Tante le attività e i laboratori per bambini per i mesi di Marzo e Aprile 2023 nel cuore di Villa Borghese

Attività per bambini Marzo – Aprile 2023
Dal 1 marzo al 10 aprile dal martedì alla domenica, tante nuove attività ispirate ai temi della Natura, dei Colori e delle Forme, tra le geometrie di Mondrian e la creatività di Munari:
- Gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, impareranno a riconoscere colori e forme oppure potranno realizzare alberelli su carta utilizzando elementi naturali raccolti nel parco.
- Le bambine e i bambini dai 3 ai 5 anni scopriranno le tecniche dei pittori famosi del Novecento e armati di colori si trasformeranno a loro volta in giovani artisti pronti a sperimentare il mondo dell’arte e a creare la propria piccola mostra. Ed ancora potranno divertirsi a tracciare le proprie silhouette realizzando un ritratto pieno di vita e allegria, oppure ispirati da Munari, con forbici e carta, realizzeranno un grande albero dalla folta chioma, popolato di fiori, uccellini, scoiattoli e altri personaggi di fantasia.
- Le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni ispirati dalle geometrie colorate di Mondrian creeranno lo skyline di una città pop-up, oppure potranno divertirsi a scoprire tutte le varianti artistiche del “punto” o ancora a realizzare un fantasioso mostro colorato.
Info Costi Laboratori alla Casina di Raffaello
Il costo di ciascun laboratorio è di 7€ a bambino.
La prenotazione alle diverse attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).
Per il calendario completo delle attività per bambini visita il sito della Casina di Raffaello.

Gli spazi della Casina di Raffaello a Villa Borghese
La Casina di Raffaello, all’interno del parco di Villa Borghese, propone ai suoi piccoli avventori laboratori didattici, letture animate, presentazioni di libri, mostre temporanee, centri estivi, corsi di formazione, rassegne sull’editoria per l’infanzia e tanto altro.
E’ la struttura stessa è stata organizzata in modo che gli spazi siano funzionali alle attività proposte.
Al piano terra sono presenti i servizi di accoglienza al pubblico quali bookshop, biglietteria nursery, guardaroba, deposito per i passeggini. Nella sala voltata e affrescata, uno spazio per il gioco libero rappresentato dalla suggestiva Sala Giani, con arredi costituiti da giochi morbidi particolarmente adatti ai più piccoli.
Un altro spazio per il gioco libero scaturisce anche dalla copertura del cortile interno.
Al piano superiore è stato realizzato uno spazio di tipo teatrale per letture in forma semiscenica.
