Visitare una città come Milano con i bambini può essere complicato se non si sceglie il giusto approccio per far apprezzare anche ai più piccoli le tante ricchezze che la compongono.

Le visite guidate per bambini sono la giusta soluzione poichè hanno lo scopo di avvicinare i più piccoli all’ arte e di aiutarli a comprendere il bello attraverso il giusto linguaggio. In questo modo collezioni e luoghi espositivi assumono un fascino nuovo e sono spesso i bambini a coglierne gli aspetti più curiosi, in una maniera che stimola l’immaginazione e la memoria fissando concetti che resteranno indissolubili nella mente.
Per questo motivo, occorre affidarsi a guide competenti come quelle di Milanoguida che, con una lunga esperienza di didattica, consente loro di interagire con bambini e ragazzi di ogni età, stimolandone la curiosità e la voglia di apprendere attraverso l’utilizzo di un linguaggio semplice e coinvolgente e una comunicazione di contenuti interessanti e completi.
Le visite guidate per bambini di Milanoguida
Milanoguida organizza visite guidate alla scoperta dei tesori della città per per famiglie con bambini e perscuole di ogni ordine e grado.
Ecco alcune visite guidate in programma:
- Basilica di Sant’ Ambrogio per bambini: durante la visita guidata si ripercorre la vicenda del santo patrono di Milano mescolando la realtà storica a divertenti aneddoti all’interno della basilica da lui stessa voluta.
- Visita guidata al Museo di Storia Naturale di Milano per bambini: un viaggio alla scoperta dell’evoluzione del nostro pianeta e delle forme di vita che lo hanno abitato nel corso della sua lunga storia accompagnati da una guida scientifica (Età consigliata: 8-14 anni)
- Il Gioco-Tour : una visita guidata per fare scoprire ai più piccoli la città di Milano, per imparare insieme l’arte, la storia e i misteri dei monumenti più importanti e più rappresentativi del capoluogo lombardo. La guida distribuirà a ciascun bambino una fotografia con un dettaglio da cercare e trovare: i bambini verranno incuriositi dalla narrazione che rivelerà anche qualche indizio e verranno educati all’osservazione di particolari curiosi, inconsueti e significativi del percorso effettuato (Età consigliata: 6-10 anni)
Puoi scegliere e prenotare le visite guidate direttamente sul sito di Milanoguida .
Perchè imparare divertendosi è il miglior modo per conoscere e apprezzare la città e i suoi tesori!