Stoccarda: cultura che nutre i neuroni, tradizione che solletica il palato, polmoni verdi e cuore che batte per i motori.
Capitale dello stato federato del Baden-Württemberg, nel cuore della Germania meridionale, Stoccarda è una città completa in cui vivere esperienze adatte a tutta la famiglia.
Scoprire questa città insieme ai propri bambini, dalle passeggiate nel verde in centro città, alle visite presso i musei dedicati all’auto, fino agli imperdibili appuntamenti annuali col folklore.
A PASSEGGIO IN UN TERRITORIO IN CUI LA CULTURA E’ AMICA DELLE FAMIGLIE
Stoccarda è così affascinante che una passeggiata culturale può trasformarsi, per i più piccoli, in un’avventura fiabesca da vivere in prima persona.
Così, sarà doveroso dare del “Vostra Maestà” alla piccola principessa con cui si visiteranno gli scintillanti saloni del Castello di Ludwigsburg.
Da non perdere il Giardino delle Fiabe, ovvero un angolo, all’interno del parco del castello, in cui i più piccoli si addentreranno in un ambiente ispirato alle fiabe più conosciute.

COME ARRIVARE
Per chi alloggia fuori Stoccarda, arrivare in treno può essere un’ottima idea; infatti ci si ritrova a camminare nella via pedonale più lunga d’Europa.
Ancor prima di uscire dalla stazione i bambini si troveranno di fronte un’opera tutta dedicata a loro: la mini ferrovia, dove, inserendo una monetina, ogni bimbo si potrà improvvisare macchinista e ferroviere, a bordo di treni che transitano in un circuito abbellito da ponti, torri e case a graticcio.
Questa volta non si parla di fiabe o di magia ma di architettura moderna, ovvero quella espressa dalla Torre della Televisione di Stoccarda che, dall’alto dei 150 mt di altezza a cui è posto il punto panoramico, offre una vista one shot della città impossibile da trovare altrove.
RESPIRARE A PIENI POLMONI NEL CUORE DELLA CITTA’ DELL’AUTOMOBILE
Stoccarda è la città più verde della Germania. Infatti, grazie alla realizzazione della U Verde, oggi, è possibile passeggiare all’interno di tutti i parchi cittadini senza mai attraversare un corso trafficato.
Partendo dai Giardini del Castello, ricchi di arbusti secolari e di incantevoli specchi d’acqua, si passa al Parco di Villa Berg, per proseguire verso il Parco di Rosenstein, con lo zoo Wilhelma, fino ai giardini del cimitero, raggiungendo, poi, la collina dell’osservatorio e il Parco del Killesberg.
Per i piccoli amanti degli animali, il giardino zoologico di Wilhelma è una meta da non perdere. Tra le oltre mille specie animali, provenienti da tutto il mondo e i più di settemila esemplari botanici, si avrà l’impressione di fare il giro del pianeta mano nella zampa!

QUANDO LA PASSIONE PER L’ AUTO ACCENDE UN MOTORE RUGGENTE
Stoccarda è la città delle invenzioni ma una su tutte è inscindibilmente legata alla storia, all’aspetto e al destino di questa città: si tratta dell’automobile. Questa storia, partita 125 anni fa, grazie all’ingegno di personaggi illustri come Gottlieb Daimler e Carl Benz, vive ancora oggi negli stabilimenti delle case automobilistiche di Stoccarda ed è ripercorribile grazie al Museo Mercedes Benz e al Museo Porsche.
Salire sugli ascensori del Museo Mercedes Benz è un po’ come iniziare un viaggio nel tempo che avanza, piano per piano, nell’evoluzione della “specie automobilistica”. Molto suggestiva è l’esposizione di esemplari celebri firmati Mercedes, tra cui la Papamobile, la SL rossa di Lady D e l’autobus usato dalla Nazionale Tedesca durante i mondiali del 1974.
Pare sospeso nell’aria il futuristico monolite che ospita il Museo Porsche, pronto ad accogliere anche i tre esemplari di auto rimasti fuori, ad alta quota, per richiamare i visitatori anche da lontano.
Prima di lasciare Stoccarda a bordo di una Cabrio, meglio spegnere il motore della fantasia e concedersi ancora una tappa dedicata alla passione per i motori. Nell’ex aeroporto di Böblingen/Sindelfingen, alle porte di Stoccarda, sorge il Motorworld, un complesso dedicato agli amanti delle belle auto dove trovare concessionarie specializzate, oltre ad officine ad alta professionalità, e poter avvicinare esemplari automobilistici introvabili altrove. Anche chi ama i motori che permettono di spiccare il volo sarà soddisfatto, grazie a al centro di simulazione che mette a disposizione un Boeing 373 e due simulatori.
OGNI MOMENTO DELL’ANNO OFFRE UN MOTIVO PER CONOSCERE STOCCARDA E QUASI SEMPRE HA UN GUSTO SPECIALE
A partire dal primo giorno dell’anno, fino al count down che apre le porte a quello successivo, c’è sempre un buon motivo per visitare Stoccarda.
Il Frühlingsfest è uno dei primi appuntamenti importanti dell’anno a Stoccarda. Si tratta della Festa di Primavera, ovvero di un ritrovo tra cittadini e turisti internazionali in cui godere di leccornie locali e fare festa. Oltre ad osservare, stupiti, i partecipanti in abito tradizionale, i più piccoli avranno una miriade di giostre a disposizione e, ogni mercoledì, una serata tutta per loro, fatta di giochi e artisti di strada.
L’estate è tempo di Sommerfest, dal 6 al 9 agosto 2022, quando i giardini del Castello sono animati da bianchi gazebi adornati con lanterne e inebriati dal profumo di spezie.
Chi ama il vino non può che scegliere, per visitare Stoccarda, la fine dell’estate (dal 29 agosto al 9 settembre nel 2021) per non perdere il Festival del Vino.
L’evento più atteso dell’anno è, senza dubbio, il Cannstatter Volksfest, ovvero la festa della birra, (nel 2021, 24 set 2021 – 10 ott 2021) durante il quale tradizione e modernità convivono intorno all’albero della cuccagna, simbolo della manifestazione, alto 24 metri. Ruota panoramica, giostre, stand gastronomici e tanta birra sono le irresistibili attrazioni di questa festa popolare.
Poi arriva il Natale e Stoccarda si veste di magia. Una magia che strega grandi e piccoli grazie ai mercatini che animano la città per quasi un mese. Durante il periodo natalizio, i bambini trovano, presso la centrale Piazza del Castello, il “Paese delle Fiabe”, un luogo a loro dedicato, dove poter essere intrattenuti tra laboratori e giochi, oltre a scoprire treni a vapore e vecchi caroselli in ogni angolo della città.
DIVERTIMENTO PURO E TANTE SCOPERTE. ANCHE QUESTO E’ STOCCARDA
Se i piccoli visitatori sono stati clementi con mamma e papà, magari concedendo loro una birra in più e un museo aggiuntivo, allora si meritano un premio! Tra tutto ciò che Stoccarda offre ai bambini, la città non ha dimenticato di dedicare degli spazi al divertimento e alla scoperta.
Per cominciare, Sensapolis, è un enorme parco giochi indoor, a pochi minuti di auto da Stoccarda, in cui grandi e piccoli si divertiranno lasciandosi coinvolgere dalle tante attrazioni. Ci si può scoprire astronauta, pilota di F1, cavaliere medioevale, scalatore, pirata e molto altro, tutto ciò indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
A soli 38 km dalla città di Stoccarda esiste un parco a tema da non perdere. Si tratta di Tripsdrill, un parco tematico in stile svevo dove, tra le tante attrazioni, si possono trovare un otto volante con accelerazione da 0 a 100 in meno di due secondi e una torre delle biglie alta otto metri.
Gli appassionati di astrofisica, anche se ancora in calzoncini, resteranno esterrefatti dalla precisione con cui la tecnologia del Platetarium di Stoccarda consentirà loro di osservare anche il più piccolo cratere lunare o il più remoto anello di Saturno.
PER FINIRE UN PO’ DI RELAX
Prima di mettere la parola fine ad un bel viaggio e rituffarsi mentalmente nella routine quotidiana, perché non rigenerarsi un po’? Soprattutto, perché non farlo a Stoccarda, dove esistono posti, come il DAS LEUZE Mineral Spa in cui, al relax di mamma e papà, si può associare il divertimento per i figli? Si tratta di una grande SPA con piscine riscaldate, sia indoor, sia outdoor, e con una zona di vasche esclusivamente dedicate ai piccoli e ai piccolissimi.
DOVE MANGIARE
Mangiare a Stoccarda è un’esperienza flessibile, variegata e sempre appagante. Un pranzo veloce, a base di panino con wusterl e crauti o di brezel, un piatto di Maultaschen Sveve, o una cena gustata in una tipica osteria della scopa, sono le migliori scelte, se si desidera gustare la genuinità.
Karls Kitchen Un ottimo locale in cui mangiare se si hanno bambini. Terrazza con vista incantevole, cucina internazionale, con note sveve e, dulcis in fundo, area bimbi e zona parcheggio passeggini.
Weinstube Cafe Lowen (+49711/3260322 Trollingerstraße 4, 70329 Stuttgart)
A Stoccolma, la scopa esposta fuori dal locale è una garanzia che indica osterie, aperte solo in determinati periodi e con posti limitati, in cui la genuinità è di casa. Piacerà a mamma e papà per il maialino o il cervo alla griglia e i deliziosi asparagi e, ai bambini, per la possibilità, su prenotazione e in giorni stabiliti, di fare un giro in trattore
DOVE DORMIRE
All’interno del Motorworld, anche dormire è divertente se si sceglie l’Hotel V8, con le sue camere a tema adatte ai piccoli appassionati di auto. Basta scegliere tra la camera “autolavaggio”, la sistemazione “Nostalgia” che ha un il fascino di un vecchio rimessaggio, la stanza “Visione” dove conoscere il Tunnel del Vento, o, ancora, la suite “Drive in”, “Route66” e molte altre ancora.
Schlafen Im Winfass (Ilona Wild · Bergstraße 7 · 77887 Sasbachwalden · Tel.: (0 162) 6 49 32 74 ).
Per chi dorme fuori città e ama i posti speciali, questa è la soluzione giusta per il pernottamento. Circa due ore a sud di Stoccarda, questa azienda agricola ospita i turisti in vere e proprie botti da vino, poste in mezzo alle vigne. Quando si dice “una notte in fermento”, è, forse, proprio a questo che ci si riferisce!
Per chi al divertimento vuole dedicare più di qualche ora, pernottare all’interno del parco tematico può essere un’ottima idea. Se, poi, l’accomodation ha l’originalità di una capanna nel bosco, allora, non si può proprio evitare. Difficile sarà solo scegliere se dormire nel carro del pastore o nella casa sull’albero.