Tutto ciò che c’è da sapere per chi vuole organizzare una settimana bianca in famiglia in Valle d’ Aosta.

A Gressoney con la neve
Neve è la parola d’ordine quando si bussa alla porta di Gressoney, tra dicembre e marzo, ma ad aprire non sono solo le piste da sci: l’inverno a Gressoney offre molto anche a chi, con lo sci, non ha ancora grande confidenza.
Sciare a Gressoney con i bambini
Il Comprensorio Monterosa Ski si compone di oltre 100 km di piste tutte da dominare e adatte a qualsiasi livello di abilità. Chi ha scelto Gressoney come luogo di “svezzamento” sciistico dei propri figli, non se ne pentirà, visto l’alto livello delle scuole di sci presenti in questa località. La Scuola Weissmatten può contare su un team di maestri esperti che insegnano ai piccoli a stare sugli sci ma, prima di tutto, a divertirsi. Non solo discese sulla neve, Gressoney propone anche bellissime pattinate su un lago ghiacciato, che sembra proprio quello di Pattini d’Argento, oppure rilassanti esperienze di di di fondo.
Snow Park a Gressoney
La neve per i bambini non è solo scuola, apprendimento, sci e bob. Per loro quel manto bianco può essere semplicemente una fonte di gioco che diventa scivolo, per planare, munizione, per fare la lotta e creta da modellare. Il Baby Snow Park “Weissmatten” è forse il più conosciuto tra i parchi gioco sulla neve di Gressoney con:
- due tapis roulant
- un castello gonfiabile
- gommoni e snow bike
è un vero paradiso per le famiglie che hanno ancora un bimbo in passeggino e che apprezzano la facilità con cui questo luogo si raggiunge.
Una valida alternativa è costituita dallo Staffal Snow Park che, con il suo gonfiabile a tema Bianca Neve e i Sette Nani ed il suo maxi scivolo, promette giornate di grande divertimento sulla neve ai più piccini.

Il Fun Slope per gli sciatori più intrepidi
Per i genitori in cerca di emozioni forti, o per i figli più grandicelli ed esperti di sci, Gressoney offre qualcosa di davvero unico: è il Fun Slope, una vera discesa ad ostacoli sulla neve, fatta di tunnel, dossi, discese adrenaliniche, curve e paraboliche, adatto a chi vuol provare qualche emozione in più ma sempre in piena sicurezza.
Cosa vedere a Gressoney con i bambini tutto l’anno
Escursioni da favola: dal Castello Savoia alle case Walsen
Suggeriamo una visita all’Ecomuseo Walser di Gressoney La Trinitè dove i bambini saranno affascinati dalla scoperta della cultura di questo popolo di origine germanica che, a partire dal 1.200 si diffuse molto in queste vallate e i cui discendenti parlano ancora oggi un dialetto tipico chiamato Titsch. Oltre a poter osservare molti oggetti di questa antica cultura, si potrà letteralmente sbirciare in una casa Walser arredata come un tempo.
Ma in mezzo alla natura di Gressoney si nasconde un castello da favola: è il Castello Savoia, una meta perfetta da raggiungere anche in inverno quando assume un fascino impareggiabile. Un vero castello delle favole, voluto nel 1899 dalla Regina Margerita di Savoia, in Località Belvedere. La visita al Castello piacerà ai bambini e soprattutto alle bambine, che si sentiranno davvero protagoniste di una fiaba. La passeggiata nel bosco, necessaria per raggiungere il castello, sarà un modo per entrare nel mood.
Museo Regionale della Fauna Alpina
Per gli appassionati di animali, a pochi metri dal Castello Savoia, sorge questo museo, dove imparare moltissimo sulla fauna locale. Forse la presenza dell’esposizione di armi e di trofei di caccia non incontrerà il gusto degli animalisti, ma le pubblicazioni sugli animali e l’ambientazione, ricca di cimeli e affreschi, valgono comunque la visita.
Organizzare un viaggio in famiglia: dormire e mangiare a Gressoney
Hotel e alloggi per famiglie a Gressoney
Quando si viaggia con i bambini occorre programmare tutto nel dettaglio: non solo cosa fare e vedere ma anche dove mangiare e dormire.
Durante una settimana bianca in famiglia l’autonomia è sempre importante. Per questo, per un soggiorno a Gressoney con bambini, la soluzione che consigliamo è quella di un alloggio indipendente in uno dei tanti residence della zona, meglio se con ristorante interno, un mini club per i bambini, piscina coperta e palestra.
Ristoranti a Gressoney per famiglie
Già di per sé, un ristorante in mezzo alle montagne è tematizzato! Per questo, i bambini adorano mangiare in quota. Il Ristoro Sitten, a quota 2.300 mt, ad esempio, lascia a bocca aperta i bambini che, di fronte a quel panorama, chiederanno a mamma e a papà: “Ma non era vietato mangiare con la TV accesa?” Oltre ai piatti tradizionali, i bambini gradiranno i taglieri ed i panini, sempre a base di prodotti tipici. Il Ristoro agrituristico Blékéné è un’altra location in cui giocare a fare Heidi! In un’antica casa in pietra e legno gustare una minestra di latte o un piatto di polenta è rassicurante anche in estate.
Prenota la tua vacanza con i bambini a Gressoney su Booking.com