Il 25 Novembre 2023 parte l’ evento di Natale più esteso d’ Italia che accomuna le città e i borghi delle Marche per un’ esperienza indimenticabile da vivere in famiglia.
Il “Natale che non ti aspetti“, coordinato dalle Proloco della provincia di Pesaro e Urbino, è il più grande evento del Centro Italia dedicato al Natale che coinvolge, tra gli altri, i meravigliosi borghi di Urbino, Gradara, Fano, Mombaroccio e Frontone.
Ecco gli appuntamenti imperdibili del Natale nelle Marche:
- Candele a Candelara
- Natale a Mombaroccio
- Castello di Natale a Gradara
- Castello di Babbo Natale a Frontone
- Natale più a Fano

Candele a Candelara
Il grande evento di Natale dedicato alle candele compie 20 anni!
Torna infatti il 25-26 Novembre e il 2-3-8-9-10-16-17 Dicembre 2023 Candele a Candelara, la festa italiana dedicata alle candele con mercatini natalizi, laboratori, artisti di strada e gastronomia tradizionale.
Il centro della festa è riservato al mercatino natalizio che si svolge nell’antico borgo medievale sulle colline attorno a Pesaro dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un’atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 19).
Tra le novità di quest’anno ci sarà il Presepe meccanizzato all’interno della Chiesa di Santa Lucia con dimostrazioni di artisti che, in diretta, realizzeranno statuette ed accessori.
I bambini potranno realizzare addobbi di Natale nei laboratori della Bottega degli Elfi, potranno incontrare Babbo Natale nella sua casetta, fare con lui una foto e consegnare direttamente una letterina con espressi i propri desideri. Sempre nell’area bimbi un’altra novità sarà rappresentata dall’ecologica Giostra a pedali.
Programma completo dell’ evento sul sito web Pro Loco Candelara.

Natale a Mombaroccio
Il 25 e 26 Novembre e il 2-3-8-9 e 10 Dicembre 2023 ritorna l’ appuntamento natalizio con Natale a Mombaroccio. Un bellissimo mercatino artigianale con 37 casette in legno colorerà la via principale e la piazza con prodotti tipici per tutti i gusti.
Evento straordinario del Natale a Mombaroccio è la Nevicata: ogni giorno dell’evento, al calar del sole lungo le vie principali del paese e in Piazza Barocci ha inizio la magica nevicata accompagnata da musica e scenografie suggestive. Quindici minuti di magia che faranno sognare grandi e piccini.
Da non perdere inoltre l’ esposizione dei presepi più singolari e più tradizionali provenienti da tutto il mondo all’interno della Chiesa dei Santi Vito e Modesto, il Presepe Vivente in via Servici, la Casa delle Lanterne e una passeggiata in famiglia lungo le mura medioevali di Mombaroccio.
I bambini potranno poi entrare nella Casa di Babbo Natale, dove Babbo Natale in persona gli accoglierà con fiabe e racconti oltre che scrivere insieme la loro letterina.
A piano superiore il Laboratorio di Babbo Natale, una sala riscaldata dove poter dar libero sfogo alla propria fantasia creando i più originali addobbi natalizi!
Per il programma completo dell’ evento, visita il sito web Natale a Mombaroccio.

Castello di Natale a Gradara
Dal 24 Novembre 2023 al 7 Gennaio 2024, nei giorni festivi, si potrà vivere l’atmosfera unica del borgo di Gradara addobbato a festa, tra giochi, animazioni e musica, castagne e vin brulé.
Oltre ai mercatini di Natale con prodotti di artigianato locale ed enogastronomici del territorio, per i bimbi animazioni itineranti nel borgo: le bolle di Natale di Nonno Bolle, il fermo posta di Babbo Natale e gli elfi ballerini. Non mancheranno degustazioni, presepi artistici e spettacoli per il divertimento di tutta la famiglia.
Il programma è in via di definizione, per maggiori info visita il sito web Gradara.org.

Castello di Babbo Natale a Frontone
Il 26 Novembre 2023 e il 3-8-9-10 Dicembre 2023 torna il Castello di Babbo Natale di Frontone, l’unico mercatino che si svolge al coperto ai piedi dell’Appennino.
Il mercatino di Natale del Castello esporrà prodotti di artigianato ed enogastronomici del territorio, non mancheranno castagne e vin brûlé e la musica soffusa.
Per i bambini La Casa di Babbo Natale per consegnare le letterine e laboratori artistici. Da non perdere scene del Presepe Vivente di Paravento dove assaggiare le buonissime zeppole.
Il biglietto di ingresso alla Rocca è di 4 euro, gratuito per bambini fino a 8 anni. Si può arrivare alla Rocca a piedi o utilizzando le navette gratuite che partono dal centro del paese.
Per info visita il sito web dei Mercatini al Castello di Frontone.

Il “Natale più” a Fano
Dal 26 Novembre 2023 al 7 Gennaio 2024 a Fano ci saranno il villaggio di Natale al Pincio, i mercatini con tanti prodotti artigianali, la via dei Presepi, Fano sul ghiaccio, musica e concerti eventi teatrali, culturali e letterari, e tante sorprese per un Natale magico. E ovviamente ci sarà anche Babbo Natale!
Programma in via di definizione, info sul sito web Visitfano.info.
Stai pensando ad una mini vacanza nelle Marche? Prenota su Booking.com hotel, offerte ed esperienze per tutta la famiglia!