Il Paese dei Balocchi è a Fano
Ribattezzata, dal 1991, la Città dei Bambini, Fano si prepara ad ospitare, dal 16 al 19 Agosto, una ricostruzione fedele del Paese dei Balocchi descritto nella grande opera di Collodi. Un Pinocchio alto 11 metri e tante novelle da raccontare aspettano le famiglie in vacanza nelle Marche.
E
A Fano con i bambini per rivivere la fiaba di Pinocchio
Dal 16 al 19 Agosto, immergetevi nel Paese dei Balocchi per rivivere le emozioni che avete provato quando avete letto il libro di Collodi o visto il cartone animato di Pinocchio. Geppetto in persona accoglie i visitatori che entrano in un mondo magico, con tanto di gigantografie dei protagonisti: Pinocchio, Lucignolo, la Balena.
All’interno dei 10.000 mq di parco è la casa della Fata Turchina intorno alla quale personaggi come il Grillo Parlante e il Gatto e la Volpe racconteranno tante fiabe ai bambini.
A completare il ricco programma dei quattro giorni ci saranno gli stand enogastronomici “sostenibili” (tutte le stoviglie utilizzate sono biodegradabili) e i tanti spettacoli, laboratori, concerti e rappresentazioni teatrali con la presenza costante del Ludobus dei Balocchi, un pullman itinerante che viaggia in lungo e in largo la provincia di Pesaro-Urbino facendo tappa in piazze e arene proponendo i giochi di una volta.
L’anima etica della festa
Il Paese dei Balocchi di Fano non è solo gioco e divertimento ma è anche un’occasione di sensibilizzazione verso temi sociali. Durante le scorse edizioni, la festa ha portato a Fano Giobbe Covatta, don Luigi Ciotti, Silvestro Montanaro, Don Antonio Loffredo, mentre, quest’anno, sarà la volta del Progetto Quid, l’impresa veronese che recupera stoffe/scarti di magazzino trasformandoli in abiti dando lavoro a oltre 100 persone provenienti da un percorso di fragilità, seguendole dal punto di vista psichico prima ancora che in quello lavorativo.
Progetto Quid racconterà le “Buone Nuove”, che sono il tema della festa del 2019.
Se sei in vacanza a Fano con i tuoi bambini, non perdere questo evento.