Il Cilento comprende un territorio con una costa e entroterra unici e spettacolari. Risulta essere una meta ideale da scoprire in famiglia con i propri figli, ma anche per gli amanti della natura, degli sport acquatici o della buona cucina.
Grandi avventure a misura di famiglia
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è Patrimonio dell’Umanità Unesco. Ogni giorno si può organizzare una gita diversa: dai templi di Paestum alle Grotte di Pertosa – Auletta (da visitare in barca), dalle Gole del Calore all’Oasi di Alento alle coste di Palinuro, fino alla grotta preistorica di Marina di Camerota.
Il Cilento è la davvero una meta family friendly grazie alla presenza di spiagge con sabbia fine e fondali bassi. Alcune spiagge sono raggiungibili solo via mare, molte sono adatte a chi pratica sub ma non mancano quelle ideali per i bambini, per esempio:
- Acciaroli: tutte le spiagge sono ampie e con fondali bassi; indicato il Lido L’ Ancora, spazioso e attrezzato per le famiglie e con un piccolo parco giochi.
- Marina di Camerota: spiaggia Calanca, raggiungibile facilmente dal paese e con il fondale bassissimo per molti metri.
- Palinuro: la spiaggia Arco Naturale (fuori dal centro), la spiaggia delle Saline (cinque chilometri di sabbia morbidissima e acqua bassa per oltre 10 metri) e quella di Marinella.
- Agropoli: Baia di Trentova, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento: questa spiaggia è considerata una delle più belle in assoluto del Cilento grazie alle acque cristalline e alla sabbia fine e quasi bianchissima che la caratterizza.
Scoprire il Cilento con i bambini tra storia e cultura
Il territorio offre alle famiglie, sia d’estate sia in primavera, la possibilità di soggiornare presso uno degli hotel o villaggi vacanze che si trovano lunga la costa oppure di godere di un fine settimana facendo un piccolo tour on the road.
Partendo dalla storia, si può visitare il Parco archeologico di Paestum e Velia con le sue mostre e monumenti di storia dell’arte; proseguendo lungo la strada costiera verso Palinuro si trova il paesino medioevale di Pisciotta, collocato nelle vicinanze del mare, luogo in cui si conservano tradizioni locali. Si arriva infine a Palinuro, chiamata anche “La perla del Cilento” grazie al suo promontorio capo di Palinuro; è una meta turistica rinomata con bellissime baie balneabili e spiagge ideali per i bambini.
Escursioni immersi in un’ oasi natura
Dal porto di Palinuro, partono escursioni in barca alle vicine grotte (solo cinque visibili) e che i bambini possono facilmente ricordare e raccontare ai loro amici. La piu’ vicina è la Grotta Azzurra e invece una della piu’ grandi e piu’ belle è la Grotta di Pertosa dove all’interno si trovano luccicanti stalattiti e stalagmiti che scatenano la fantasia dei bambini in queste caverne modellate dalla natura.
Un’altra importante escursione da non perdere è presso la Vallata del Fiume Calore con l’area protetta delle “Gole del Calore”. I bimbi accompagnati da mamma e papà le potranno anche percorrere in canoa, adrenalina e bellezza insieme.
Cilento significa anche tante avventure per i più piccoli
Nel Cilento la Natura incontaminata la fa da padrona. A Casaletto Spartano si possono ammirare le cascate dei Capelli di Venere, chiamata così dal nome della felce “capelvenere” che ricopre le rocce. Il percorso è spettacolare, e permette di camminare tra arcobaleni, libellule e fiori. Nelle vicinanze c’è anche un’area attrezzata per organizzare un pic-nic.
L’Oasi fiume Alento è un parco naturale di oltre 3000 ettari attorno a un laghetto creato dalla diga. Qui si trovano sentieri per tutte le difficoltà, aree attrezzate per lo sport, punti per fare il bagno, andare in canoa e fare pic-nic.
Infine per un giorno di giochi e avventura Parco avventura immerso nel verde del parco del Monticello nel centro cittadino di Baronissi.
Dove mangiare nel Cilento con i bambini
- Agriturismo Valle di Marco a Caprioli: ristorante tipico che serve antipasti tradizionali, pasta fresca fatta in casa e carni alla griglia. Vasta scelta di formaggi e salumi del Cilento interno: soppressata e salsiccia di produzione artigianale, ricotta e mozzarella di bufala, caciocavallo.
- Agriturismo Isca delle Donne Palinuro: nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e propone piatti tipici della cucina cilentana a prezzi abbordabilissimi.
Dove dormire con la famiglia nel Cilento
Il luogo ideale per una vacanza con i bambini rilassante a contatto con la natura, è il Resort Baia del silenzio a Palinuro. Qui il divertimento e relax sono possibili grazie allo staff di animazione, agli spettacoli che organizzano e allo sport che si può praticare all’aperto o nel centro fitness.