Appuntamento dal 4 al 20 Agosto 2023 con Teatro Madre Festival nella meravigliosa cornice del Parco Archeologico di S. Maria di Agnano ad Ostuni.
Dieci appuntamenti per questa sesta edizione di Teatro Madre Festival che spaziano dal nuovo circo alla clownerie, dal teatro comico al teatro d’attore, dall’acrobatica al teatro su nero, per arrivare alla musica con l’atteso concerto all’alba di ferragosto: non mancheranno, inoltre, Dj-Set, laboratori per i bambini e visite guidate gratuite alla grotta della antica madre e un punto ristoro allestito da Raparossa Cucina Naturale.

Programma Teatro Madre Festival 2023 Ostuni
Spettacoli per bambini
- VENERDI 4 AGOSTO ore 21.00 𝐑𝐎𝐁𝐈𝐍 𝐇𝐎𝐎𝐃 (da 6 anni – 𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑡𝑜𝑢𝑡 𝑝𝑢𝑏𝑙𝑖𝑐): lo spettacolo, riallestimento di una storica produzione della compagnia pugliese, racconta di Robin Hood, il fuorilegge per antonomasia che sceglie di stare fuori dalle regole, si ribella alle ingiustizie e alle prepotenze e rappresenta l’aspirazione universale dell’uomo alla libertà e alla giustizia.
- DOMENICA 6 AGOSTO ore 21.00 𝐈𝐍 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐋 𝐌𝐀𝐑 – Teatro Verde di Roma – (da 6 anni – 𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑡𝑜𝑢𝑡 𝑝𝑢𝑏𝑙𝑖𝑐): tre attori burattinai guideranno gli spettatori sul fondo di una laguna tropicale grazie all’incanto di luci e trucchi sorprendenti in un divertentissimo ‘thriller subacqueo’, che fa ridere e pensare, e ci parla con delicatezza ma senza sconti dell’emergenza climatica.
- MERCOLEDI 9 AGOSTO ore 21.00 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐁𝐀𝐑𝐁𝐄𝐑𝐈𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎𝐍𝐈 – Teatro Necessario – (da 6 anni – 𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑡𝑜𝑢𝑡 𝑝𝑢𝑏𝑙𝑖𝑐): una delle più incredibili compagnie di Nuovo Circo Italiano arriverà ad Ostuni con uno show divertentissimo e interattivo in cui clownerie, acrobatica e musica dal vivo restituiscono il fascino senza tempo ormai vecchie barberìe in cui si entrava più per ingannare il tempo tra una chiacchiera e un sorso di caffè che per tagliare i capelli
- LUNEDI 14 AGOSTO ore 21.00 Michele Cafaggi in 𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐀𝐍𝐃 𝐁𝐔𝐁𝐁𝐋𝐄𝐒 (da 3 anni – 𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑡𝑜𝑢𝑡 𝑝𝑢𝑏𝑙𝑖𝑐) : un esilarante spettacolo di clownerie, giochi d’acqua e bolle di saponi giganti con Michele Cafaggi, nelle vesti di un povero pescatore della domenica, perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo innaffia ovunque vada
- MERCOLEDI 16 AGOSTO ore 21.00 L’Abile Teatro in 𝐌𝐀𝐆𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐕𝐀𝐆𝐎 (da 4 anni – 𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑡𝑜𝑢𝑡 𝑝𝑢𝑏𝑙𝑖𝑐): uno spettacolo di circo e magia muto, tutt’altro che silenzioso che si rivela al pubblico grazie alla sua colonna sonora e ad un ritmo trascinante
- DOMENICA 20 AGOSTO: Teatro Crest in 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈𝐍 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 (𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑡𝑜𝑢𝑡 𝑝𝑢𝑏𝑙𝑖𝑐) : una storia che affronta il delicato tema dell’esercizio della forza attraverso la parola, osservandolo con gli occhi innocenti di un ragazzo che, grazie ai suoi “errori”, trasformerà un intero paese. Il lavoro d’attore si mescola al lavoro sul clown, alla manipolazione di oggetti e alla musica dal vivo, per accompagnare con leggerezza questa sorta di viaggio dal buio alla luce.

Spettacoli per adulti Teatro Madre Festival
- VENERDI 11 AGOSTO ore 21.00 Giuseppe Scoditti 𝟏𝐞𝟗𝟓 (spettacolo per adulti – 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑑-𝑢𝑝 𝑐𝑜𝑚𝑒𝑑𝑦) recente protagonista dell’ultimo film di Nanni Moretti, porterà in scena “1e95”, un’ora e mezza di stand-up comedy con il comico più alto d’Italia!
- DOMENICA 13 AGOSTO ore 21.00 Cinzia Marseglia /Lucia Vasini 𝐌𝐎𝐙𝐀𝐑𝐓 𝟗𝟎 (spettacolo per adulti – 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜): teatro comico della potentissima ostunese Cinzia Marseglia che sarà in scena con l’elegante e tagliente Lucia Vasini in “Mozart 90”: una commedia in cui si ride tanto, passando dalla commedia al teatro civile e raccontando di donne ‘amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e poi uccise, solo perché donne (Alda Merini)’
- MARTEDI 15 AGOSTO ore 4.30 Renzo Rubino e la SBanda 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐁𝐀 : un viaggio musicale in cui i suoi brani, ri-arrangiati in chiave popolare e un po’ felliniana, riecheggeranno tra gli ulivi del Parco al sorgere del Sole
- VENERDI 18 AGOSTO ore 21.00 Valerio Aprea 𝐆𝐎𝐋𝐀 𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢 (spettacolo per adulti – 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝒅’𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆): un assolo esilarante e spietato, che fotografa il Bel paese in balìa di una fame atavica, votato inesorabilmente al raggiro, al disperato inseguimento di un lusso sfrenato e delirante per essere ‘chic’ tutti i costi, in preda alla menzogna gratuita
Appuntamenti collaterali di Teatro Madre Festival Ostuni
Oltre agli spettacoli teatrali durante il Festival sono previsti laboratori per bambini, visite guidate e musica:
- IL POMERIGGIO AL PARCO: a Teatro Madre Festival c’è anche un ricco programma di giochi e animazioni per i più piccoli, per trascorrere il pomeriggio in attesa che vadano in scena gli spettacoli, tra la costruzione di aquiloni e la caccia al tesoro, i Giochi Tradizionali del Festival dei Giochi di Casarmonica e Laboratori di Fantasiologia e prove di Giocoleria, Equilibrismo e Acrobatica.
- DJ SET a Cura di Giovanni Calella che ogni sera dalle 20 proporrà la sua selezione musicale, facendo da sfondo sonoro al tramonto più bello della Valle d’Itria!
- VISITE AL PARCO, alle ore 19 appuntamento con le visite al Parco di Santa Maria d’Agnano, alla scoperta della madre più antica del mondo, immersi nella natura del parco.

Info utili e biglietti Teatro Madre Festival
Al Festival è possibile anche bere un bicchiere di vino, una birra fresca o un piatto preparato all’ Area Food&Beverage a cura di Raparossa Cucina Naturale
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00. Il concerto all’alba avrà inizio alle ore 4.30
Tutti gli eventi si svolgeranno nello spazio aperto dell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano di Ostuni.
I biglietti sono in vendita online sul sito vivaticket.it o al Botteghino con i seguenti prezzi:
- Biglietto unico spettacoli tout public: 7 euro
- Biglietto unico teatro adulti: 13 euro
- Biglietto unico concerti: 13 euro
- Biglietto unico Pomeriggio al Parco: 7 euro
Scopri il nostro itinerario di viaggio e i consigli per una vacanza a Ostuni con i bambini.