Un pomeriggio creativo per famiglie: FIL ROUGE. Generare, creare, crescere
Sabato 24 ottobre a Torino ci sarà un pomeriggio speciale per le famiglie: scrittura, pittura e fotografia si fondono per dare vita a un’esplosione di creatività.
FIL ROUGE, è un evento gratuito che, unendo tre donne e le loro rispettive forme d’arte, diventa un’occasione per confrontarsi sull’esperienza del diventare genitori, riflettere e… divertirsi con amore.
L’evento propone diverse attività per genitori e bambini.
La presentazione del libro “Ti voglio più bene di ieri ma meno di domani” di Sonia Nebulosi sarà l’occasione per confrontarsi sull’esperienza del diventare genitori.
Le parole dell’autrice accompagneranno le colorate opere dell’illustratrice del libro e artista Giulia Zilioli e le dolcissime fotografie di Vanessa Olandese su new born e dolce attesa.
Sonia, Giulia e Vanessa hanno tradotto l’amore per ciò che fanno generando opere molto diverse tra loro, ma legate da un filo invisibile che diventerà visibile a tutti.
Sarà presente un’animatrice per l’intrattenimento dei bambini durante la presentazione del libro e la visita alla mostra.
L’evento si svolge presso Phlibero a.p.s. in via Principessa Clotilde 85, Torino sabato 24 ottobre 2020 in tre fasce orarie per poter svolgere le attività in gruppi poco numerosi: ore 15:00/16:30/18.00.
Saranno rispettate rigorosamente tutte le normative anti-Covid per garantire la massima sicurezza di tutti i partecipanti.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Per prenotare si può scrivere all’indirizzo info@phlibero.ito telefonare al numero 333 1580763.
Le protagoniste dell’evento:
SONIA
Il mio libro è nato insieme alla mia prima figlia. Ho sentito il bisogno di tradurre in parole quelle emozioni nuove che mi stavano travolgendo cercando di fare un po’ di ordine interiore in mezzo al caos che mi circonda e mi accompagna. Ho provato a fermare il tempo tra queste pagine per custodire dei momenti speciali che vivranno per sempre attraverso le mie parole. Sento adesso la necessità di condividere la mia esperienza con altre persone, perché sono consapevole che non si cresce da soli!
VANESSA
Nelle immagini possiamo osservare la pienezza di amore e tenerezza per la nascita di una nuova vita, non come forma di possessività, ma come dono della coppia che affida una nuova vita tra le braccia del mondo. In mostra sono esposti vari progetti, dalla dolce attesa al newborn, cercando di rifuggire dagli schemi abitudinari. Con ogni scatto, la fotografa riesce ad addolcire il cuore dello spettatore…” mi piace provocare una reazione da parte di chi osserva e rimanere nei loro cuori”. Nell’esposizione è visibile anche il progetto “Indelible traits” e come ricorda l’autrice “Il corpo è la più alta forma d’espressione, usalo per esprimere quel che senti, quel che provi, fai in modo che tuo figlio riviva ciò che hai provato attraverso la tua emozione”.
GIULIA
Tutto nasce da una amicizia, Sonia mi propone il suo libro e mi invita ad illustrarlo, io accetto con gioia. Le sue storie sono state un trampolino per tornare ad immergermi nelle emozioni della mia esperienza di madre e di donna, per riviverle e in alcuni casi ritrovare armonia con me stessa, andando oltre la fatica e le ansie… Così nascono illustrazioni allegre, colorate, immediate, simboliche come le sue stesse storie… È l’occasione anche per mettermi in gioco condividendo nella mostra le opere che ormai realizzo da qualche anno, scrutando l’intensità del femminile. Un femminile che nel colore e nelle linee sinuose si svela nel suo intimo, nelle sue emozioni profonde, nel suo divenire, nel suo essere in un dolce fluire costante, nella sua inesauribile tensione di complessità e semplicità.