Il Parco Nazionale Gran Paradiso è attraversato da una nota e riconosciuta rete di itinerari escursionistici costituita dalle antiche mulattiere reali create dalla seconda metà dell’800 dai Savoia ed utilizzate per mettere in comunicazione le Case Reali di Caccia, costruite in quota e destinate ad ospitare il Re Vittorio Emanuele II per le sue battute di caccia.
TOUR VIRTUALI AL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO
Se in inverno si riduce di molto la possibilità di percorrere e fare passeggiate su questi tracciati, durante la bella stagione i sentieri sono facilmente accessibili e davvero spettacolari.
Per far conoscere le antiche mulattiere agli escursionisti e agli appassionati, ma anche a chi non conosce il territorio dell’area protetta, il PNGP ha realizzato un tour virtuale di tre itinerari tra Valsavarenche (versante valdostano) e Valle Orco (versante piemontese) che porteranno su pc e tablet, grazie ad internet, i meravigliosi scenari naturali che si possono ammirare percorrendo le mulattiere reali.
IL TOUR VIRTUALE DA VIVERE A 360° IN FAMIGLIA
Il tour virtuale è utile anche durante l’escursione vera e propria perchè offre la possibilità di leggere, in alcuni specifici punti del tragitto, informazioni e approfondimenti sulla fauna, la flora, il paesaggio e la storia dell’area protetta inseriti tramite contenuti multimediali.
Per affrontare dunque questa passeggiata virtuale è sufficiente entrare sul sito dell’Ente parco, cliccare sull’apposito link e cominciare a vagabondare sui sentieri all’ombra del massiccio del Gran Paradiso.
Questa sorta di street view in versione green non vuole in alcun modo sostituirsi ad una visita dal vivo o ad un’escursione reale; le famiglie possono sperimentare dal vero il territorio del PNGP, immergendosi nei profumi, nei suoi e nei colori della natura.
TIPI DI TOUR VIRTUALI MULATTIERE REALI
-
VALLE ORCO: NOASCA – CASA DI CACCIA DI GRAN PIANO – LAGHI LOSERE – STRADA DEL NIVOLET
La mulattiera si sviluppa lungo il versante orografico sinistro della valle Orco, con l’imbocco situato a monte dell’abitato di Noasca, lungo la strada provinciale S.P. 460 in direzione di Ceresole Reale.
-
VALSAVARENCHE: VERS-LE-BOIS – PLAN BORGNOZ
La mulattiera prende avvio dall’abitato di Vers-le-bois e raggiunge dopo numerosi tornanti in bosco la casa di caccia di Orvieille (2168 m). -
VALSAVARENCHE: PONT – LAGHI DEL NIVOLET
Il sentiero sale dalla località Pont di Valsavarenche (1960 m) e si inerpica sul versante orografico sinistro della valle, fino a raggiungere la Croix de la Roley (2310 m) poi prosegue.
Se desiderate dunque sperimentare dal vivo queste escursioni vi ricordiamo che tutti i percorsi delle mulattiere si sviluppano in montagna.
Pertanto è opportuno documentarsi adeguatamente con l’ausilio di carte e guide escursionistiche e dotarsi di abbigliamento adatto senza dimenticare di consultare le previsioni meteo.