Prende il via a Celle Ligure (SV) il 12 giugno 2023 la 27esima edizione di Navicelle, la manifestazione estiva dedicata al mondo dell’ infanzia, con attività, laboratori, spettacoli e tanti eventi adatti ai più piccoli.
L’ edizione di quest’ anno si intitola “Navicelle da gustare in tutti i sensi” proprio perchè le attività proposte metteranno in luce il valore della scoperta, dell’immaginazione, della verbalizzazione che i cinque sensi hanno nella vita quotidiana di ogni bambino.
Per chi è in vacanza con i bambini a Celle Ligure o a Varazze, Navicelle è un vero must!

Programma Navicelle 2023
- dal 12 al 17 Giugno Ore 17.00 – presso Biblioteca Civica P. Costa “Alla scoperta dei cinque sensi … con Ulisse“: aguzziamo i nostri sensi e salpiamo per mari con uno dei personaggi più famosi della storia antica (laboratori a cura di Effatà Soc. Coop. per bambini dai 5 ai 10 anni – su prenotazione)
- Giovedì 6 Luglio Ore 21.00 – presso il Teatrino Comunale Via Boagno “Viaggio nel mondo dei 5 Sensi“: uno spettacolo teatrale sui 5 sensi raccontati e spiegati tramite magie, pupazzi personaggi bizzarri e giochi di coinvolgimento a cura dell’Associazione Eccentrici Dadarò
Ecco alcuni degli eventi da non perdere per la sezione “Gusto”:
- Venerdì 7 Luglio dalle ore 17.00 presso il Centro Aggregativo Mezzalunga “Pronti a salpare? Tutti a bordo della ricerca della…Merenda perduta” a cura di CucinaWow e alle ore 18.00 laboratorio di cucina creativa a tema pirati (bambini dai 6 ai 12 anni – su prenotazione)
- Sabato 8 Luglio Ore 17.00 presso lo Spazio antistante Sala Esposizioni Biblioteca Civica P. Costa “La Cucina degli Scarabocchi”: lettura di storie appetitose e laboratorio creativo a cura della Ludoteca Mago Merlino (bambini dai 3 ai 6 anni – su prenotazione)
Ecco alcuni degli eventi da non perdere per la sezione “Tatto”:
- Venerdì 14 Luglio Ore 10.00 e Ore 14.00 “Snorkeling per bambini alla scoperta dell’ambiente sottomarino costiero“: un’emozionante e avventurosa esperienza tattile in acqua a cura di Geologi a Spasso (su prenotazione)
- Sabato 15 Luglio Ore 18.30 presso la Spiaggia Celle Piani “Staffetta di corsa sulla battigia” a cura del Centro Atletica Celle Ligure (bambini dai 3 agli 11 anni – su prenotazione)
Ecco alcuni degli eventi da non perdere per la sezione “Vista”:
- Giovedì 20 Luglio Ore 21.00, Ritrovo Via Boagno “Giochi di luce nel bosco, di notte”: passeggiata notturna per bambini nella natura a cura di Geologi a Spasso – su prenotazione
- Sabato 22 Luglio Ore 18.00, Spazio antistante Sala Esposizioni Biblioteca Civica P. Costa “Parata strampalata”: laboratorio di preparazione per la sfilata di carnevale a cura della Ludoteca Mago

Ecco alcuni degli eventi da non perdere per la sezione “Udito”:
- Venerdì 28 Luglio Ore 21.00 Spazio antistante Sala Esposizioni Biblioteca Civica P. Costa “SuperEroi della musica. La storia della musica raccontata ai bambini”: concerto di educazione all’ascolto musicale a cura di Marta Giardina
- Sabato 29 Luglio Ore 18.00 presso Pinetta Bottini “Gioco, Ascolto, Esploro”: laboratorio a cura di Alessandra Trimboli (bambini dai 3 ai 10 anni – su prenotazione)
Ecco alcuni degli eventi da non perdere per la sezione “Olfatto”:
Venerdì 4 Agosto “Letture profumate e…puzzolenti“: laboratorio creativo a cura della Ludoteca Mago Merlino (bambini dai 3 ai 6 anni – su prenotazione)
Sabato 5 Agosto Ore 21.00 -pressp il Teatrino Comunale Via Boagno “Hansel e Gretel”: spettacolo a cura della Compagnia Teatrino dell’Erba Matta
Per il programma completo della manifestazione Navicelle 2023 visita il sito web turismocelleligure.it.