Matota: piccole letture su grandi temi
A Torino torna Matota, il festival della narrativa per bambini e ragazzi che affronta grandi temi di attualità, spiegati con parole comprensibili a tutti. Piazze, strade e luoghi di aggregazione, sparsi per Torino, si riempiono di storie che raccontano la storia
Matota 2020: la terza edizione
Matota, in piemontese, significa bambina ma questo è un evento per matota, masnà e genitori.
A cinquant’anni dal 1968, plasmata da una vera e propria rivoluzione avvenuta in questi decenni, la narrativa per bambini e ragazzi, finalmente, parla una lingua comprensibile a tutti.
Tanti appuntamenti che, con le parole, l’arte o la musica, affronteranno, in luoghi pubblici della città di Torino, tematiche come legate all’Europa: cos’è stata? Cos’è, Come vorremmo che fosse? Quante stelle ci sono nella bandiera (più di 12)? Dove sono i suoi confini? Chi sono davvero gli europei? Quante lingue parlano e di che colore è la loro pelle?
Matota: il programma 2020
Matota 2020 ha un ricchissimo programma per bambini e famiglie, composto da eventi quasi esclusivamente gratuiti, tra laboratori, speech, letture e spettacoli.
Naturalmente, l’effettivo svolgimento della terza edizione di Matota dipenderà dall’andamento dell’emergenza legata al Coronavirus e alle misure che il governo deciderà di adottare.
Maggiori info: www.babelica.it
prenotazione attività: info@babelica.it cell. 338.4392037