Gubbio Brick Art: i celebri mattoncini approdano in Umbria
Gubbio Brick Art, la mostra dedicata ai celebri mattoncini LEGO®, approda a Gubbio per ricordare la bellezza dei giochi semplici fatti in famiglia. La mostra aprirà il 29 marzo e terminerà il 2 settmbre 2018.
Stupore e divertimento per tutti al Gubbio Brick Art
Per festeggiare i sessant’anni dalla nascita della fabbrica danese LEGO®, la città di Gubbio ha pensato di far rivivere a tutti la magia dei celebri mattoncini colorati che, se addizionati ad un po’ di fantasia, diventano materia prima di infinite costruzioni.
Presso il Centro Servizi Santo Spirito, il 29 marzo 2018 si inaugura, così, il Gubbio Brick Art, una mostra dove ammirare splendide sculture realizzate con i LEGO® da mastri costruttori e mettersi alla prova, in prima persona, nell’utilizzo dei mattoncini. Ben 100 Kg di mattoncini colorati sono, infatti, a completa disposizione dei visitatori, nella Play Room, per creare le costruzioni più fantasiose e dedicarsi al gioco libero.
Un’intera area è, poi, dedicata ai piccolissimi, grazie alla presenza di Lego Duplo®.
Per i più “social”, non manca la zona selfie, dove realizzare scatti ricordo insieme a Minifigure giganti LEGO® e condividerli subito.
Tante sono le esperienze che girano intorno alla mostra: laboratori creativi, visite guidate e veri e propri Lego® Party prenotabili per i più piccini.
Il Gubbio Brick Art può essere una meta isolata o può diventare un ottimo pretesto per visitare la città di Gubbio in famiglia.
Gubbio Brick Art: tutto ciò che c’è da sapere
Dal 29 marzo 2018 al 2 settembre 2018, il Gubbio Brick Art è aperto tutti i giorni feriali dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 e tutti i giorni festivi con orario continuato.
La location scelta è Centro Servizi Santo Spirito in Piazzale Frondizi, 17, a Gubbio (PG).
I prezzi sono i seguenti:
- Intero: 5€
- Ridotto A: 4€ per i ragazzi da 10 ai 18 anni da compiere
- Ridotto B: 3€ per i bambini da 5 a 10 anni da compiere
- Gratuito: per i bambini a 0 a 5 anni da compiere
Per maggiori info sulla mostra, visitare il sito www.gubbiobrickart.it mentre per avere un’anteprima sui laboratori previsti, scrivere a gubbiobrick@museogubbio.it.