Tanti sono gli eventi e le attività dedicate alle mamme per trascorrere una giornata spensierata e serena con i propri figli.
Dai musei ai giardini, dai borghi ai castelli abbiamo selezionato alcuni appuntamenti da non perdere per festeggiare al meglio la mamma!
- Festa della mamma in Svizzera
- Festa della mamma in Valle d’ Aosta
- Festa della mamma in Lombardia
- Festa della mamma in Piemonte
- Festa della mamma in Toscana
- Pesta della mamma in Emilia Romagna
- Festa della mamma nel Lazio
- Festa della mamma in Puglia
- Festa della mamma in Sicilia

Svizzera – Locarno
Festa della mamma con il treno storico Ferrovia Vigezzina Centovalli
Domenica 14 Maggio sia al mattino che al pomeriggio saranno attive le tratte del treno storico tra Locarno e Camedo che offriranno ai passeggeri una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Salendo a bordo del treno storico ci si trova catapultati in un’atmosfera d’altri tempi.
Giunti a Camedo, ogni uscita è in grado di regalare nuove emozioni grazie alle esperienze tematiche proposte all’interno dell’antico deposito treni.
Per la festa della mamma, oltre ad un angolo bar, all’intrattenimento musicale e ad attività ludiche per i bambini sarà possibile degustare e acquistare prodotti locali.
Per info sui prezzi dei biglietti e gli orari visita il sito web della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
Valle d’ Aosta
Festa della mamma castelli e Musei – Aosta
In occasione della Festa della Mamma, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accoglieranno tutte le mamme in compagnia dei figli offrendo l’ingresso a prezzo ridotto. Un invito, dunque, a festeggiare la Festa della Mamma approfittando della riduzione nei seguenti luoghi: Aosta archeologica, Castello di Aymavilles, Castello Reale di Sarre, Castello Gamba – Châtillon, Castello di Fénis, Castello di Issogne, Castello di Verrès, Castel Savoia – Gressoney-Saint-Jean.
Inoltre al MAR-Museo Archeologico Regionale domenica 14 maggio 2023 dalle 15:30 alle 17:00 un pomeriggio di gioco e di scoperta per celebrare la Festa della mamma. Un’ occasione per scoprire il ruolo della mater familias e creare un regalo per le mamme. Un’attività per grandi e piccini alla scoperta della storia valdostana, per imparare divertendosi. Per info visita il sito lovevda.it.
Lombardia
Festa della mamma al Castello Sforzesco – Milano
Domenica 14 maggio doppio appuntamento al Castello Sforzesco:
- alle ore 10:30 con “Mi aiuti mamma?” dove i bambini verranno accompagnati alla scoperta di antichi piatti, bicchieri e posate per essere pronti a creare anche loro un piccolo manufatto con la collaborazione della mamma. Un momento per vivere insieme quella magica sensazione di sentirsi una cosa sola, decorando poi in laboratorio il piatto fiorito.
L’ evento è adatto a famiglie con bambini di 4-5 anni e dura circa 1 ora e 30 minuti. - alle ore 15:00 con “Ci vuole un fiore per la mamma!” dove si andrà alla scoperta delle sculture antiche osservando nei diversi capolavori come gli artisti hanno scolpito i fiori, perché poi in laboratorio si proverà a creare la scultura di un mazzo di fiori da donare alla mamma! L’ evento è adatto a famiglie con bambini di 6- 10 anni e dura circa 1 ora e 30 minuti.
Per info e costi visita il sito web AdArtem.
Scopri il nostro itinerario di viaggio a Milano con bambini.

Piemonte
Festa della mamma al Museo Nazionale del Cinema – Torino
In occasione della Festa della Mamma, domenica 14 maggio 2023, il Museo Nazionale del Cinema propone per tutte le mamme l’ingresso ridotto al Museo.
Inoltre, è prevista un’edizione speciale di Cinema con bebè alle ore 10.30 per festeggiare insieme a tutta la famiglia con bella storia di “Brisby e il segreto di NIMH” che ha proprio una mamma come protagonista.
Per info, costi e per aggiornamenti sulle attività in programma, visita il sito del museo del cinema di Torino.
Festa della mamma Castello di Miradolo – Pinerolo (TO)
Domenica 14 maggio dalle 10:00 alle 18:30, le mamme che si presentano in biglietteria con i propri figli hanno la possibilità di visitare gratuitamente il parco e scoprire le sue bellezze.
Alle ore 11:00 appuntamento sotto il Ginkgo per le Letture animate con Monica della Smirra. I bimbi scoprono albi illustrati e la tecnica Kamishibai. Gli albi illustrati, i cosiddetti libri per bambini, sono la massima espressione e la meraviglia della letteratura per l’infanzia, mentre il Kamishibai è un modo diverso di leggere le storie: con un piccolo teatrino in legno, il butai, i partecipanti seguono la narrazione guardando le immagini che scorrono. L’attività è pensata per famiglie con bambini 3/6 anni. Per info visita il sito della Fondazione Cosso.

Toscana
Festa della mamma al Parco Pazzagli – Firenze
Sabato 13 e Domenica 14 Maggio Festa della Mamma con “Mago Pannocchia” stravagante e amato dai bambini. Il Parco sarà aperto dalle 11 alle 19.
Alle ore 11:30 si terrà la visita guidata per scoprire la storia e curiosità del Parco .Dalle 12:00 in poi è possibile pranzare al Chiosco Street Food. Nel pomeriggio laboratorio di pittura, di fiori di carta e di giardinaggio. I laboratori sono su prenotazione. Dalle ore 16.30 ci sarà animazione speciale per grandi e piccoli. Per info e costi visita il sito web Ecorinascimento.
Se vuoi organizzare un viaggio in famiglia a Firenze, trovi tanti consigli utili nel nostro itinerario di viaggio.
Escursione della festa della mamma – Oasi Dynamo Pistoia
Quale miglior modo per festeggiare la mamma in questo giorno così speciale se non regalarle una giornata da passare insieme a tutta la famiglia in mezzo alla natura?
Situata nel cuore della Toscana, nel Comune di San Marcello Piteglio, Oasi Dynamo è una riserva naturale affiliata WWF. Domenica 14 maggio verrà organizzato un trekking adatto a tutti, anche ai più piccoli, alla scoperta di alcuni dei sentieri più belli dell’oasi dove, con un po’ di fortuna, sarà possibile avvistare anche qualche animale.
Tutte le mamme in questa giornata così speciale potranno partecipare gratuitamente!
Il ritrovo è alle ore 9:30 presso la Pro loco di Prunetta con rientro previsto alle ore 15:30 circa. Lunghezza indicativa del percorso è di 8 km (pranzo al sacco).
Una guida ambientale specializzata sarà a disposizione durante tutta l’escursione per rendere ancora più speciale l’esperienza e per rispondere a tutte le tue curiosità sulla Riserva e i suoi animali. Per info visita il sito web Oasi Dynamo.

Emilia Romagna
Festa della mamma alla Casa delle Farfalle – Milano Marittima (RA)
Domenica 14 maggio appuntamento alla casa delle Farfalle di Milano Marittima con “Mamma in festa!” per permettere alle mamme di dedicarsi un momento tutto per loro con lo “Yoga del risveglio” e di vivere una giornata in famiglia all’ aria aperta con tante attività per grandi e piccini.
Il programma dettagliato dell’ evento nel nostro articolo Festa della mamma alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima.
Family Pic nic in frutteto – FICO Bologna
Domenica 14 maggio dalle ore 12:00 si può festeggiare la mamma con una divertente e piacevole giornata all’aria aperta da Fico, dove i genitori potranno rilassarsi sull’erba, e i bimbi partecipare alle attività proposte dagli animatori, tra cui la caccia alle fate e le olimpiadi di primavera!
Non c’è proprio da pensare a nulla perchè verranno anche forniti i classici teli da pic nic e i cestini in vimini con dentro un delizioso menù, preparato dal Chiosco San Daniele.
Per info e biglietti visita il sito web feshioneventi.it.

Lazio
Mamma Sport a Cinecittà World- Roma
Cinecittà World festeggia le mamme moderne, sportive e dinamiche. Il 14 Maggio per la Festa della Mamma, nel parco del cinema e della tv di Roma, tra i set che hanno fatto la storia si potranno provare tantissime discipline sportive rese famose dai film d’azione. Dal kung fu al judo, passando per il jujitsu, la kick boxing, la hockey roll, lo stand up paddle, fino ad arrivare al basket, al baseball, al beach volley e al bodybuilding: le tante attività dell’evento Roma Sport Experience, giunto alla sua sesta edizione.
Per le mamme che vogliono immergersi totalmente nella natura c’è Roma World, il Parco a tema dell’Antica Roma dove adulti e bambini vivono una giornata da Antico Romano.
Info e prezzi dei biglietti su Cinecittaworld.it

Tuscia in fiore 2023 – Onano (VT)
Durante il mese di maggio, alcuni dei bellissimi borghi della Tuscia, appena a nord di Roma, si vestiranno a festa per la gioia di tutti i visitatori. Quale occasione migliore per festeggiare la mamma il 14 maggio a Onano, una delle tappe di Tuscia in fiore, tra mercatino dell’artigianato e dell’ antiquariato, installazioni, musica, escursioni a piedi e in bici e tante attività per i bambini. Una gita in famiglia in uno dei bellissimi borghi della Tuscia a due passi da Roma.
Per il programma completo dell’ evento visita il sito web Tusciainfiore.it.
Puglia
Giardino Botanico “Lama degli Ulivi” – Monopoli (BA)
Sabato 20 Maggio dalle ore 17:00 con “In giardino con Mammà!” la Cooperativa Serapia organizza una visita guidata al giardino botanico di “Lama degli Ulivi” e Casa delle Farfalle, alla scoperta delle circa 2000 specie di piante provenienti da ogni parte del mondo.
Il Giardino Botanico “Lama degli Ulivi” è ubicato all’interno dell’azienda Vivaistica Capitanio Stefano, a Monopoli in Contrada Conchia. Un’autentica opera d’arte con i suoi ulivi millenari: un percorso naturalistico unico, magico, sorprendente. Sarà un viaggio sensoriale e non solo in natura, condotto dalla Cooperativa Serapia, tra frantoi ipogei e chiese rupestri. Un giardino incantato!
L’ingresso sarà gratuito per tutte le mamme accompagnate dalla propria famiglia in occasione della loro festa! Per info visita il sito web della Cooperativa Serapia.

Sicilia
La Festa della mamma al Minimupa Garden – Palermo
Domenica 14 Maggio dalle ore 10:00 alle 13:00 al Minimua Garden di Palermo una mattinata dedicata alle mamme da trascorrere in famiglia tra letture animate, laboratori, rilassandosi in mezzo alla natura, giocando ai giochi “di una volta” o provando a fare un pò di sport insieme ai propri bambini.
Accolti dall´atmosfera armoniosa e socievolmente verde del Minimupa Garden si vuole offrire del tempo dedicato alla famiglia e alle esperienze condivise.
Per i costi e il programma completo dell’ evento visita il sito web Palermobimbi.it.