Vette d’Artificio: uno spettacolo imperdibile sulle montagne piemontesi
Sabato 27 Luglio, prende il via la quinta edizione di Vette d’Artificio, la rassegna piromusicale in alta quota che prevede quattro appuntamenti in Val d’Ossola, fino al 14 Agosto.
Bocca aperta e naso all’insù: tutta la famiglia sulle montagne piemontesi
Appuntamento fissato per sabato 27 Luglio alla Piana di Vigezzo, a quota 1.700 metri di altitudine. Si arriverà tramite cabinovia e la serata di apertura inizierà alle 18.00, dopo aver trascorso una giornata piena di opportunità da vivere all’aria aperta: trekking su una rete sentieristica ben segnalata, 60 km di percorsi per bike e e-bike immersi nella natura più pura, voli in parapendio e con il deltaplano.
Vette d’Artificio continuerà in Valle Anzasca, sabato 3 Agosto, a Macugnaga, e poi Sabato 10 Agosto a quota 2.000 metri, presso l’Alpe Ciamporino di San Domenico di Varzo. L’ultimo spettacolo sarà il 14 Agosto a Santa Maria Maggiore.
Tutti gli spettacoli saranno una sinfonia di fuochi d’artificio e musica realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente e delle tradizioni dei posti che li ospitano.
Vette d’Artificio: iniziative collaterali
Oltre a tutte le attività diurne, che saranno proposte nei luoghi interessati dalla rassegna piromusicale, Vette d’Autore propone alcune iniziative che renderanno ancora più piacevole la manifestazione:
- Per i più golosi: “Sali, mangi bevi” che include salita in cabinovia a/r + finger food & drink (costine,
salamini, patatine, polenta, calamari fritti, alette di pollo) a soli € 25 per gli adulti (ragazzi €20 – bambini nati dal 2013 €10). Disponibili anche i biglietti per il solo viaggio a/r a 15 € per gli adulti, 10 € per i ragazzi (viaggiano gratis i bimbi nati dal 2013). - Concorso fotografico: pubblicando su facebook la propria foto, scattata durante lo spettacolo, ci si potrà far votare per partecipare al concorso. In palio, vacanze presso le località protagoniste degli spettacoli e un’attrezzatura fotografica professionale.
Vuoi trascorrere qualche giorno sul Lago Maggiore con i bambini, magari apprezzando anche le montagne circostanti con tutte le attività che offrono? Scegli un hotel come il Miramonti che accoglie sempre le famiglie con qualche coccola in più.