Italia in Miniatura a Rimini, vi aspetta con le sue meravigliose attrazioni tutte da scoprire!

Un mondo da esplorare a Italia in Miniatura
Una veste tutta nuova e colorata per il parco tematico, da più di 50 anni uno dei simboli della vacanza sulla Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna: un Paese delle Meraviglie dove sentirsi giganti per un giorno, passeggiando fra le oltre 300 miniature di monumenti italiani ed europei, riprodotte in ogni minimo dettaglio.
Solo a Italia in Miniatura, in uno straordinario colpo d’occhio, è possibile ammirare il Colosseo, il Duomo di Milano, la Torre di Pisa, le meraviglie architettoniche di Firenze, Napoli, Palermo, Ravenna e tantissime altre, ambientate in un paesaggio da favola con piazze animate, trenini sfreccianti, scene di vita urbana e campestre a portata di sguardo e della fantasia.
Mari popolati di barche, corsi d’acqua, laghi, montagne e colline, coperti da una straordinaria vegetazione che conta oltre 5000 veri alberi in miniatura dove è possibile interagire a piacere: per famiglie e bambini sarà un gioco premere i tanti pulsanti “a sorpresa” che mettono in movimento trenini, furgoni, ponti girevoli e addirittura… orchestre: come quella dell’Arena di Verona, che suona veramente la marcia trionfale dell’Aida di Verdi!
Italia in Miniatura: tante attrazioni per i bambini
Saranno in funzione, anche quest’anno, le attrazioni comprese nel biglietto del parco fra le più gradite dai bambini:
- Scuola Guida Interattiva, dove i bimbi da 6 a 12 anni si avvicinano alle regole della circolazione a bordo di automobiline parlanti e, su richiesta, ottengono una vera patente
- Cannonacqua, riproduzione in scala 1:3 di Castel Sismondo di Rimini
- Si scivola sull’acqua del Canal Grande, nella suggestiva Venezia, riprodotta in scala 1:5 con una stupefacente Piazza San Marco
- La Monorotaia Arcobaleno offre un viaggio panoramico a mezz’aria con vista sull’Italia
- Piazza Italia, regno di campanelli e strani personaggi, tornerà a ospitare eventi e nuovi spettacoli che promettono emozioni mozzafiato
- Il Lunapark della Scienza ed il Pappamondo sono altre due attrazioni da non perdere!

Appuntamento con l’adrenalina grazie a “La Vecchia Segheria”, che promette una discesa mozzafiato a bordo di tronchi d’albero
Un minimo supplemento al biglietto permette di accedere alle aree Cinemagia 7D dove, una miriade di effetti speciali consentono un’immersione totale nel cinema e AreAvventura con liane e ponti sospesi dove i piccoli avventurosi si metteranno alla prova fra gli alberi, con caschetto e moschettoni.
Italia in Miniatura: le novità
Oltre ai moltissimi monumenti rimessi a nuovo, tra cui la Torre di Pisa ed il Colosseo, i visitatori troveranno ad attenderli una grande sorpresa a Italia in Miniatura. Infatti, la piccola penisola sta per essere invasa da ben 80.000 mini figurine di italiani intenti in scene di vita quotidiana, reali e surreali.
Il vero divertimento starà nello scovare questi piccoli soggetti, utilizzando i binocoli messi a disposizione dei visitatori e identificarsi con loro.

Per chi, alla scoperta, preferisce l’arte, l’attività “La Tavolozza del Pittore” sarà l’ideale: basta cercare uno dei tanti cavalletti spuntati per l’occasione a Italia in Miniatura, noleggiare un kit con colori, pennelli e grembiule e riprodurre fedelmente ciò che si vede, sentendosi all’altezza di Giotto, Raffaello e Michelangelo!
Informazioni utili Italia in Miniatura
Italia in Miniatura è il parco tematico, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30, che offre promozioni famiglia, biglietti combinati con Acquario di Cattolica e Oltremare, ingresso gratuito per i bimbi sotto il metro e ridotto per quelli fino a 140 cm.
E’ prevista anche la possibilità di entrare un secondo giorno gratuitamente, a scelta.
Inoltre, con l’offerta save the fun in caso di maltempo o imprevisti, il biglietto non viene perso.
Scopri con la tua famiglia il parco Italia in Miniatura e prenota ora i tuoi biglietti su Civitatis.com