Dal 21 Aprile al 1 Maggio 2023 torna il Festival Internazionale dell’Aquilone portando con sè messaggi di pace, sostenibilità e multiculturalismo.

Il festival dell’ aquilone sulle spiagge della Romagna
Fra i più longevi in assoluto e declamato dai media come uno dei dieci festival da non perdere nel mondo, il Festival internazionale dell’aquilone di Cervia, organizzato da Artevento, arriva alla 43^ edizione con grandi novità e ospitando celebrità internazionali del mondo dell’aquilonismo.
Quest’anno parteciperanno al 43° ARTEVENTO CERVIA ospiti in rappresentanza di 50 paesi, uniti nell’intento di celebrare, attraverso forme e colori dell’antica arte che vola, il pluralismo, il dialogo e l’inclusione, come strumenti essenziali per la costruzione di un linguaggio di pace sotto un cielo pieno di colori!
Tutti gli 11 giorni dalle 10 alle 18.30 il cielo di Pinarella di Cervia si tinge di mille colori con le esibizioni di “Volo libero” durante le quali centinaia di aquiloni vengono fatti volare sulla spiaggia per emozionare grandi e piccini. Una carrellata di aquiloni stupefacente, dal più originale al più piccolo del mondo, dagli aquiloni giganti alla pioggia di caramelle.
In programma display di aquiloni artistici, etnici, storici e giganti, esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica.
Sempre molto amata dal pubblico la Fiera del Vento che accoglie i visitatori del Villaggio del Festival e rappresenta una delle sue principali attrazioni. Stand colorati, installazioni, area gioco per bambini e il mercatino che unisce enogastronomia e artigianato oltre che l’area food per una indimenticabile giornata sotto un cielo pieno di colori.
Anche questa edizione proporrà diverse attività collaterali come mostre tematiche, performance multidisciplinari di teatro-danza e circo contemporaneo, laboratori didattici per bambini, campionato di volo acrobatico STACK Italia, installazioni, air sculptures e molto altro.
Ospiti d’ Onore al Festival degli Aquiloni di Cervia
Artevento Cervia per il 2023 accoglierà come Ospiti d’Onore i giovani ambasciatori della cultura maori composta da 27 performers.
Si potrà assistere a uno spettacolo straordinario, che comprende, insieme alla presentazione dell’aquilone aborigeno antropomorfo, anche esibizioni di kapa haka (esibizione di diverse canzoni e danze Maori) e canti waiata sul palco centrale del Villaggio del Festival e l’incontro con il pubblico presso la Tenda Maori, situata al centro della Fiera del Vento.
La Notte dei Miracoli al Festival degli Aquiloni
L’ appuntamento più suggestivo del Festival Internazionale degli Aquiloni di Cervia è quello della Notte dei Miracoli, una serata magica dove, a partire dalle ore 21.00, prende vita uno spettacolo immersivo di arte eolica, musica e luci per promuovere la salvaguardia del mare, della biodiversità e la sostenibilità ambientale attraverso suggestive azioni sceniche
Non si può spiegare l’emozione che si prova quando passato il tramonto gli aquilonisti accendono i propri aquiloni e illuminano i cieli di Pinarella di Cervia.
Inoltre ogni giorno presso la Reception Artevento è inoltre possibile iscriversi ai laboratori giornalieri, dei veri e propri workshop per imparare a costruire gli aquiloni a cui segue l’ emozionante “iniziazione al volo” in riva al mare dei loro manufatti. Per portare a casa esperienza, emozioni e ricordi indelebili.