La Val d’Ultimo offre occasioni di divertimento e arricchimento culturale ed enogastronomico per tutta la famiglia. Grazie ai numerosi bacini montani e alle fonti curative, è considerata una delle valli più ricche d’acqua di tutto l’Alto Adige.
Sia d’estate che d’inverno, la Val D’Ultimo regala panorami unici, per chi ama la montagna e il trekking e laghi da non perdere, oltre a bellissimi borghi montani e luoghi in cui scoprire molto sulla storia di questi bellissimi luoghi vicino a Merano.
- Sciare con i bambini in Val D’ Ultimo
- Cosa fare in Val D’ Ultimo con i bambini
- Dove mangiare in Val D’ Ultimo
- Hotel family friendly in Val d’ Ultimo

Sciare in Val d’Ultimo con bambini al seguito
Sciare in Val d’Ultimo, nel comprensorio sciistico Schwemmalm significa scegliere di non rinunciare a niente, solo alla folla! Sì, perché su queste piste si trova decisamente meno calca rispetto ad altre località più frequentate dai turisti.
Si tratta di 25 km di piste di media difficoltà, dove anche per i più esperti e coraggiosi, il divertimento non manca, come accade sulla discesa dal Monte Muta, e quelle per chi muove i primissimi passi.
Per i bambini che vogliono godersi la neve imparando a sciare, a valle di Pracupola, il Mondo Bimbi Schwemmy è una vera oasi; qui, infatti, si trovano tapis roulant, impianti di risalita ma anche tanti giochi in mezzo alla neve, scivoli ed una calda e rigenerante capanna degli indiani.

Storia e cultura di una bella Valle dell’Alto Adige
La vacanza in Val d’Ultimo è pensata proprio a misura di bambino. Infatti, anche in inverno, mentre tutti pensano solo a sciare, i paesi di questa Valle offrono moltissime occasioni di gioco e scoperta.
- Santa Valburga è un delizioso paese montano. La chiesa, il suo campanile, le case in pietra e legno e, sullo sfondo, solo il bianco delle montagne. Un’istantanea di Santa Valburga, la caratteristica frazione del comune di Ultimo, sembra la classica cartolina di un paesino di montagna.
- Il Museo della Val d’Ultimo a San Nicolo’: a 1.256 mt di altitudine, a San Nicolò, in un vecchio edificio scolastico, per i bimbi è facile scoprire tantissimo sulla storia di questa valle. Infatti, in questo museo etnografico ci si può sentire parte della vita quotidiana; qui si trovano affumicatoi, stufe tipiche fino agli strumenti di lavoro, antichi manoscritti e banchi di scuola, per fare un vero tuffo nel passato
- Il Lago di Zoccolo ed i larici millenari della Val D’Ultimo: una gita invernale consigliata in Val D’ultimo è sicuramente quella presso il Centro visite Parco Nazionale dello Stelvio. Quest’ultimo risulta molto adatto alle famiglie, perchè affronta il tema uomo-bosco in modo tale da trasformare, agli occhi dei bambini, la foresta, da luogo pieno di minacce, a miniera di scoperte. Appena fuori dal Museo, è possibile osservare, alcuni altissimi larici millenari che vengono considerati le conifere più antiche di tutta Europa. Nei pomeriggi meno rigidi, ci si può trattenere nella zona pic-nic o nel parco giochi. I laghi artificiali, in Val d’Ultimo non mancano di certo. Quello di Zoccolo, però è forse il più affascinante agli occhi dei più piccoli, perchè farà sentire come nel fiordo di Arendel! Lungo le rive del Lago di Zoccolo, che si sviluppano lungo circa 3 km, in inverno è possibile godere di un bellissimo percorso di sci di fondo.

Mangiare in Val d’Ultimo: una vacanza gourmet anche per i più piccoli
Per scoprire i prodotti di questa valle, si consiglia di fare visita a due masi noti per qualità. Il Bio Maso Unterschweighof per acquistare i formaggi ed i latticini oltre ad altre tipicità, osservando, attraverso una botola di vetro, gli animali nella stalla sottostante! Al Maso Aussererbhof , si può degustare ottimo speck, che lo stesso Gambero Rosso ha definito come fuoriclasse. Solo i genitori avranno il piacere, invece, di assaporare il Groppello di Revò. Presso l’Azienda Agricola El Zeremia, potrete sorseggiare un calice di assoluta tipicità.
Ristoranti per famiglie in Val D’Ultimo
Anche se l’hotel in cui si alloggia offre una cena gourmet, perché accontentarsi di un panino a pranzo? Ecco qualche suggerimento per non perdere l’appuntamento con la tradizione ad ogni pasto.
Ristorante Pizzeria Kuppelwies: un bellissimo edificio in stile tipico, che offre specialità a tutta la famiglia. Dalla pizza al cervo e dai Finferli alle zuppe, il tutto in un ambiente ampio adatto anche ai bambini.
Bergenstaurant Shwemmalm: ottimo posto da scegliere per un intervallo tra una sciata e l’altra. Menu tipici, menu fast e anche menu bimbi. La vicinanza al parco giochi, i seggioloni a disposizione e la disponibilità del personale lo rendono un locale adatto alle famiglie.

Dormire in un vero family hotel in Val d’Ultimo
Il Family Hotel Viktoria è un hotel studiato per regalare alle famiglie momenti e spazi di divertimento per bambini e ragazzi, offrendo la possibilità ai genitori di godersi un soggiorno romantico e di relax immersi nei suggestivi paesaggi dell’Alto Adige. Dotato di centro benessere, animazione minclub, piscina coperta, il Family Hotel Viktoria è perfetto per le vacanze invernali in cui anche i più piccoli potranno giocare sulla neve e i più grandi rilassarsi o cimentarsi negli sport sulle piste e nella meravigliosa natura delle Dolomiti.