Inaugurano il 24 Novembre 2023 in cinque città dell’Alto Adige gli attesi mercatini di Natale dove si incontrano luci, colori e profumi per vivere la vera atmosfera natalizia con tutta la famiglia.

Vivere il Natale nella magica atmosfera dei mercatini in Alto Adige
Quest’anno tornano i meravigliosi mercatini di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Cinque destinazioni diverse che vogliono raccontare le loro tradizionali in questa occasione magica.
- Mercatini di Natale a Bolzano
- Mercatini di Natale a Merano
- Mercatini di Natale a Bressanone
- Mercatini di Natale a Vipiteno
- Mercatini di Natale a Brunico
- Info utili mercatini di Natale 2023 in Alto Adige
Mercatini di Natale a Bolzano
Il mercatino di Natale di Bolzano in Alto Adige è il più grande d’Italia tra i profumi dei dolci tipici e del vin brulè, i colori delle casette di legno addobbate e la meravigliosa facciata del Duomo. Il mercatino sarà aperto dal 24 Novembre 2023 al 6 Gennaio 2024.
Sono numerose le iniziative pensate per i bambini:
- il parco di Natale, nel parco della Stazione, dove si può ammirare la magica Stella di Natale e salire sulla giostra,
- la pista di pattinaggio in piazza Municipio e il bellissimo carrousel
- il trenino elettrico
- le passeggiate in sella ai pony
- i teatrini dei burattini
- i workshop per creare degli angeli da portare a casa
Per maggiori informazioni visita il sito web dei mercatini di Natale di Bolzano.

Mercatini di Natale a Merano
Torna anche quest’ anno il mercatino di Natale di Merano, nella zona del Lungopassirio, con le sue tradizionali casette in legno, offrendo manifatture e prodotti di qualità della tradizione altoatesina. Il mercatino sarà aperto dal 24 Novembre 2023 al 6 Gennaio 2024.
Da non perdere il Villaggio Natalizio in piazza della Rena dove, all’ interno del grande “Chalet”, tutto il giorno vengono servite pietanze calde per un’esperienza gustosa in un’atmosfera originale.
Tante le attività pensate per i bambini:
- La Casetta di Goldy, mascotte dei Mercatini di Merano, in Passeggiata superiore
- Laboratori per bambini dai 4 anni, come l’angioletto in macramè o le decorazioni per l’albero
- Un piccolo cinema con i cartoni Disney il 24 e il 31 Dicembre
- Truccabimbi
- Pista di pattinaggio in Piazza Terme
Il programma 2023-24 completo sul sito dei Mercatini di Natale di Merano.

Mercatini di Natale a Bressanone
Il Natale a Bressanone è un progetto condiviso dalla cittadinanza, a cui tutti partecipano per celebrare i valori e le tradizioni dei prodotti made in Alto Adige.
Tra i numerosi stand si trovano tanti prodotti di alta qualità ideali per i regali di Natale ed è possibile degustare, nelle varie casette in legno, vin brûlé fatto in casa, variazioni di canederli o krapfen dolci.
Quest’ anno lo spettacolo di luci e musica “Colors. A Homage to pace” al Hofburg di Bressanone lascerà tutti a bocca aperta con le magiche immagini dello spettacolo realizzate dagli artisti di luce francesi Spectaculaires.
Durante il primo fine settimana un coro della pace, composto da bambini provenienti da tutte le città gemellate di Bressanone, canterà dal vivo.
Programma per i bambini ai mercatini di Bressanone:
- una pista di pattinaggio sul ghiaccio vicino alla Hofburg
- i laboratori di artigianato
- le gite in carrozza
- Babbo Natale
- l’ Angelo di Natale che distribuisce doni ai piccini
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale dei Mercatini di Natale di Bressanone.

Mercatini di Natale a Vipiteno
il Natale a Vipiteno quest’anno ha come tema le “Campane di Natale” con il loro suono melodioso e carico di emozioni in questo periodo dell’ anno. Il mercatino sarà aperto dal 24 Novembre 2023 al 6 Gennaio 2024.
Recentemente sulla Torre delle Dodici, la quale veglia su tutta la città di Vipiteno, è stato installato un carillon da 25 campane realizzato dalla fonderia di campane Grassmayr di Innsbruck che ogni sera regala un magnifico spettacolo.
Proprio nel cuore del centro storico, ai piedi della Torre dei Dodici, Vipiteno si veste a festa con le luminarie e gli addobbi che decorano quello che è uno dei borghi più belli d’ Italia.
Le strade si inebriano dei suoi caldi profumi con i dolci che la città sforna per il palato di grandi e piccini, dagli Zelten con canditi, ai strudel di mele fino ai biscotti fatti in casa come i “Lebkuchen”.
Il Natale a Vipiteno regala tante emozioni anche ai bambini con:
- la piccola pista di pattinaggio sotto la Torre delle Dodici
- il piccolo zoo
- la visita di San Nicolò
- una gita in carrozza attraverso il centro storico
Il programma completo sul sito web dei mercatini di Natale di Vipiteno.

Mercatini di Natale a Brunico
Brunico con le sue tradizionali bancarelle natalizie, offre caratteristici prodotti artigianali, specialità dolciarie per tutti i gusti e tanti giocattoli in legno per i i più piccoli.
Gli artigiani mostrano dal vivo come vengono realizzati i prodotti tradizionali dell’Alto Adige.
Anche quest’anno i Mercatini di Natale di Brunico propongono un coinvolgente programma per bambini:
- Letture per bambini alla Biblioteca Civica
- il trenino
- Laboratori
- il tradizionale corteo di San Nicolò
- il presepe vivente
Per maggiori informazioni visita la pagina web dei Mercatini di Natale di Brunico.

Info utili sui Mercatini di Natale in Alto Adige
I mercatini di Natale delle cinque città dell’ Alto Adige: Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico, si svolgeranno dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Sono ormai più di dieci anni, che i Mercatini di Natale Originali dell’Alto Adige sono un Green Event poichè seguono rigorosi criteri di sostenibilità, con un’ attenzione particolare al risparmio delle risorse, alla mobilità ecologica, alla gestione efficace dei rifiuti e alla preferenza per i prodotti locali.
In quest’ ottica è stato realizzato il progetto “1 biglietto, 5 città”: autobus e treno collegano tutti e cinque i Mercatini di Natale dell’Alto Adige.
Inoltre con l’Alto Adige Guest Pass e la Mobilcard si può avere accesso gratuito a tutti i mezzi pubblici.
Inoltre per il Ponte dell’ Immacolata, nelle giornate dell’8, 9 e 10 Dicembre 2023 sarà disponibile un treno elettrico che permette il collegamento diretto tra Milano Centrale e l’Alto Adige. Il treno FLIRT Alto Adige che parte dalla stazione di Milano Centrale, ferma a Treviglio e Brescia e arriva al Brennero proponendo giornalmente un’andata e un ritorno. In Alto Adige ferma nelle città che ospitano i Mercatini di Natale Originali di Bolzano, Bressanone e Vipiteno.
Vivi la magia dei mercatini di Natale in Alto Adige e prenota su Booking.com la soluzione perfetta per tutta famiglia!