Il Museo Nicolis “dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica” di Villafranca, alle porte di Verona, è uno dei più prestigiosi musei privati in Italia e in Europa.
Inaugurato nel 2000 e da allora sempre aperto al pubblico, è stato creato dall’imprenditore veronese Luciano Nicolis (a capo della holding industriale Lamacart che opera nel settore della carta), che ha fatto confluire in questo modernissimo edificio (6.000 mq) la sua passione per la tecnica e la meccanica.

Il museo racconta, attraverso centinaia di automobili, motociclette e biciclette, l’evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli. Ma c’è molto di più in questo Museo-non-Museo: macchine fotografiche e per scrivere, strumenti musicali, oggetti introvabili. Il Museo ospita attualmente ben 7 collezioni che comprendono centinaia di auto d’epoca perfettamente funzionanti, centinaia di motociclette, altrettante biciclette di grandi campioni, macchine fotografiche, macchine per scrivere, strumenti musicali, piccoli velivoli, opere inedite dell’ingegno umano.


Il Museo ha da tempo avviato un’ampia collaborazione con il mondo della Scuola, mettendo a punto sezioni didattiche speciali per aiutare i ragazzi a ripercorrere, anche con il supporto delle moderne tecnologie, la storia dei mezzi di trasporto, dalle epoche più remote ai giorni nostri. Il cagnolino Freccia, mascotte del museo, accompagna i piccoli visitatori attraverso le esposizioni allestite appositamente per loro. Il percorso espositivo ha il preciso intento di far pensare e sperimentare i temi della meccanica e della tecnologia. Lezioni-non-lezioni per capire l’ingegno umano. GUARDA IL VIDEO del MUSEO NICOLIS SU YouTube IL MUSEO NICOLIS è APERTO TUTTO L’ANNO il SABATO e la DOMENICA dalle ORE 10.00 alle ORE 18.00.MUSEO NICOLIS Via Postumia 37069 Villafranca di Verona tel. +39 045.6303289 museonicolis@museonicolis.com www.museonicolis.com