
Tra Levanto e Framura c’è un percorso in riva al mare tutto da pedalare: è la Ciclopedonale Maremonti che, tra scorci mozzafiato e gallerie, offre, anche ai più piccoli, un percorso in cui camminare o pedalare in piano e in totale sicurezza.
Ciclopedonale Maremonti: a piedi o in bici, non importa, il bello è stare in famiglia
Ricavata dall’antico tratto della Ferrovia, poi spostato verso l’interno, la pista ciclopedonale, lunga poco più di 5 km, collega tre cittadine liguri che sono anche un’ottima base per scoprire le Cinque Terre in Famiglia. Il percorso è, in parte, affacciato sul mare e, in parte, ricavato all’interno di lunghe gallerie che, nei mesi più caldi, offrono anche una temperatura ed un’ombra adatte a camminare o a pedalare con i bambini senza rischi. In tutta la sua lunghezza, comunque, la pista è lontana da qualsiasi fonte di traffico, visto che si cammina, davvero, tra mare, da una parte, e montagna, dall’altra. Per chi arriva sprovvisto di biciclette, è possibile noleggiarle in loco rivolgendosi a:
- Cicli Raso: nel centro di Levanto, questa bottega di ciclisti appassionati, noleggia bici di ogni tipo e accessori per ogni esigenza. E’ possibile anche prenotare con anticipo per non rischiare di rimanere…a piedi!
- Bar Smash: a Bonassola, direttamente sulla pista ciclabile, offre la possibilità anche di fare un aperitivo vista mare alla riconsegna delle biciclette!

Da Levanto a Bonassola: un giro in centro e un bagno per tutti
Levanto è una città che offre molti spunti per una visita culturale, oltre che naturalistica. Oltre alla caratteristica Chiesa di Sant’Andrea e alla Loggia Comunale, tutto il centro storico offre un tuffo nell’atmosfera tipica ligure.
Lasciato il paese, si prosegue lungo la pista ciclabile alla ricerca della spiaggia ideale e la scelta è molto varia, tra lidi privati e spiagge libere. Lungo il percorso, se avete un cagnolino nella cesta della bicicletta, troverete anche una spiaggia tutta per lui!

Da Bonassola a Framura
Le spiagge di Bonassola sono piccole ma davvero invitanti. Il mare è di un colore trasparente, a volte tendente al verde smeraldo, anche grazie ad un invidiabile contorno di vegetazione rigogliosa. Anche il paese è delizioso: molto raccolto ma con tutto ciò che serve ad un turista che ama la natura. Il tratto che va da Bonassola a Framura è, prevalentemente sotto i tunnel, freschi e ombrosi, ad eccezione di alcune vedute sul mare che tolgono davvero il fiato. A Framura non si arriva, però, per fare il bagno ma per visitare il borgo, uno dei più belli d’Italia, che si trova, tuttavia, un po’ distante dalla pista, su un’altura. A differenza della Ciclopedonale della Riviera dei Fiori , questa pista ciclabile è più breve ma non meno attraente e ricca di occasioni di relax e scoperta.

Mangiare vicino alla Ciclopedonale Maremonti
Il pesce è il grande protagonista, ovviamente, ma anche i Testaroli, le Trofie o i deliziosi Croxini al pesto fresco sono meritevoli di un assaggio. Ecco un paio di posti da non perdere:
- Ristorante La Piroga: in una delle vie principali del centro di Levanto, questo piccolo ristorante serve piatti tipici della cucina ligure, tra cui il fritto di pesce è davvero uno dei migliori
- Agriturismo la Foce del Prato: a Framura, dopo la visita dell’incantevole Borgo, non perdete un pranzo o una cena in questo locale dall’atmosfera davvero casereccia. I bambini trovano spazio per intrattenersi mentre i genitori gustano piatti che sposano la semplicità ad un grande gusto tipico.
Dormire vicino alla Ciclopedonale Maremonti
Per vivere la natura circostante senza filtri ma solo con un contorno di silenzio e aria pura, La Francesca Resort è la soluzione ideale. La diffusione dei piccoli chalet, sparsi per tutto il villaggio, garantisce, ad ognuno, la riservatezza e la tranquillità desiderate, mentre la vista mare è garantita da tutti i terrazzi privati. Niente paura, però, perchè chi viaggia con bambini o ragazzi troverà anche tante attività pensate per loro: il minigolf, il parco giochi, la grande piscina e i campi da calcetto e da tennis. Fare amicizia è garantito, così come il relax, al bar, in chalet o nella spiaggia privata, per i genitori. Ogni unità abitativa è dotata di angolo cottura e, naturalmente, un terrazzo dove pranzare guardando il mare negli occhi ma, per chi desidera una vacanza con zero pensieri, il ristorante interno al resort offre un servizio di take away tutti i giorni e una cena in terrazza con servizio al tavolo in serate prestabilite.