Vacanze in inverno in Val di Sole: neve e bambini
La Val di Sole, in cui si trova il paese di Dimaro, si colloca a nord ovest della Provincia di Trento e si configura come una ramificazione della Val di Non, sviluppandosi lungo le rive del Fiume Noce. La verde vallata è circondata da imponenti massicci montuosi, come il Gruppo Ortles Cevedale, il Gruppo del Brenta e l’Adamello Presanella. Un quadro, questo, che, se abbellito da una cornice innevata, non può restare appeso al muro perché, invece, va vissuto. Sci e neve assorbono l’inverno in questa valle ricca di spunti ma i bambini in Val di sole in estate non si annoiano di certo!
Settimana bianca a Dimaro: imparare e divertirsi
Dimaro e dintorni sono il posto giusto da scegliere se si amano gli sport invernali, sia che si voglia trasmettere questa passione ai piccoli, sia che si intenda intrattenerli mentre ci si gode lo sci. L’area sciistica di Folgarida Marilleva, con i suoi 62 km di piste da sci a cui se ne aggiungono 8 per lo sci di fondo, è come un grande villaggio per famiglie amanti della neve.
Anche la vacanza più family prevede dei momenti di individualità e, così, le strade di mamma e papà si possono tranquillamente separare da quelle dei piccini anche ad alta quota. E’ quello che succede, ad esempio, al Daolasa Kids (0463 970002 – info@scuolascivaldisole.it) dove, i genitori, pronti per la discesa, salutano, senza troppo strazio, i loro bimbi che restano in mani sicure, presso questo incantevole parco giochi fatto di gonfiabili, tapis roulant e gommoni con cui cavalcare le bianche discese.
Se al gioco si vuole abbinare anche qualche lezione di snowboard o sci per piccoli, allora il Folgarida Kinderland, in località Malghet Aut, è la soluzione giusta.
Quando la missione vacanza, invece è “imparare a sciare”, la zona offre, comunque, molte opportunità, grazie alla presenza di numerose scuole di sci dedicate ai piccoli. E’ il caso di Marillandia, proprio a Marilleva, un’area di 8.000 mq dedicata completamente ai bambini, dove maestri esperti mixeranno il gioco con i primi insegnamenti di sci. Poco lontano, in Località Tarlenta, il Pejo Kinderland è un’ottima alternativa per chi voglia muovere i primi passi, o le prime scivolate, sulla neve.
Se, invece, la missione vacanza è codificata come “Stare insieme il più possibile”, allora la Val di Sole si gioca la carta Snow Park e Family Park. Lo Snow Park Biancaneve (Cell. 335 232057 – 334 2459341), si trova a Cogolo di Peio e offre la possibilità a tutta la famiglia di giocare con slittini, gommoni, gonfiabili e snowboard, magari anche approfittando di una sciata serale, il martedì e il giovedì, quando le piste si illuminano di stelle con qualche aiutino artificiale.
Il Family Park Folgarida, poi, accoglie, proprio vicino all’uscita delle cabinovie “Folgarida” e “Belvedere”, le famiglie che vogliano trascorrere una giornata in una location dotata di ogni family comfort: bar, ristoranti, scuole di sci e snowboard, pista Snow-Tubing, giostra Carusel e una zona relax con sdraio e parco giochi. Ancora un’occasione di divertimento, dedicata a quelle famiglie che con gli sci ai piedi non si sentono esattamente a proprio agio, consiste nelle ciaspolate ovvero delle vere e proprie passeggiate sulla neve fresca seguendo percorsi tracciati all’interno di boschi e territori di sconfinato candore. Le ciaspolate possono essere libere, noleggiando tutta l’attrezzatura presso i negozi specializzati della zona, oppure organizzate da associazioni come, ad esempio, Guide Alpine della Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo “Val di Sole, l’Ente Parco Nazionale dello Stelvio.

Dove mangiare e dormire in Val di Sole
Riscaldare il corpo e i sensi è indispensabile dopo una mattinata sulla neve. Il Rifugio Lo Scoiattolo è uno dei posti preferiti dalle famiglie che voglio scoprire la tradizione culinaria trentina e incuriosire anche i bambini. Il bello di questo rifugio è soprattutto arrivarci! Sì, perché si tratta di un ristorante ad alta quota, a 2000 mt, per l’esattezza. Un bel viaggio in moto slitta o in gatto delle nevi di proprietà del rifugio divertirà i piccoli e aumenterà l’acquolina in bocca dei grandi.
Arrivati al locale, una casa clima in stile austriaco, sarà possibile degustare un pasto semplice ma molto tradizionale. Dopo pranzo, ancora un’avventura aspetta i piccoli esploratori: un viaggio incredibile sulla Pejo 3000, una delle funivie più moderne al mondo che, dal rifugio porta in pochi minuti a quota 3.000 metri, dove un panorama mozzafiato lascerà senza parole anche il più chiacchierone di famiglia!
Il family hotel AlpHoliday Dolomiti con i suoi ampi spazi comuni, il Winter Garten – il giardino esterno, le ampie camere e family room, l’area wellness, la piscina con tanti giochi, è il luogo ideale per rigenerare mente e corpo, per regalare alle famiglie ospiti momenti magici durante la vacanza o anche solo un weekend.