Spiagge ampie, family hotel, parchi tematici per tutti ed una cucina che è tra le migliori d’Italia: tutti questi sono gli ingredienti che fanno di Cervia, e della sua frazione, Milano Marittima, la giusta ricetta per l’estate in famiglia.
A Cervia relax in spiaggia per i genitori grazie alla presenza, in tutti gli stabilimenti, di giochi per bambini e animazione. Il lento digradare della costa, poi, fa di queste spiagge dei posti in cui potersi godere po’ di tregua sicura anche mentre i piccoli si bagnano in mare.
Offrendo quasi tutti gli hotel di Cervia e Milano Marittima una formula “all inclusive”, con servizio spiaggia incluso, raramente la scelta della spiaggia rappresenta un problema ma vale la pena di segnalare alcuni stabilimenti balneari che spiccano per il loro profilo baby friendly.
- La Spiaggia Paperritima Beach Club pensa davvero alle esigenze di tutti, dai piccolissimi ai grandi. Dotata di ludoteca, biblioteca, camera per il pisolino e piscina per i neonati, Paperittima vanta uno staff di animatori che propongono laboratori e giochi ad ogni ora, mentre gli adulti si godono i drink comodamente sdraiati sui lettini.
- Holiday Village è la spiaggia che riesce ad intrattenere tutta la famiglia. Non manca proprio nulla: dalla baby dance per i piccoli ai tornei per i ragazzi, fino ai corsi di ballo e di cucina dedicati alle mamme che, anche in vacanza, non vogliono rischiare di annoiarsi.
- Bagno Giardino, presso Pinarella di Cervia, è lo stabilimento giusto se si viaggia con bimbi molto piccoli, infatti, qui, si può trovare una nursery molto attrezzata e pannolini gratuiti per viaggiare in tutta leggerezza.
Escursioni nella natura a Cervia
Cervia non delude nemmeno gli amanti della natura e delle passeggiate.
Il Centro Visite Saline di Cervia, porta meridionale di accesso al Parco del Delta del Po, propone escursioni in una zona umida di importanza internazionale. Qui si può scegliere il sentiero più adatto ai propri interessi ma, in quanto a fattibilità, tutte le passeggiate sono adatte alle famiglie.
L’itinerario “Il sentiero dei nidi” piacerà sicuramente ai più piccoli che avranno modo di osservare da vicino la vita dei loro “coetanei” volatili. Anche l’escursione in barca elettrica, meglio se notturna, offre un insolito punto di osservazione della fauna nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. All’interno della riserva è anche possibile osservare da vicino come viene estratto e lavorato il sale e, prima di andare via, anche acquistare uno dei prodotti, alimentari o di bellezza, a base di sale dolce di Cervia, in vendita allo shop.
A Milano Marittima, sorge un’oasi di pace e avventura in cui basta scegliere cosa godersi prima. Si tratta del Parco Naturale di Cervia dove scoprire, a piedi o a cavallo, la fauna e la flora tipiche di questo territorio. Dopo aver fatto il pieno di natura, all’interno della stessa pineta del Parco, bisogna accettare una sfida per i più avventurosi. Si tratta di Cervia Avventura, un percorso fatto di ponti tibetani, liane, funi, scalette e carrucole di cui servirsi per saltare da un pino all’altro, protetti da un’attrezzatura di sicurezza fornita in loco. Un punto di vista diverso da cui osservare la natura a velocità accelerata e con un pizzico di adrenalina.
Divertimento a tutto tondo nei parchi tematici di Cervia
Una tappa da non perdere a Cervia è la Casa delle Farfalle. Non si tratta di una collezione di animali esposti ma della possibilità di osservare la Venere degli insetti in una serra che riproduce fedelmente, per temperatura, umidità e vegetazione, il suo habitat naturale. Percorrendo un sentiero obbligato, sarà possibile osservare la vita di moltissime farfalle che svolazzano indisturbate. Accanto alla serra delle farfalle, c’ è la Casa degli Insetti, abitata da specie meno aggraziate ma altrettanto affascinanti come grilli, mantidi religiose, api, coleotteri, solo per fare pochi esempi.
Divertimento assicurato per grandi e bambini se si decide di fare tappa a Mirabilandia, il parco tematico più grande d’ Italia. Adatto a tutte le età, il parco ha più di 50 attrazioni ospitate in sei aree tematiche, oltre che spettacoli per tutti e il bellissimo parco acquatico Mirabeach!

Dove Mangiare a Cervia
Chi sceglie di trascorrere una vacanza in Romagna ha una certezza assoluta: ovunque si fermerà a consumare un pasto, non resterà deluso. Oltre alla qualità e alla squisitezza dei piatti tradizionali, le località romagnole e, dunque anche Cervia e Milano Marittima, sono l’ideale per consumare un pasto fast senza rinunciare alla genuinità:
- Piadina del Mare: una sola piadineria, una delle più antiche, presente in quattro punti della città, uno dei quali, sul Lungomare G. D’Annunzio, con prodotti esclusivamente senza glutine
- Zi Teresa è un ristorante più adatto ai gusti dei genitori, visto che i piatti principali sono a base di pesce, in particolare di cruditè, ma l’ambiente piacerà anche ai bambini visto che si ha l’impressione di cenare su un pontile con tanto di barca in dimensioni reali
- Gelateria Puro e Bio Cervia: a fine pasto, un buon gelato è un vizio a cui difficilmente si rinuncia!