziosi che potrebbero far cambiare idea ai vostri bambini sulla fama dei legumi!
Luoghi da visitare nei dintorni di Marina di Camerota
Fin qui ce ne sarebbe già abbastanza per un’intera settimana di vacanza, in cui alternare relax e scoperte, ma, per chi ha più tempo a disposizione, le scoperte non finiscono. Nel comune di Morigerati si trova l’omonima Oasi WWF, all’interno della quale si possono ammirare anche le Grotte del Bussento. Potrete vedere canyon, grotte e anche trovarvi nel punto esatto in cui nasce un fiume carsico: il Bussento. Il tutto accompagnato da una fauna ed una flora degne di un’oasi protetta. Per gli amanti della storia, Roccagloriosa è un posto imperdibile, con i suoi siti di origine per romanica. Per chi, invece, preferisce l’arte, una tappa a Bosco, per visitare la casa di Jose Ortega, allievo di Picasso è assolutamente de mettere in programma. Se si preferisce una passeggiata tra le vie di un borgo medievale, poi, Licusati, è la destinazione migliore, con le sue case in pietra, le botteghe ed i ritmi lenti di chi la abita. Ah e come perdere una gita in un’altra perla del Cilento? Stiamo parlando di Palinuro, anche lei non priva di bellissime spiagge e grotte da scoprire.
Cosa fare la sera a Marina di Camerota in famiglia
Durante le estati, in Cilento, non mancano eventi ed attrazione, ma, da genitori, sarete ormai rassegnati a finire, quasi contro la vostra volontà, in un parco gonfiabili o in un luna park. I bambini ameranno il Parco Gonfiabili La Vela e non vorranno più lasciare mai il Parco Giochi I Giardini, una vera oasi verde, dove i bimbi si scatenano e i genitori godono di un po’ di tregua.

Dove alloggiare: un villaggio per bambini a Marina di Camerota
Il Villaggio Resort Blue Marine**** è una struttura quattro stelle. Per offrire il meglio di una vacanza in Cilento ai propri ospiti, il Resort offre un vero parco acquatico, piccolo ma non privo di scivoli, percorsi controcorrente, castelli e idromassaggi. A disposizione anche un centro benessere, due ristoranti e programmi di animazione per grandi e piccini. I villini in muratura tra cui scegliere per trascorrere una vacanza perfetta sono bilocali o monolocali, tutti con aria condizionata, cucina attrezzata e spazio esterno per pranzi e cena i pieno relax. Scopri di più sul Villaggio Resort Blue Marine e comincia a sognare la tua prossima vacanza a Marina di Camerota,