Nel Canton Ticino, affacciata su una delle più belle rive del Lago Maggiore, Locarno è una località che, soprattutto nella bella stagione offre vacanze rilassanti e attive per le famiglie con bambini e ragazzi

Arrivare a Locarno con il trenino Centovalli
La Ferrovia Vigezzina Centovalli è una tratta storica che vanta in percorso unico. Appena saliti a bordo, a Domodossola o nelle altre stazioni che attraversano la Val Vigezzo e la Val d’Ossola, oltre a notare la pulizia e l’ordine delle carrozze, quasi non si percepisce la particolarità del viaggio che si sta per intraprendere. Incollate la faccia al finestrino e preparatevi ad attraversare boschi, passare sopra altissimi ponti antichi e a godere di panorami unici su vallate e fiumi. Il passaggio alla Svizzera è quasi “indolore”, perchè tutto il percorso parla già di natura e cultura elvetica. Qualche indicazione pratica:
- è possibile lasciare l’auto a Domodossola in uno dei parcheggi sotterranei
- acquistare i biglietti per la Vigezzina direttamente in stazione oppure on line ad un prezzo a/r che per una famiglia di due adulti e due bambini si aggira intorno ai 90 Euro
- Le corse definite panoramiche si distinguono dalle altre per godere di finestrini ma ampi, ma il percorso è lo stesso.
I trenino Centovalli è conosciuto anche come treno del foliage , per le fantastiche esperienze di viaggio che offre durante il periodo autunnale.
Visitare Locarno
La prima cosa che osservano i bambini quando si arriva in Piazza Grande, la principale di Locarno, è che assomiglia a quella che hanno visto durante il loro viaggio a Siena. Gongoliamo un po’ nel piacere di vederli impegnati in collegamenti e associazioni tra i loro viaggi, senza precisare che, no, non ci somiglia molto secondo noi. I colori delle case mettono allegria ed i portici offrono una bella passeggiata. Locarno, però, si sa, ha il suo cuore pulsante sulle rive del Lago ed è lì che una bella camminata offre fermate di svago sulle belle panchine rosse, mentre i bambini si bagnano i piedini o giocano nelle tante e ben tenute aree gioco disseminate sul lungo Lago.

Spostarsi a Locarno è facile con la Ticino Card
Per chi alloggia in hotel, ostelli e campeggi di Locarno, i trasporti sono completamente gratuiti. Al momento del check-in vengono forniti gli accessi all‘App da cui scaricare un QR code valido come titolo di viaggio per i principali mezzi di trasporto del Canton Ticino, tra cui traghetti, bus e funivie. Ecco perchè prendere un traghetto per arrivare a Magadino o a Tenero e poi tornare indietro è un “lusso” che ci si può concedere. La Funivia della Madonna del Sasso di Orselina, anch’essa inclusa nella Ticino Card, è un’esperienza da fare, sia per il viaggio in sè, sia per la tipicità del posto a cui conduce: si parte nei pressi della stazione e va su, su, su e poi si guarda giù, per vedere tutta la bellezza di una città premiata dalla natura e abbellita da un sapiente lavoro antropico. Per chi si ferma qualche giorno in più a Locarno, è possibile prevedere, sempre sfruttando i vantaggi della Ticino Card, una gita ad Ascona o a Lugano, altre località del Canton Ticino ricche di attrazioni da non perdere.
Cosa fare a Locarno con i bambini
Le cose da fare a Locarno in famiglia sono tantissime! Se si è scelto di restare solo per un weekend estivo, però, sono due le cose imperdibili: Locarno Lido ed il Locarno Film Festival. Quest’ultimo è, senza dubbio, da mettere in programma se si viaggia con i bambini, in quanto ha un ricco programma dedicato ai più piccoli, non solo in termini di proiezioni, ma anche in termini di attività collaterali per bambini e ragazzi.
Locarno Lido: un tuffo dove vuoi tu
Lo diciamo subito: Locarno Lido, il parco di piscine proprio sul Lago ha un rapporto qualità prezzo incredibile. Teniamo a specificarlo, perchè i prezzi svizzeri spaventano un po’ gli Italiani ma questo posto, per l’eccellenza del contesto e dei servizi che offre, fa davvero eccezione. Piscine interne, una vera piscina olimpionica, una riscaldata e, udite udite, piattaforme per i tuffi da 1 a 10 metri di altezza, oltre a tre scivoli tutti attorcigliati su cui scivolare con gran divertimento.

Mangiare e dormire a Locarno con i bambini
I viaggi con i bambini, si sa, vanno organizzati nei dettagli e dunque scegliere posti in cui mangiare e dormire nei quali possano sentirsi liberi e coccolati è essenziale. Mangiare a Locarno può risultare particolarmente oneroso per una famiglia italiana e, dunque, scegliere un alloggio che disponga di un angolo cottura può davvero essere una strategia per poter restare a Locarno qualche giorno in più.
L’ Osteria Pozzo, ad esempio, ad un prezzo che non è più alto di una semplice camera quadrupla, mette a disposizione un monolocale con una cucina bella e funzionale. Per chi preferisce stare in mezzo alla natura, invece, il Camping Delta, direttamente sul Lago, è la scelta migliore. Oltre alle piazzole per tende e camper, il campeggio mette a disposizione roulotte complete di zona cucina, veranda e fino a sei posti letto. Ristorante pizzeria, supermercato, tanti parchi gioco, un spiaggia e d un approdo privati, insieme alle tante proposte sportive, fanno di questo campeggio la soluzione ideale per le famiglie in vacanza a Locarno, soprattutto in estate.
Prenota ora la tua vacanza in famiglia a Locarno su Booking.com