Aosta e bambini: cosa vedere e fare per una vacanza in famiglia
Montagne sullo sfondo, tracce di storia disseminate ovunque e tante occasioni di divertimento. Che sia la meta di una visita in giornata o la base per partire alla scoperta della Valle d’Aosta, la città di Aosta offre moltissimo alle famiglie curiose.

Cosa vedere ad Aosta con tutta la famiglia: 3 temi da seguire
La vacanza in famiglia è sempre un compromesso, anche ad Aosta. Ecco tre fili rossi da seguire per scoprire questa città accontentando tutti.
Visitare Aosta all’insegna della storia romana
Aosta è conosciuta come la Roma delle Alpi. Non solo nel centro storico ma in tutta la Città e nei suoi dintorni, le tracce dell’Impero Romano sono ben visibili e valorizzate. Ecco le attrazioni da non perdere se si vuole azionare la macchina del tempo programmandola per andare indietro di oltre 2000 anni:
- L’Arco di Augusto e la Porta Praetoria
- Il Teatro Romano, con una facciata di oltre 22 metri
- L’Anfiteatro che poteva ospitare circa 15.000 visitatori
- Il Ponte Romano in pietra che attraversa il Fiume Buthier
- Area Funeraria di Porta Decumana da visitare con qualche piccolo brivido
- Il Criptico Forense: una galleria chiusa su tre lati con un’importante funzione strutturale.
La montagna
Il viaggio attraverso le montagne di Aosta può iniziare da una panchina in centro. La Città, infatti, è letteralmente incorniciata da colossi che, in inverno, si tingono di bianco, facendo da perfetto sfondo alle scene cittadine. Lo sguardo spazia fino al Gran Paradiso e al Monte Bianco ma le montagne più raggiungibili sono la Becca di Nona e il Monte Emilius. Toccare queste montagne è possibile: basta prendere la seggiovia di Pila dal centro di Aosta e raggiungere la Madonnina di Bronzo posizionata sul Monte di Nona sarà possibile con un facile sentiero.
L’ enogastronomia
La bussola per scoprire Aosta può essere quella che guida l’orientamento con profumi e sapori. Scoprire la Fontina, ad esempio, è un viaggio che parte dai pascoli, passa dal caseificio e si conclude davanti ad un piatto di Fonduta o di Seupetta à la Valpelleunèntse, con Fontina, Cavolo e Pane di Segale. Un altro viaggio può essere quello all’insegna del Lardo, che conduce, dall’allevamento fino ad una Carbonade e, se i genitori concluderanno il loro viaggio gastronomico con del Génépy o con un caffè valdostano, i bambini potranno provare la grolla dell’amicizia con qualcosa di non alcolico.

Aosta e bambini: vacanze family o semplice gita
A volte, quando ci sono bambini, si sa, il compromesso non esiste. Si fa quel che piace a loro e basta! Ecco allora qualche proposta per far felici i più piccoli.
Il centro di Aosta visto con gli occhi dei bimbi
Piazza Chanoux è la classica piazza bomboniera dove i bambini possono lasciare la mano di mamma e papà e passeggiare sereni col naso all’ in su. Una cornice, quella di questa piazza, fatta di palazzi storici e montagne, che racchiude bellissimi angoli di un’Aosta autentica. Le fontane simboleggiano i due fiumi della Città, mentre la statua dell’Alpino è un omaggio a tutti i patrioti valdostani che offre uno spunto per raccontare ai bambini storie di battaglie e di montagne. Uno snack al Caffè nazionale sarà il pretesto per prendersi una pausa dalle storie, ma non dalla bellezza.

Cosa fare ad Aosta con i bambini
Le attività da fare con i bambini ad Aosta, durante una vacanza o una semplice gita sono moltissime perché si tratta di una città storica, sì, ma anche molto attenta al presente dei più piccoli. Ecco alcuni spunti per divertirsi con i bambini ad Aosta:
- Assistere ad uno degli spettacoli di Enfantheatre
- Partecipare ai laboratori artigianali per famiglie de l’Artisana
- Volare sulla città e oltre le montagne in mongolfiera
Aosta per bambini in inverno
In inverno, il posto migliore per trascorrere un pomeriggio ad Aosta, è il Palaghiaccio. La pista 60 X 30 saprà soddisfare anche i pattinatori più esperti, mentre tutti gli altri servizi, come il bar, il ristorante e la pizzeria intratterranno chi proprio di prendere sederate non vuol sentirne parlare. Durante il periodo natalizio, in genere, il Centro di Aosta si veste di Natale con tante attrazioni ed attività per intrattenere i più piccoli anche in inverno. Imperdibili i mercatini di Natale ad Aosta e in tutta la regione che accompagnano le festività natalizie con luci e colori. Scopri tutti i mercatini di Natale della Valle d’Aosta nel nostro articolo “Mercatini di Natale in arrivo in Valle d’ Aosta”
Aosta per bambini in estate
Le passeggiate intorno alla città e i parchi gioco aspettano i bambini per un divertimento a tutta natura, durante i mesi estivi. In posizione dominante, rispetto alla Piana di Aosta, la Riserva Naturale Tsatelet è il posto giusto in cui passeggiare tra natura e storia. La sommità della collina su cui è collocata questa riserva risulta pianeggiante e, dunque, si rende adatta alle facili passeggiate con bambini anche piccoli. Lungo il Torrente Buthier, a pochissimi chilometri dal centro città, il Parco Saumont è un’oasi di relax e divertimento per tutta la famiglia. Oltre all’enorme distesa di prati e ai laghetti artificiali, i bambini troveranno irresistibile l’area gioco, dotata, tra l’altro, di una teleferica lunga 30 metri e di una parete da arrampicata alta 8.

Aosta e dintorni: tante esperienze in una regione family
Una gita in giornata ad Aosta consente di cogliere gran parte dell’anima di questa Città. Aosta può anche essere scelta come base per visitare i dintorni e dedicare qualche giorno alla Valle d’Aosta.
Cosa vedere ad Aosta in un giorno
Il centro storico, il Palaghiaccio o il parco giochi (a seconda della stagione), un pranzo in un ristorante tipico e magari uno spettacolo per famiglie a teatro: ecco come trascorrere una giornata in famiglia ad Aosta, tra scoperte e divertimento.
Fermarsi ad Aosta più giorni e andare a zonzo
Scegliere Aosta come base per scoprire l’intera regione è un’ottima idea. Soggiornare presso l’Affittacamere Maison Boch è un’ottima soluzione per immergersi nella vita cittadina e concedersi qualche gita giornaliera nei dintorni di Aosta. Durante un soggiorno ad Aosta, infatti, è imperdibile una gita a La Thuile, soprattutto se è inverno e si ama la neve. In estate, invece, da non perdere è una visita a Sky Way, la funivia che porta ad un passo dalla cima del Monte Bianco. Se si ama la natura e le passeggiate a misura di famiglia, poi, Gressoney è una meta da non perdere, facile da raggiungere partendo da Aosta. Infine, visitare il Forte di Bard, che offre anche molte esperienze a misura di famiglia, sarà un’esperienza indimenticabile durante un viaggio in famiglia in Valle d’Aosta.
Dove dormire ad Aosta con i bambini
Hotel, agriturismi, appartamenti e residence ad Aosta adatti alle vacanze delle famiglie con bambini sono facilmente disponibili, prenota la tua vacanza con i bambini ad Aosta su Booking.com.